Dove mangiare e bere durante la Fashion Week: i 10 nuovi indirizzi top a Milano
Nuovi ristoranti, cocktail bar e rooftop panoramici a Milano: gli indirizzi imperdibili appena inaugurati per vivere al meglio il weekend della settimana della moda
Milano non è solo passerelle e sfilate: durante la Milano Fashion Week la città diventa un palcoscenico a cielo aperto, dove la moda si intreccia con il design, l’arte e naturalmente il food.
Dai ristoranti panoramici ai cocktail bar con terrazza, fino agli spazi più esclusivi nati all’interno di boutique e hotel, i nuovi indirizzi aperti negli ultimi mesi sono pronti ad accogliere modelle, buyer, influencer e curiosi in cerca di atmosfere sofisticate e piatti memorabili.
Ecco dieci locali di nuova apertura che meritano una sosta: luoghi perfetti per un aperitivo con vista, una cena raffinata, un pranzo veloce ma chic o un dopocena indimenticabile.

Ristorante Orizzonti - Uptown Palace
Al tredicesimo piano dell’Uptown Palace, in via Santa Sofia, ha aperto Orizzonti, ristorante di casual fine dining con vista a 360° sulla città: Duomo, Torre Velasca e perfino le Alpi nelle giornate limpide.
Ai fornelli lo chef Luca Pedata con il sous-chef Giuseppe Robustella, che reinterpretano la tradizione con tecnica contemporanea.
In carta piatti iconici come i Cappelletti alla Genovese 360°, lo Spaghettone con datterino giallo e lardo di seppia, fino alla sorprendente Pastiera cruda come dessert. L’ambiente è elegante, curato con pezzi di design, perfetto per una cena romantica o un aperitivo al tramonto.

Vel Ristorante – Via Bergamini
Guidato dallo chef Valerio Dallamano (ex brigata Alajmo), Vel è un fine dining che gioca con la sperimentazione e l’arte visiva.
I menu degustazione raccontano la sua ricerca attraverso ingredienti preziosi e abbinamenti inediti, come storione e caviale Asetra su cialda di ceci, con sfoglia di daikon e salsa di soia alla curcuma.
Gli interni sono minimali ma caldi, con dettagli artistici che trasformano la cena in un’esperienza multisensoriale.
Cardinale Fratelli Massari – Via Freguglia
Dietro a Cardinale ci sono i fratelli Nicola e Debora Massari, eredi della celebre tradizione dolciaria di famiglia.
Il nuovo progetto porta lo stesso rigore della pasticceria nella cucina salata, con tecniche moderne come ultrasuoni e cotture a bassa temperatura.
Perfetto anche per un pranzo veloce grazie al menù “ASAP”, che propone piatti del giorno curati nei dettagli senza sacrificare la rapidità.
Tra le specialità fisse: manzo all’olio, risotti, tartare e hamburger gourmet.

La Terrazza di Isola – Palazzo Cordusio Gran Meliá
Vista Duomo e atmosfera cosmopolita: la Terrazza di Isola Ristorante e Isola Bar è già uno dei luoghi più chic per godere di aperitivi e cene all’aperto. Novità della stagione è la collaborazione con Maison Saint Aix, produttore provenzale di rosé tra i più amati al mondo.
Da assaggiare anche in versione cocktail con la creazione “Scent of Provence”.
In abbinamento, crudi di mare, pizzette gourmet, piatti di pesce e carne.

LabSolue Bar & Roof Terrace – Hotel Magna Pars
Al Magna Pars, primo Hotel à Parfum al mondo, ha aperto il LabSolue Bar and Roof Terrace, un giardino sospeso con piante mediterranee.
Qui ogni drink è ispirato a una fragranza del celebre brand, recente vincitore in più categorie del Premio Accademia del Profumo 2025: da provare l’“Aperitivo Olfattivo” o il signature cocktail “201 Ulivo”.
Un indirizzo ideale per iniziare la serata in zona Tortona durante gli eventi della moda.

