A novembre il cielo è plumbeo, le vacanze estive sono un lontano ricordo e quelle invernali sono ancora un miraggio.
Eppure novembre - ci suggeriscono numerosi tour operator - è un ottimo mese per viaggiare, non solo per sfruttare le offerte che anticipano il Black Friday, ma anche per concedersi una fuga lontano dai mesi più affollati scegliendo location di gusto da vivere con calma.
Ecco dunque 5 destinazioni che secondo XSTYLE, tra moda, natura e scoperta, sapranno rigenerarvi questo novembre.
È l’attore Rupert Everett con la complicità di Burberry a riportare alle cronache di stile l’incantevole campagna della contea di Norfolk a nord-ovest di Cambridge.
La località, già nota nell’haute society europea come il “buen retiro dei Principi di Galles”, è infatti protagonista della fall/winter campaign del brand ispirata al fascino sbiadito e ai personaggi eccentrici d’Inghilterra.
Ambientati nella storica dimora palladiana di Wolterton Hall, il cui giardino è di circa 10 acri, gli iconici scatti by Burberry ci rimandano ad atmosfere d’altri tempi.
Così il brand più amato dagli inglesi, dopo collezioni che hanno voluto conferirgli un respiro più internazionale, torna a casa e ci invita tutti alla riscoperta di un luogo che va vissuto con quella calma e quell’eleganza tutta British di una passeggiata prima dell’ora del the.
E un weekend di Novembre sembra perfetto per immergersi nella sua storia e nella sua natura, per liberare l’immaginazione e - chissà - prendere qualche spunto di stile dai suoi abitanti.
Se esiste una nuova normalità nel regno del lusso senza compromessi, è sicuramente di casa da Balenciaga che ha requisito un hotel a Biarritz e lo ha riempito di un cast che fa sembrare la parola “cliente" tutt’altro che modesta, portandoci inaspettatamente alla scoperta di questa destinazione fuori stagione.
Nicole Kidman, Adut Akech, Claudia Schiffer e Patrick Schwarzenegger sono solo alcuni dei protagonisti del quiet luxury invernale della campagna che ha reinterpretato lo stile della serie The Clients di Juergen Teller trasformandolo in uno spaccato della moda haute couture di Balenciaga e facendoci venire voglia di mare d’inverno.
Può non bastare un weekend per perdersi tra le distese silenziose del deserto del Mojave americano, ma sicuramente ne vale la pena.
A suggerircelo è Woolrich che per quest’autunno ha voluto portare sotto i riflettori - o meglio sotto il sole californiano - tutto l’heritage del brand dando vita a una collezione che tra materiali performanti e dettagli di pregio è perfetta per chi vive la città con lo stesso spirito con cui affronta la natura.
Tra i protagonisti: parka in velluto a coste, giacche in corduroy, piumini tecnici e maglioni morbidi in lana spessa. Un invito ad attrezzarsi ed esplorare in qualsiasi momento dell’anno.
Da Hermès fino all’intero gruppo Lvmh, il lusso mostra finalmente i primi segni di ripresa economica in Cina. Gli indicatori positivi non ci arrivano solo dalla finanza ma anche dal turismo di una certa caratura che continua a scegliere le metropoli del Sol Levante come mete di viaggi esotici capaci di unire moda, cultura e relax.
Perfetto esempio di questo connubio è sicuramente Shanghai che, con la complicità di Hermès, sta suscitando un certo appetito nell’animo dei più modaioli.
Sarà stata l’apertura di della nuova boutique della maison o il fantastico défilé che ha portato sulle sponde della North Bund Bay lo stile di quest’autunno/inverno, ma la città cinese vola nella top 5 nelle wish-list di viaggio in tutto il mondo e questo novembre sembra proprio il mese perfetto per farci un salto!
Concludiamo questa nostra carrellata di destinazioni di stile con un classico stagionale: Marrakech.
A poche ore dai principali aeroporti italiani, la più celebre città marocchina è da sempre la meta preferita per una fuga dal freddo.
A ribadirlo quest’anno non poteva essere che Saint Laurent che ha ambientato a Villa Oasis e nei suoi iconici Jardin Majorelle lo stile di quest'inverno per dar risalto a tutti i colori del Marocco.
Un invito a scoprire ancora una volta il fascino di questa terra, dei suoi paesaggi, della sua cultura e della sua vitalità... non solo a novembre ma tutto l'anno.
Preparate le valige… Buon viaggio!
Leggi anche:
Dormire bene per vivere meglio: il lusso (rigenerante) dei nuovi sleep retreat
Il ritorno del pellegrinaggio privato, il nuovo lusso culturale