Giornata internazionale del bikini: tra libertà e stile
Da scandalo a simbolo di emancipazione: il bikini è molto più di un capo da spiaggia
A quasi 80 anni dalla sua nascita, il due pezzi più famoso del mondo continua ad abitare il nostro immaginario con forza e versatilità. Ma da dove viene questa piccola rivoluzione in tessuto? E perché continua, stagione dopo stagione, a dire così tanto su chi siamo - e su come vogliamo essere visti?
Una nascita esplosiva
La data è precisa: 5 luglio 1946. Il luogo è Parigi, la storica Piscine Molitor, e la protagonista è Micheline Bernardini, ballerina del Casino de Paris. Indossa per la prima volta il bikini creato da Louis Réard, ex ingegnere automobilistico diventato couturier, ispirato dalle abitudini delle donne sulle spiagge della Costa Azzurra, che arrotolavano i loro costumi per abbronzarsi di più.

Il nome? Bikini, proprio come l’atollo nell’Oceano Pacifico scelto dagli Stati Uniti per testare la bomba atomica. Un nome non casuale, per un capo che voleva — e riuscì — a “far esplodere” i codici della moda e della morale. Quel costume minuscolo, composto da quattro triangoli di stoffa stampata a mo’ di giornale, fu subito scandaloso. Il Vaticano lo definì "immorale", molti Paesi lo censurarono.
I bikini mitici del cinema
A consacrare il bikini come icona di stile fu il grande schermo. Negli Anni 50 e 60, il cinema lo porta sotto i riflettori grazie a dive senza tempo. Brigitte Bardot lo indossa in Manina, ragazza senza veli (1952) e Ursula Andress entra nella leggenda come prima Bond Girl con il bikini bianco di Agente 007- Licenza di uccidere (1962) con tanto di coltello alla cintura.

Poi arrivano Sue Lyon in Lolita, Raquel Welch in Un milione di anni fa, Romy Schneider in La Piscine, Sophia Loren in Matrimonio all’italiana, e Sharon Tate in Piano, piano non t’agitare!.

Anche nei primi anni 2000 il bikini è ovunque: Halle Berry in Die Another Day, Madonna in Swept Away, Angelina Jolie in Tomb Raider, e Rachel McAdams in Le pagine della nostra vita. Nel 2012, Spring Breakers lo rilancia in chiave provocatoria, mentre Barbie (2023) lo riporta con ironia pop tra gli accessori cult dell’infanzia - e della moda.
Foto 4 dida: Madonna in Swept Away (2001). Credit Getty Images
La rivoluzione degli anni ’80 e ’90
Negli Anni 80 e 90 il bikini diventa mainstream. I brand lo moltiplicano in versioni sempre più personalizzabili: a triangolo, a fascia, a vita alta, super sgambato. Il corpo femminile smette di essere solo oggetto di sguardo e comincia a essere protagonista consapevole: il bikini non è più per piacere, ma per piacersi. Anche le campagne pubblicitarie e le sfilate iniziano a raccontare una bellezza più libera, meno conforme.
Libri in costume: il bikini raccontato tra memoria e ironia
Nei pochi centimetri di stoffa di un bikini si nasconde un intero universo culturale - e anche letterario. A raccontarlo con stile c’è Scostumate di Paola Jacobbi, che ruota attorno alla figura di Marisa Padovan, pioniera del beachwear made in Italy. Tra bozzetti, boutique e confessioni “scostumate”, il libro celebra il bikini come simbolo di libertà, femminilità e trasformazione sociale. Dal 1967 in poi, Marisa non ha solo vestito attrici e principesse, ma ha accompagnato le donne nei cambiamenti del gusto, del corpo e del mondo.

Più pop e psichedelico è invece Il bikini di Sylvia Plath di Giada Biaggi, romanzo che mescola filosofia femminista e cultura pop. La protagonista Eva è una giovane dottoranda. Il bikini del titolo? Una provocazione, un simbolo di emancipazione che si tinge di ironia e disincanto. Un romanzo tagliente e allucinato che ci ricorda che, anche nel caos digitale, il corpo (e la mente) delle donne restano un campo di battaglia e di autoaffermazione.