Ristorante Etereo - Casa Brera
Casa Brera è il nuovo luxury lifestyle hotel firmato Marriott. Al suo interno ospita diversi ristoranti, ma la vera stella è Etereo, lo sky bar panoramico all’ottavo piano. Con una vista che abbraccia Duomo e CityLife, è diventato in poche settimane uno degli indirizzi più fotografati di Milano.
Qui il design di Patricia Urquiola incontra una proposta food perfetta per la condivisione: pizza gourmet, crudité di mare, tapas contemporanee e cocktail tailor made creati su misura.
È il posto giusto per un aperitivo al tramonto, un dopocena scenografico o una serata tra amiche con la città ai propri piedi.
Bob The Other Side – Via Borsieri
Internazionale e cosmopolita, Bob The Other Side è il locale che mescola suggestioni iberiche, giapponesi e irlandesi: taglieri di pata negra, katsusando di maiale, carni alla griglia e caviale made in Italy.
Grande attenzione anche al mondo veg, con piatti vegetariani ben studiati. Il bancone è il cuore pulsante, con cocktail d’autore e atmosfera conviviale.

Sea Signora – Via Fiori Chiari
Firmato dallo chef Antonio Fresa con Roberto Godi, Sea Signora è il nuovo tempio del pesce a Brera. Plateau di crudi, carpacci, ostriche con caviale, involtini di Cecina de León e proposte audaci come la Mezza Manica Alfredo con caviale Osetra e acciughe. Il menu spazia dal tonno tonnato alle fritture, fino a piatti destinati a far parlare di sé. Cocktail curati da Alessandro Orlandini completano l’esperienza.

DaVittorio Café – Louis Vuitton Montenapoleone
Il nuovo flagship store Louis Vuitton in via Montenapoleone non è solo moda, ma anche alta cucina firmata Da Vittorio. Qui va in scena il “luxury snacking”: dal toast ai tre pomodori con mozzarella e pesto al Club Sandwich “Pont Neuf”. Non mancano i dessert brandizzati LV, perfetti da fotografare (e condividere su Instagram).

