Morbide, avvolgenti, scenografiche o minimaliste: le sciarpe tornano protagoniste dell’inverno 2025-26 con una pluralità di forme e interpretazioni che le rendono molto più che un semplice accessorio per far fronte alla più fredda delle stagioni. Anzi, sulle passerelle delle sfilate più belle, diventano addirittura estensioni del look, dichiarazioni di stile che raccontano un modo preciso di affrontare – con coolness ed eleganza - le temperature basse. Dal nodo classico al modello extra-long fino a terra, passando per esplosioni cromatiche e tocchi di styling inaspettati, la parola d’ordine è una sola: personalità.
Il gesto più semplice - annodare una sciarpa al collo - si trasforma in dichiarazione estetica. La maison Giorgio Armani sceglie il blu navy e il rigore di un’eleganza senza tempo, dove la sciarpa si fa tramite di discrezione e raffinatezza. Givenchy ribalta la regola e ne fa un esercizio di volumetria, esasperando le proporzioni per giocare con l’impatto visivo. All’opposto, Coperni riscrive la sensualità contemporanea con una sciarpa piccola e delicata, da portare con tubini a fascia super sexy. Il risultato? Uno styling potentemente evocativo.
Le tendenze moda autunno-inverno 2025-26 propendono verso la sciarpa che si allunga all’infinito, fino a sfiorare (quasi) il pavimento. Un’intenzione a tratti teatrale, che seduce con la sua imponenza. Laura Biagiotti la propone in total white, come una carezza di lana che accompagna il passo della silhouette femminile. Burberry invece privilegia il velluto, quasi fosse una coperta regale, mentre Chanel la declina in maglia lunga, perfettamente coordinata al cardigan della stessa nuance. Un equilibrio tra comfort e couture che rende la sciarpa un capo a sé stante, capace di definire l’intero look.
Anche la stagione più fredda si accende con sciarpe dai colori vibranti, pensate per rompere la neutralità dell’inverno. Tod’s punta sull’energia del rosso, vivido e deciso, mentre Vivetta – che pure privilegia il rosso - trasforma addirittura la sciarpa in un balaclava, fondendo romanticismo e spirito urban. Prabal Gurung, invece, fa del color blocking un linguaggio espressivo: sciarpa rosa su look rosso, per un contrasto audace che cattura lo sguardo esterno.
L’ultimo tocco di stagione arriva dallo styling: la sciarpa non si indossa, si porta a mano. Un’idea che rivoluziona la sua funzione e aggiunge un’allure sofisticata e rilassata insieme. Louis Vuitton la propone maxi e oversize, trascinata come una coperta urbana, mentre Michael Kors la sceglie nella nuance cammello, sinonimo di calore e minimalismo raffinato. E infine Miu Miu, che gioca d’ironia portando a mano un collo in pelliccia: ironico e irresistibilmente glamour.