Festival e concerti d’autunno: gli appuntamenti da non perdere in Italia
Dopo le tournée estive, ci si prepara a una nuova stagione di spettacoli e live d’eccezione: da Venezia alle Dolomiti, le rassegne da non perdere
Chi l’ha detto che la stagione dei concerti sia solo l’estate? Anche l’autunno non è da meno, anzi. Settembre e ottobre in genere sono dedicati a manifestazioni culturali di vario genere, ma quest’anno si preannunciano ricchi di appuntamenti da non perdere anche per musica classica, jazz, danza e live di artisti internazionali.
Da Milano a Venezia, passando per le Dolomiti, ecco alcuni dei festival e degli eventi da segnare in agenda per un ritorno in città all’insegna del divertimento.

I suoni delle Dolomiti
Celebra 30 anni il festival che porta la grande musica internazionale tra le vette, i prati e i rifugi alpini del Trentino, creando un dialogo profondo tra arte e paesaggio. Un programma ricco di concerti ed eventi immersi negli scenari spettacolari delle Dolomiti trentine, Patrimonio Umanità Unesco. Un’esperienza che mixa la bellezza unica dei paesaggi con le performance di artisti di fama internazionale. Ma non solo: la manifestazione è anche l’occasione per sensibilizzare il pubblico sulla tutela dell’ambiente, valorizzando le Dolomiti e promuovendo un turismo consapevole e sostenibile.
Quando: fino al 4 ottobre.

OnDance
La grande festa della danza ideata da Roberto Bolle torna a Milano per la sua ottava edizione. Un progetto nato come sfida personale e per divertirsi e diventato, negli anni, appuntamento imprescindibile per ballerini e appassionati.
Il programma, all’insegna del legame tra danza e sport, in onore di Milano Cortina 2026, è come sempre ricchissimo: 40 eventi gratuiti, 30 Open Class, 4 Dance Night, disco, tango, swing, latino. E ancora: quattro Dance Talk, con grandi ospiti dal mondo della danza e campioni olimpici, il WorkShow e l’ormai celebre BalloinBianco, la lezione alla sbarra con ballerini da tutta Italia in programma all’Arco della Pace.
Novità di questa edizione il BalloinRosso, una vera e propria coreografia collettiva sulla musica del Bolero di Maurice Ravel, imparato a distanza da 1.500 allievi sparsi per il Belpaese.
Quando: dal 3 al 7 settembre.

MiTo SettembreMusica
Milano e Torino unite ancora una volta per la 19esima edizione della manifestazione dedicata alla musica classica. Un calendario ricco di appuntamenti – ben 67 – tra concerti sinfonici, musica da camera, spettacoli per bambini e proposte multidisciplinari.
“Rivoluzioni” è il tema scelto dal direttore artistico Giorgio Battistelli, esplorato attraverso quattro sottotematiche: “Mitja e gli altri”, “Berio e le avanguardie”, “Rivoluzioni – tempi di guerra, tempi di pace”, e “Ascoltare con gli occhi”.
Focus poi su Dmitrij Šostakovič, per le celebrazioni dei 50 anni della sua scomparsa.
Quando: dal 3 al 18 settembre.

Patti Smith
La poetessa della musica torna in Italia per un grande concerto evento a Roma alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone nell’ambito della rassegna Roma Summer Fest.
Un’occasione per ascoltare alcuni dei suoi più grandi successi, a distanza di 50 anni dall’esordio con l’album Horses, che ha rivoluzionato il mondo della musica grazie alla sua capacità di fondere testi poetici e rock, influenzando intere generazioni.
Quando: 15 settembre.
Preludi d'autunno (Pavia, 16-30/09)
Gli appassionati di musica sinfonica potranno ritrovarsi anche a Pavia, per la rassegna che anticipa la Stagione d'Opera che torna al Teatro Fraschini. Protagoniste grandi orchestre del panorama musicale italiano e internazionale.
In programma anche tre appuntamenti di musica da camera, nella splendida cornice della Sala del Ridotto.
Quando: dal 16 al 30 settembre.
Biennale Musica 2025 (Venezia, 11-25 ottobre)
Giunto alla 69esima edizione, il Festival Internazionale di Musica Contemporanea segna quest’anno il debutto di Caterina Barbieri alla direzione artistica della manifestazione. Un evento diffuso, che animerà diversi luoghi della Laguna, dall’Arsenale al Teatro alle Tese, con l’aggiunta della terraferma di Marghera e Mestre, ma anche tra le calli, i rii, lo specchio d’acqua del bacino delle Gaggiandre.
Un programma dalla forte impronta elettronica, dedicato alla “musica cosmica”, quella che mette insieme stili e atmosfere diversi. Tra drone music, il minimalismo espanso, techno di ricerca e improvvisazione radicale, il pubblico sarà invitato a vivere l’ascolto come esperienza immersiva e itinerante.
Quando: dall’11 al 25 ottobre.