Remedy Enoteca – Porta Venezia
Con oltre 18.000 bottiglie in carta, Remedy Enoteca è il nuovo paradiso per wine lovers. La selezione spazia dalle migliori regioni francesi alle eccellenze italiane, affiancata da 2.000 etichette di spirits da degustare in purezza. Atmosfera elegante, con Cigar Room e piccoli bites come ostriche, salumi e formaggi affinati. Perfetto per un dopocena sofisticato durante la settimana della moda.
Leggi anche:
Escher torna a Milano: al MUDEC un viaggio tra arte, matematica e sogno
Fiorire in autunno: le mostre-mercato imperdibili per vivere fiori e natura con stile
Contenuti consigliati
- beauty
7 fragranze al mandarino per celebrare l’arrivo dell’autunno
Le note del dolcissimo frutto di novembre ispirano creazioni originali e raffinate
- fashion
Milano Fashion Week SS26: è il turno di Max Mara, Genny, Boss, Moschino e MM6 Maison Margiela
La settimana della moda milanese continua a far parlare di sé con la sua proposta per la Primavera/Estate 2026
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Roberto Cavalli, il bagliore dell’oro come simbolo di regalità
Fausto Puglisi celebra uno spirito anticonformista e libero
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Emporio Armani, un’eredità che continua anche senza il suo re
Per la prima volta nella storia, il Gruppo Armani porta in passerella la sfilata del brand senza il suo storico fondatore. Un’assenza tangibile, ma non nella sostanza della collezione: l’heritage della casa di moda è più vivo che mai
- fashion
Milano Fashion Week SS26: l’anticonformismo di Prada, tra eleganza e funzionalità
Una praticità concettuale e autentica, che sposa il minimalismo come stato d’essere insieme a uno spettro completo di colori e dettagli, senza rinunciare alla raffinatezza e all’inconfondibile nonchalance della donna Prada
- beauty
Tonico esfoliante, come usarlo per levigare e illuminare la pelle con delicatezza
È la soluzione perfetta per chi è ancora alle prime armi con acidi & co. Ma anche per chi desidera perfezionare l’incarnato con dolcezza
- fashion
Black Carpet Awards 2025, da Naomi Campbell a Tamu McPherson: vincitori e protagonisti della serata
Al Teatro Manzoni di Milano in scena la terza edizione della manifestazione organizzata da Afro Fashion Association che celebra diversità, inclusione e talento
- lifestyle
Escher torna a Milano: al MUDEC un viaggio tra arte, matematica e sogno
Dopo dieci anni di assenza, Maurits Cornelis Escher torna protagonista a Milano. Dal 25 settembre all’8 febbraio 2026, il MUDEC dedica al maestro olandese un grande progetto espositivo
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena Luisa Beccaria, Missoni ed Etro
Il secondo giorno porta con sé abiti romantici, look che esaltano il comfort e creazioni dinamiche
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Fendi, la vera eleganza italiana nel dna della maison
Prosegue l’eredità stilistica di Silvia Venturini Fendi, la cui collezione eleva alla massima espressione il virtuosismo della maison. Con il colore, i tagli sartoriali, lo styling. E soprattutto, con la cifra stilistica unica che la distingue
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Antonio Marras porta in passerella il Bloomsbury Group
La nuova collezione Primavera Estate 2026 dello stilista sardo ci trasporta in un'estate degli anni Venti. Un dialogo tra tradizione sarda, arte contemporanea e contaminazioni internazionali
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Jil Sander, il debutto di Simone Bellotti e il ritorno alle origini della maison
La prima collezione di Simone Bellotti per Jil Sander è un tripudio di femminilità
- entertainment
Zucchero compie 70 anni: un mito tra musica e stile
Il 25 settembre Zucchero compie 70 anni e si conferma icona di stile e di musica: voce roca, cappelli, giacche e stivali hanno costruito un’estetica unica quanto le sue canzoni. Dal blues emiliano ai palchi mondiali, ha trasformato autenticità e imperfezione in mito collettivo.
- entertainment
Addio a Claudia Cardinale: l’ultima diva che vestì il sogno italiano
Con lei se ne va una delle ultime vere dive del Novecento, capace di incarnare lo splendore mediterraneo e la forza di un talento che ha attraversato epoche e continenti
- fashion
Milano Fashion Week SS26: aprono le danze Diesel, Alberta Ferretti e Iceberg
Giorno 1, i grandi designer conquistano con le loro collezioni e una festa a cielo aperto
- X-STYLE PER CAROLINA HERRERA
Carolina Herrera sfila per la prima volta a Madrid e svela la nuova essenza di Good Girl
X-STYLE PER CAROLINA HERRERA
- fashion
Giorgio Armani, 50 anni di stile in mostra alla Pinacoteca di Brera
A distanza di poche settimane dalla scomparsa di Re Giorgio, Milano torna a emozionarsi per il suo stilista più iconico con una mostra senza precedenti.
- fashion
Milano Fashion Week SS26, Diesel: la moda è una caccia al tesoro
Diesel ribalta (ancora una volta) le regole: niente passerella, ma una “Egg Hunt” urbana che svela 55 look SS26 dentro maxi uova trasparenti
- entertainment
Bad Bunny entra nella storia con la performance più vista di sempre
Dalla rivoluzionaria residency a Porto Rico, fino alle campagne con Gucci, Adidas e Calvin Klein, Bad Bunny si conferma non solo star della musica latina ma icona globale. Tra cappelli ispirati alla tradizione portoricana, merch come il Sapo Concho e look genderless sul red carpet, il suo immaginario ha ridefinito i confini tra musica, moda e cultura pop
- entertainment
Seven: 30 anni di un thriller cult dall’estetica oscura
Uscito il 22 settembre 1995, Seven ha ridefinito l’estetica oscura degli anni ’90 con fotografia desaturata, titoli disturbanti e costumi anti-glamour. Trent’anni dopo, resta un cult capace di trasformare il buio urbano in linguaggio visivo universale
- living
L’edificio che ospitava la famosa scuola del Bauhaus compie 100 anni
Architettura, design e oggetti famosi che continuano a ispirare. Tutto quello che c’è da sapere su un movimento che ha cambiato il mondo
- fashion
Milano Fashion Week SS26: quanto vale il settore moda per l'economia italiana
Non solo glamour: i dati CNMI mostrano il peso reale della moda sul PIL e anticipano come andrà il settore nel 2026
- fashion
Milano Fashion Week SS26, chi si siede in prima fila?
Se il front-row un tempo era un affare da dive, oggi tutto è cambiato. Dai buyer, alle influencer, alle star della Gen Z. Ecco a chi vanno gli inviti più ambiti delle sfilate