Scopri Infinity+
Corporate
fashion16 novembre 2025

Dicembre al caldo: 7 mete remote e raffinate per chi cerca privacy e mare da sogno

Dall’Oceano Indiano al Pacifico, sette destinazioni rare e poco frequentate dove il lusso non è ostentazione, ma privacy, mare perfetto e accesso limitato
Condividi:

Il lusso nel viaggio non è più definito solo dal numero di stelle, ma dalla capacità di trasportare in un’altra dimensione. Chi oggi cerca un’esperienza realmente esclusiva vuole silenzio, natura incontaminata, privacy e - soprattutto – sentirsi a proprio agio un po’ come a casa. Non basta una spiaggia da cartolina: serve un resort che abbia un’anima, in cui sentirsi coccolati con sincerità, la capacità di offrire comfort ed esperienze indimenticabili anche in contesti isolati.

Dopo i weekend di novembre dedicati alle destinazioni di stile, dicembre diventa il momento perfetto per inseguire l’estate altrove. Mentre in Europa è tutto uno scintillio di luci natalizie e di corsa ai regali, in queste sette destinazioni l’unica agenda è: mare, tempo dilatato, spazi ampi, niente folla. In una parola: relax. Vero.

Mnemba Island by &Beyond – Zanzibar

A nord di Zanzibar esiste un isolotto così piccolo da sembrare un segreto custodito dall’oceano: Mnemba. Qui &Beyond ha creato un lodge intimo composto da soli dodici bungalow, nascosti dalla vegetazione e affacciati su una lingua di sabbia bianchissima. L’arrivo avviene tramite barca privata e accesso autorizzato, un dettaglio che contribuisce a mantenere l’atmosfera di isolamento totale. La giornata scorre lenta: snorkeling con le tartarughe che popolano la barriera corallina, passeggiate su una spiaggia dove non esistono file di lettini né rumori esterni. Dicembre è il momento ideale per soggiornare qui, con mare calmo e acqua limpida che sembra invitare a spegnere qualsiasi app e sparire dal mondo per qualche giorno.

Mnemba - Credits: Courtesy Press OfficeMnemba - Credits: Courtesy Press Office

Misool Eco Resort – Raja Ampat, Indonesia

In un angolo remoto dell’Indonesia orientale, tra isolette calcaree e acqua color zaffiro, si trova Misool Eco Resort. Non è semplicemente un resort, ma un vero santuario marino: la barriera corallina intorno all’isola è protetta da una zona “no-take”, chiusa alla pesca e alle imbarcazioni esterne. Questo impegno ha trasformato l’area in uno dei reef più ricchi al mondo per biodiversità. Massimo quaranta ospiti alla volta, raggiungibili solo dopo un volo fino a Sorong e un trasferimento in barca veloce. Una logistica che filtra naturalmente il turismo di massa e premia chi cerca un rapporto autentico con la natura. Dicembre è considerato un periodo eccellente per le immersioni, con visibilità ottimale e mare straordinariamente vivo.

Misool Eco Resort - Credits: Courtesy Press OfficeMisool Eco Resort - Credits: Courtesy Press Office

Sundy Praia – Isola di Príncipe (São Tomé e Príncipe)

All’interno di una riserva UNESCO, l’isola di Príncipe è una delle destinazioni più incontaminate dell’Africa occidentale. Sundy Praia interpreta il lusso con un’estetica essenziale: quindici ville-tenda immerse nella giungla, collegate alla spiaggia da sentieri sabbiosi e proteggiate dal fogliame tropicale. L’arrivo richiede un viaggio via Lisbona e un volo interno sull’isola, ma la ricompensa è duplice: natura pura e una dimensione umana del tempo. Qui le giornate scorrono tra bagni nell’oceano, trekking nella foresta e cene in riva al mare, sotto un cielo talmente limpido da sembrare irreale. Dicembre, con clima caldo e piogge contenute, è uno dei momenti migliori per visitarla.

Sundy Praia - Credits: Courtesy Press OfficeSundy Praia - Credits: Courtesy Press Office

Ambergris Cay – Turks & Caicos

Ambergris Cay è una delle isole più esclusive delle Turks & Caicos. Un runway privato accoglie gli ospiti direttamente sul posto. Il resort offre poche ville indipendenti, ciascuna affacciata su un tratto di spiaggia incontaminata e dotata di massima privacy. L’isola è pensata per far sentire gli ospiti come se fosse casa, ma con una cura particolare: golf cart personali, servizio tailor made, possibilità di organizzare escursioni o cene private in qualunque punto della spiaggia. Dicembre è il periodo migliore per colori, clima e mare: giornate secche, acqua turchese e vento leggero.

Ambergris Cay - Credits: Courtesy Press OfficeAmbergris Cay - Credits: Courtesy Press Office

Calala Island – Nicaragua

Nel Mar dei Caraibi esiste un’isola che sembra disegnata su misura per chi cerca un lusso essenziale: Calala Island. Solo quattro ville, una capienza massima di 18 ospiti e un ritmo lento, da vero barefoot luxury. Qui non c’è animazione o intrattenimento: il valore è nella possibilità di restare, semplicemente, senza alcuna interferenza. Il trasferimento prevede un volo interno e una barca privata: niente improvvisazioni, si arriva a Calala perché la si è scelta. Dicembre coincide con la stagione secca, quando le acque sono calme e trasparenti, perfette per lo snorkeling direttamente dal pontile del resort.

Calala Island - Credits: Courtesy Press OfficeCalala Island - Credits: Courtesy Press Office

The Brando – Tetiaroa, Polinesia Francese

Tetiaroa non è solo un atollo privato: è un mito. Marlon Brando lo scelse come rifugio personale e ne fece un luogo dedicato allo studio e alla tutela dell’ecosistema. Oggi The Brando interpreta quel lascito con un approccio al lusso raro: ville ampie e completamente isolate, progettate per fondersi con la natura e non sovrastarla. Si arriva solo tramite l’aereo del resort da Tahiti, un dettaglio che contribuisce a mantenere la privacy assoluta. Insomma, il quiet luxury in versione travel. Dicembre porta con sé un clima caldo e qualche breve pioggia tropicale, ma non intacca in alcun modo l’esperienza: qui l’esotico è quotidianità, non decorazione.

The Brando - Credits: Courtesy Press OfficeThe Brando - Credits: Courtesy Press Office

Constance Tsarabanjina – Madagascar

Nell’arcipelago delle Mitsio, si trova quest’isola - Tsarabanjina, appunto – il cui nome significa non a caso “bella da guardare”. Tsarabanjina si raggiunge con 40 minuti di barca da Nosy Be e dispone di 25 ville eco-chic direttamente sulla spiaggia e ristorante pieds-dans-le-sable. Qui la natura si manifesta nella sua essenza più pura sposando la filosofia True by Nature che contraddistingue il gruppo Constance. Snorkeling e immersioni partono dalla riva grazie all’unico centro diving dell’arcipelago, che consente di scoprire l’eccezionale biodiversità del Madagascar. Un lusso fatto di semplicità, rispetto per l'ambiente e silenzio.

Constance Tsarabanjina - Credits: Courtesy Press OfficeConstance Tsarabanjina - Credits: Courtesy Press Office

Contenuti consigliati