La bellezza dell'imperfezione: arriva per la prima volta in Italia Keita Miyazaki, l'artista del "wabi-sabi"
Al MARV di Gradara, nei luoghi simbolo dell'amore proibito tra Paolo e Francesca, tra rottami e fiori di carta, una poetica riflessione su distruzione e rinascita
La distruzione si trasforma in rinascita, la meccanica si fonde con l'organico e l'arte diventa un giardino post-apocalittico. Nel cuore delle Marche, a Gradara (PU) - borgo sospeso nel tempo che custodisce secoli di storia, dominato dal celebre castello teatro del tragico amore tra Paolo e Francesca cantato da Dante – il MARV – Museo d'Arte Rubini Vesin ospita la prima grande personale in Italia dell'artista giapponese Keita Miyazaki: Post-Apocalyptic Bloom, fino al 6 luglio 2025. Una mostra che trasforma lo spazio espositivo in un giardino meccanico e poetico, dove la memoria dell'industria si intreccia con la delicatezza della natura.

Fiori di carta sbocciano da pezzi di ricambio automobilistici. Arte spinta e ispirata soprattutto dal disastro nucleare di Fukushima, perché sostiene l’artista, classe 1983, “la nascita e la distruzione sono un po’ la stessa cosa. Accadono sempre insieme”.

L'esposizione, che dal 7 luglio e fino al 6 settembre 2025 sarà poi visitabile alla Rocca, si inserisce nel percorso di dialogo tra storia e contemporaneità che Gradara attivato negli ultimi anni, facendo della cultura un motore di rinascita, proprio come accade nelle opere di Miyazaki.
L'artista - già protagonista di mostre in importanti istituzioni come il Victoria and Albert Museum, il Centre Pompidou, il Jameel Arts Centre e il Palais de Tokyo, fonde materiali industriali – componenti meccaniche, motori dismessi, metalli – con elementi delicati e artigianali come carta piegata a mano, feltro cucito, tessuti: una combinazione che richiama il concetto di wabi-sabi, ovvero la bellezza dell'imperfezione e della transitorietà. Le sue sculture raccontano un mondo post-apocalittico che rifiorisce , in cui ciò che era rottame diventa simbolo di nuova vita.

"Le opere di Keita Miyazaki mi colpiscono profondamente per la loro malinconica armonia. C'è in esse una bellezza fragile e imperfetta che richiama la filosofia giapponese del wabi-sabi: una bellezza triste, incompleta, che accetta il tempo, l'asimmetria e la decadenza come elementi essenziali”, commenta il curatore Riccardo Freddo “Le sue sculture si radicano proprio nell'idea che il bello possa nascere anche dal difetto, dall'errore, dall'imperfezione”.
Leggi anche:
Contenuti consigliati
- Lifestyle
Bottega Veneta sceglie Lorenzo Musetti come brand ambassador
Il tennista e la maison italiana ufficializzano la collaborazione in occasione del torneo di Wimbledon
- entertainment
Glastonbury 2025: le celeb che dettano i tre stili da copiare
Dagli abiti in seta, agli stivali antipioggia. Il festival musicale più famoso del Regno Unito fa tendenza (anche) sotto il palco
- fashion
Occhiali da sole Anni 70: il ritorno delle maxi montature
Glam ed evidenti: gli occhiali oversize sono più cool che mai
- fashion
Estate in gilet: ecco i modelli più cool
Elegante per la sera, sagomato oppure corto. La nuova vita del panciotto
- fashion
Quando, come e perché le case di moda sono diventate media company
Non solo sfilate. Oggi le maison dialogano con il loro pubblico e creano universi culturali con l’obiettivo non solo di vendere, ma soprattutto, di fare community
- beauty
Fragranze anti-stress, per ritrovare calma e buonumore
Racchiudono molecole che hanno un impatto positivo sulle nostre emozioni
- Fashion
Ventaglio...che chic!
Il ventaglio, simbolo di grazia e mistero, sta vivendo una nuova stagione di gloria sulle passerelle e nei look delle celebrity
- Lifestyle
Low-carb: moda o svolta per il benessere?
La dottoressa Cristina Tomasi ci racconta il metodo da lei proposto per vivere in salute
- entertainment
Ghali tra musica, moda e messaggi forti
Ghali, a pochi giorni dall'uscita di Chill, il nuovo videoclip, appare a sorpresa sul palco pro-Palestina di Roma e si fa fotografare a Versailles nel front row di Jacquemus
- entertainment
Fognini – Pennetta, quando il tennis è galeotto
Un amore nato sui campi da tennis quello tra Fabio Fognini e Flavia Pennetta e che prosegue a gonfie vele. Wimbledon lo attende. Flavia lo sostiene
- Fashion
La moda contadina di Jacquemus incanta Versailles
Lo stilista francese porta i campi, la famiglia e un tocco di nostalgia d'infanzia alla Reggia di Versailles
- lifestyle
Marina Abramović a Capri per l’evento “Breathing Rocks”
La celebre performer ha celebrato l’isola e la sua energia con una serata magica e una capsule collection per Chantecler
- Beauty
Ice rolling, pro e contro del massaggio freddo sulla pelle
Ecco come favorire l'effetto tonificante
- Fashion
Estate fresca e chic in Sangallo: come scegliere l’abito delle sere più calde
- Fashion
In aeroporto copiamo lo stile delle celebs
Per le star in aeroporto vince lo stile sporty, che comunica “comodità”
- lifestyle
“Elliott Erwitt. Icons”: uno dei più grandi fotografi del Novecento in mostra a Roma
Oltre 80 scatti trasformano Palazzo Bonaparte in un palcoscenico di ironia e poesia visiva
- Entertainment
Nozze Jeff Bezos-Lauren Sánchez, tutti in attesa del “Sì”
Da Vittoria Ceretti a Tommy Hilfiger: gli ospiti passeggiano per Venezia in attesa delle promesse
- fashion
Paris Fashion Week: il debutto di Anderson da Dior
Nel prestigioso Hôtel des Invalides, cuore del quartiere latino di Parigi, Dior debutta con la nuova SS26 con una nuova linea creativa
- Fashion
Le espadrillas, il gusto mediterraneo tra corda e canvas
Le espadrillas sono l’accessorio che non deve mai mancare nel guardaroba delle fashioniste
- Entertainment
Anna Wintour lascia Vogue America: è la fine di un’era
Dopo oltre 35 anni alla guida di Vogue America, Anna Wintour lascia il suo incarico
- Entertainment
Jenna Ortega è il volto dell’estate 2025
Dal ritorno di Mercoledì al cinema d’autore, passando per una generazione che si riconosce nel suo sguardo
- Living
La cucina avanguardista abita in Perù
Un viaggio tra i sapori e i profumi del Perù. A Lima, tra cucina d'autore e ristoranti gourmet
- beauty
Fragola, ciliegia e lampone: il trucco si ispira alla frutta estiva
Le sfumature berry conquistano il maquillage di stagione. E accendono labbra e guance con sfumature fresche e luminose
- entertainment
Bruce Springsteen apre il lungo weekend della musica
Il Boss pubblica i suoi “Lost Albums” il 27 giugno, Vasco approda all’Olimpico e Achille Lauro al Circo Massimo