Lady Gaga
A distanza di sette anni dal suo ultimo live in Italia, Lady Gaga torna nel nostro paese per due date che si preannunciano come eventi imperdibili dell’autunno.
Con oltre 170 milioni di dischi venduti e 14 Grammy nel suo palmares, la popstar si prepara a battere altri nuovi record con il The Mayhem Ball Tour 2025, che farà tappa all’Unipol Forum di Assago (Milano).
Quando: il 19 e 20 ottobre.
JazzMi (Milano, 23/10-09/11)
Sperimentazione e contaminazione. Sono queste le parole d’ordine della decima edizione della manifestazione milanese che racconta il jazz in tutte le sue sfaccettature e declinazioni.
Non solo concerti (nei teatri, nei club e altri luoghi significativi), ma anche incontri con gli artisti, proiezioni di film e presentazioni di libri.
Un’edizione, quella diretta da Luciano Linzi e Titti Santini, pensata per coinvolgere sempre più il pubblico, puntando su nomi importanti della scena contemporanea, artisti acclamati e giovani talenti.
Quando: dal 23 ottobre al 9 novembre.

Katy Perry
L’autunno 2025 vedrà in Italia anche un’altra grande popstar internazionale. Katy Perry sarà live all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) per l’unica data italiana del suo The Lifetimes Tour.
Un’occasione per cantare i grandi successi dell’artista, che vanta un totale di 115 miliardi di stream e vendite globali di oltre 70 milioni di album e 143 milioni di singoli.
Quando: 2 novembre.
Leggi anche:
Contenuti consigliati
- fashion
Milano Fashion Week SS26: il diavolo non veste più Prada, Meryl Streep e il trionfo di Dolce & Gabbana
La sfilata Dolce & Gabbana Primavera Estate 2026 diventa set per Il Diavolo veste Prada 2
- entertainment
Lady Gaga e Michael Polansky: l’amore raccontato attraverso lo stile
Dal post Instagram per i 42 anni di Michael Polansky ai red carpet di Venezia: la popstar e l’imprenditore hanno costruito un’estetica di coppia che vive di contrasti, tra il drama-couture di lei e la sobrietà sartoriale di lui
- entertainment
Tony Effe tra Milano Fashion Week e paternità
Il rapper romano conquista la scena fashion da front row, ospite speciale del brand milanese The Attico, mentre nella sua vita privata si attende l’arrivo della figlia Priscilla
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Versace, la nuova collezione di Dario Vitale incanta Milano
Con la sua prima collezione per il brand, lo stilista imprime un segno deciso sulla maison, intrecciando la sensualità audace con una visione contemporanea che guarda al futuro
- fashion
Milano Fashion Week SS26: VIP, cantanti e top model in scena
Da David Beckham a Mariacarla Boscono, star internazionali, cantanti e influencer hanno illuminato i front row e dato forma alle visioni dei grandi brand della settimana della moda
- fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena il romanticismo dark di Blumarine e l’artigianalità composta di Tod’s
Nel quarto giorno di sfilate milanesi sorprende il clima gotico creato da David Koma nella sua seconda prova con il marchio modenese.
- entertainment
La musica conquista il cinema: Queen, Springsteen e Piero Pelù protagonisti sul grande schermo
Tra film-concerto, biopic e documentario, l’autunno 2025 porta nelle sale italiane tre appuntamenti imperdibili: Queen. Rock Montreal in 4K, Springsteen – Liberami dal nulla e Piero Pelù – Rumore Dentro
- beauty
7 fragranze al mandarino per celebrare l’arrivo dell’autunno
Le note del dolcissimo frutto di novembre ispirano creazioni originali e raffinate
- fashion
Milano Fashion Week SS26: è il turno di Max Mara, Genny, Boss, Moschino e MM6 Maison Margiela
La settimana della moda milanese continua a far parlare di sé con la sua proposta per la Primavera/Estate 2026
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Roberto Cavalli, il bagliore dell’oro come simbolo di regalità