Oggi il bikini: libertà, inclusività, stile personale
Nel 2025, il bikini si adatta, si reinventa, si moltiplica. Non ci sono più regole: solo libertà di scegliere. Le tendenze top? Il bikini con orlo a contrasto - coloratissimo e divertente -, il classico minimal a triangolo, i modelli con dettagli gioiello o drappeggiati a balconcino, per chi vuole eleganza con un twist rétro.
Il bikini oggi è soprattutto inclusivo: racconta tutti i corpi, tutte le identità. Il punto non è ricevere conferme dall’esterno, ma esprimersi.
E nessun capo lo fa meglio di lui.
Leggi anche:
I 10 costumi interi neri da indossare non solo in spiaggia
Costumi da bagno gialli: indossiamo il colore dell’estate. I modelli da non farsi sfuggire
Contenuti consigliati
- Living
Lettini da giardino: invito al dolce far niente
Linee eleganti e materiali naturali per piccoli paradisi privati
- Living
Granita: la Sicilia in un bicchiere, un lusso gourmet a tutte le latitudini
I trucchi e i consigli ad hoc per gustarla come a Palermo
- Fashion
Vite in passerella: Liu Wen e Fei Fei Sun, "new faces" dalla Cina
La nuova generazione di modelle cinesi conquista il fashion system
- Lifestyle
Ferragosto chic in montagna
Per vacanze a tutta natura tra trekking e sapori ad alto tasso di stile
- Fashion
Continuano le riprese de Il Diavolo veste Prada 2. Protagonista? Il look mannish
Il seguito del cult del 2006 sta prendendo forma sul set. Ecco da quali passerelle arriva l’ispirazione
- entertainment
Jennifer Lawrence: il mio consiglio alle donne che si sentono inadeguate
Dopo l’ultimo film presentato a Cannes (dove interpreta una neomamma in crisi) l’attrice festeggia il suo compleanno a Ferragosto. 35 anni di successi e fragilità
- fashion
Estate è tempo di crop top! I modelli più glam tra passerelle e street style
Scoprire la pancia è sinonimo di sensualità e libertà. Il nuovo trend è con pantaloni e gonne a vita alta per un effetto più sensuale e sofisticato, a tutte le età
- beauty
Olio per capelli, il segreto per una chioma morbida e luminosa
Nutre, ripara e tiene a bada il crespo
- Lifestyle
Tre motivi per scegliere la Thailandia per le vacanze
Nelle isole thailandesi si può trovare il perfetto mix tra salute, divertimento e piacere
- beauty
Profumi solidi e in formato mini, le novità da portare sempre con sé
Perfetti per chi è sempre in movimento ma anche per ritocchi on the go
- Fashion
Come indossare il foulard: 8 idee di tendenza da copiare
In testa o in vita, il foulard si presta a mille utilizzi diversi
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: Pier Paolo Piccioli, il poeta
Riflettori puntati sui nuovi direttori creativi
- Living
Case al mare: arredi soft, colori naturali e atmosfere comfort
Materiali semplici, soluzioni trasformabili e accessori poetici
- beauty
Come realizzare il perfetto raccolto anti-caldo
Impeccabile oppure spettinato ad arte, dona alla chioma un aspetto chic e ricercato
- living
L’estate si infila tra le lenzuola con leggerezza
Colori accesi o neutri rilassanti. Fiori, geometrie o tinte unite
- Fashion
Vite in passerella: Adut Akech, la "sopravvissuta" della moda
Icona di bellezza e multiculturalità, Adut Akech e la sua favola incantano il fashion system
- beauty
Sette fragranze al fico che sanno d’estate
Il frutto che matura in agosto è protagonista di accordi insoliti, golosi e solari
- Fashion
Non chiamiamoli “copricostume”
Statement di stile, veri e propri outfit che accompagnano l'arrivo in spiaggia o il lunch sotto il pergolato. Dal kaftano alla camicia oversize, ecco i modelli più nuovi e come indossarli
- beauty
8 travel kit che semplificano la beauty routine in viaggio
Piccoli e compatti, racchiudono tutti i must have per prendersi cura di viso e corpo
- fashion
Camicia da uomo, il grande classico dell’estate
Da Bottega Veneta a Giorgio Armani, per gli stilisti è un must-have
- beauty
Scottature solari, cosa fare per lenire la pelle
Per dare sollievo alla cute irritata è d’obbligo puntare subito su rimedi intensamente idratanti
- Entertainment
Charlize Theron: “La mia nuova vita a 50 anni (con leggerezza)”
L’attrice sudafricana compie 50 anni e ci insegna come l’età sia solo un costrutto sociale
- Beauty
Acque profumate, le più nuove e fresche per l’estate
Perfetta alternativa all’eau de toilette
- fashion
Scarpe da spiaggia, tutti i modelli per essere chic sul bagnasciuga
Infradito o ciabatte, in gomma o in tessuto, con tacco o ultrapiatte