Fausto Puglisi celebra uno spirito anticonformista e libero
- Lifestyle
Dove mangiare e bere durante la Fashion Week: i 10 nuovi indirizzi top a Milano
Nuovi ristoranti, cocktail bar e rooftop panoramici a Milano: gli indirizzi imperdibili appena inaugurati per vivere al meglio il weekend della settimana della moda
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Emporio Armani, un’eredità che continua anche senza il suo re
Per la prima volta nella storia, il Gruppo Armani porta in passerella la sfilata del brand senza il suo storico fondatore. Un’assenza tangibile, ma non nella sostanza della collezione: l’heritage della casa di moda è più vivo che mai
- fashion
Milano Fashion Week SS26: l’anticonformismo di Prada, tra eleganza e funzionalità
Una praticità concettuale e autentica, che sposa il minimalismo come stato d’essere insieme a uno spettro completo di colori e dettagli, senza rinunciare alla raffinatezza e all’inconfondibile nonchalance della donna Prada
- beauty
Tonico esfoliante, come usarlo per levigare e illuminare la pelle con delicatezza
È la soluzione perfetta per chi è ancora alle prime armi con acidi & co. Ma anche per chi desidera perfezionare l’incarnato con dolcezza
- fashion
Black Carpet Awards 2025, da Naomi Campbell a Tamu McPherson: vincitori e protagonisti della serata
Al Teatro Manzoni di Milano in scena la terza edizione della manifestazione organizzata da Afro Fashion Association che celebra diversità, inclusione e talento
- lifestyle
Escher torna a Milano: al MUDEC un viaggio tra arte, matematica e sogno
Dopo dieci anni di assenza, Maurits Cornelis Escher torna protagonista a Milano. Dal 25 settembre all’8 febbraio 2026, il MUDEC dedica al maestro olandese un grande progetto espositivo
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena Luisa Beccaria, Missoni ed Etro
Il secondo giorno porta con sé abiti romantici, look che esaltano il comfort e creazioni dinamiche
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Fendi, la vera eleganza italiana nel dna della maison
Prosegue l’eredità stilistica di Silvia Venturini Fendi, la cui collezione eleva alla massima espressione il virtuosismo della maison. Con il colore, i tagli sartoriali, lo styling. E soprattutto, con la cifra stilistica unica che la distingue
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Antonio Marras porta in passerella il Bloomsbury Group
La nuova collezione Primavera Estate 2026 dello stilista sardo ci trasporta in un'estate degli anni Venti. Un dialogo tra tradizione sarda, arte contemporanea e contaminazioni internazionali
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Jil Sander, il debutto di Simone Bellotti e il ritorno alle origini della maison
La prima collezione di Simone Bellotti per Jil Sander è un tripudio di femminilità
- entertainment
Zucchero compie 70 anni: un mito tra musica e stile
Il 25 settembre Zucchero compie 70 anni e si conferma icona di stile e di musica: voce roca, cappelli, giacche e stivali hanno costruito un’estetica unica quanto le sue canzoni. Dal blues emiliano ai palchi mondiali, ha trasformato autenticità e imperfezione in mito collettivo.
- entertainment
Addio a Claudia Cardinale: l’ultima diva che vestì il sogno italiano
Con lei se ne va una delle ultime vere dive del Novecento, capace di incarnare lo splendore mediterraneo e la forza di un talento che ha attraversato epoche e continenti
- fashion
Milano Fashion Week SS26: aprono le danze Diesel, Alberta Ferretti e Iceberg
Giorno 1, i grandi designer conquistano con le loro collezioni e una festa a cielo aperto
- X-STYLE PER CAROLINA HERRERA
Carolina Herrera sfila per la prima volta a Madrid e svela la nuova essenza di Good Girl
X-STYLE PER CAROLINA HERRERA