Lunghi o corti, gli abiti di maglia danno calore al corpo facendo nascere mises dal fascino irresistibile. A costine - piccole o grandi - lisci oppure con i motivi e le lavorazioni più diverse (tra cui non manca mai la classica treccia), i vestiti realizzati con le fibre naturali più pregiate sono pezzi che non devono mai mancare negli armadi delle fashioniste più attente.
Dettagli dalle mille sfumature e sagome dai volumi che soddisfano tutti i desideri. Gli abiti in maglia sono pronti a dare vita a look eleganti - ma anche casual - che non passano inosservati.
Le maison più prestigiose propongono modelli che fanno sognare.
Da Max Mara vanno in scena abiti di maglia - in lana e cashmere - lunghi fino alle caviglie e senza spalline, con scolli a barchetta che esaltano il décolleté. Il punto vita è sottolineato da cinturoni in pelle che rendono ancora più sensuale la figura. Per le amanti dei minidress, la versione del vestito a collo alto e maniche lunghe a ricordare una cappa è perfetta per dare vita a silhouette fluttuanti. Leather belt a più giri creano un’alternanza di materiali. Sia lungo che corto, l’abito è abbinato a calzamaglie della stessa consistenza. Il tocco classico? La lavorazione a costine della fibra.
Borse portate al braccio e scarpe con cinturino, punta smussata e tacco alto sembrano disegnati ad hoc per rifinire look che profumano di english countryside e che strizzano l’occhio alle atmosfere eleganti raccontate nei romanzi di Jane Austen. La palette è scura e vira dal nero al burgundy.
Gli abiti di maglia firmati Sportmax sprizzano energia da tutti gli incroci di trama e ordito grazie al rosso acceso che tinge i fili dei capi longuette a costine larghe. Il collo è anche ampio e morbido per fungere da sciarpone. La sinuosità del materiale si appoggia su spalle e braccia in creazioni sbracciate che seguono il corpo increspandosi leggermente. La tonalità della passione conquista anche vestiti lisci in maglia bouclé a maniche lunghe con dettagli cut out: sul davanti spacchi audaci - dal seno fino alla vita e a livello della gonna - per le fashioniste che non possono fare a meno di provocare. Il tocco ancora più caldo? La sciarpina!
Ai piedi, stivali alti e neri in pelle o camoscio donano un tocco rock ad outfit che accarezzano il corpo. Nascono così mix and match in cui si sposano mood classici e moderni.
L’ex Posh Spice porta tutta se stessa nelle sue creazioni. Victoria Beckham mostra l’eleganza che da sempre la contraddistingue in abiti senza maniche in lana di agnello con punto a coste grosse e collo a cappuccio drappeggiato. Sfasati e lunghi fino a metà polpaccio con svasature su un lato, questi capi fasciano il corpo in modo dolce con nuances calde che vanno dall’origano al dark camel e che uniscono sensualità femminile a dettagli maschili. Un esempio? Le scarpe classiche stringate. Immancabile il grigio su minidress color fumo di Londra dalle maniche lunghe e sezioni a ventaglio. Il tocco sexy nasce dall’abbinamento del capo con autoreggenti nere velate e décolletés stiletto in pelle.
Le maxi-borse sono le compagne perfette per questi outfit, con tracolle larghe e inserti metallici che fungono anche da maniglie, per look funzionali e comodi, ma ricchi di stile.
Mises bon ton in casa Prada, dove abiti di maglia da perfetta “brava” ragazza sono protagonisti. C’è il vestito longuette in lana con fiocco, dallo scollo a barchetta e sbracciato che, grazie ai dettagli e alla tonalità rosa confetto, fa nascere un look dolce e raffinato. Il gioco di arricciature e svasature al livello della vita dona movimento alla figura e, falcata dopo falcata, si sposa perfettamente con scarpe basse. Manica a tre quarti e girocollo ampio caratterizzano l’abito al ginocchio verde scuro, ideale per scaldarsi indossandolo sopra alla camicia. Nella versione più corta è perfetto in marrone.
Per chi vuole spaziare con linee e colori, ecco gli abiti longuette scuri in lana moulinè con scollo ampio, presenti anche con maniche corte in capi che toccano le nuances del sabbia e dalle tasche “finte” con grossi bottoni circolari a decorare il vestito. Per le amanti dei toni pastello c’è la versione azzurra, ideale anche sopra a pantaloni dal taglio classico. Chi ama le tonalità accese come il rosso fuoco può optare per il modello con fiocchetto sul davanti da sfoggiare su camicia e jeans come un maglione oversize. Ai piedi sandali, décolletés e stivali di pelle nera spuntati per outfit più o meno formali.
Abiti di maglia "coi fiocchi" anche per la maison Chanel. A vestiti con spalline in “taglio canottiera” lunghi fino ai piedi, che portano in scena una palette corvina, si alternano minidress verde chiaro in mohair e lana dal motivo a treccia. Le maniche sono lunghe e ampie e sotto il colletto i veri protagonisti sono i maxi-fiocchi. Il tocco che sdrammatizza? Le collane di perle in versione oversize portate oblique tra collo e spalle. Per le amanti del color block pop ecco i capi in cashmere lavorati a trecce che giocano con nuances come il rosa pastello ed il rosso acceso. Anche in questi casi, non mancano le lunghe collane che impreziosiscono ulteriormente outfit che, già da soli, sono veri e propri gioielli. Stivaletti alla caviglia cadono a pennello a completamento dei look. Insieme a loro, le borse nella stessa palette.
Scolli a “V” profondi e attraversati da strisce di pelle, maniche lunghe larghe e gonne al ginocchio. Louis Vuitton segue queste linee per creare abiti in cashmere color carta da zucchero. La sagoma ampia si stringe in vita - accentuata da cinture tono su tono: il risultato raffinato ed elegante è arricchito da borse in tinta, perfette per portare con sé tutto il necessario, e stivaletti alla caviglia marroni. Cappello e foulard completano l’outfit dall’eleganza senza tempo. Collo alto, frange sui fianchi e minigonna bombata per i miniabiti in cashmere color sabbia che - perfettamente abbinati a calzettoni sopra il ginocchio e a stivali color ruggine arricciati su se stessi – vestono una donna dallo spirito sbarazzino.
Il “rock style” da “london girl” conquista le creazioni di Isabel Marant. I minidress traforati in lana e mohair con scollo a barchetta e maniche lunghe comunicano una fresca sensualità. In vita una coulisse all’uncinetto con pon pon che funge da cinturina e che segna il punto vita. La palette passa dalla tonalità écru fino al nero. Non mancano gli abiti dai colori vivaci come il rosso, dove il capo arricciato e movimentato diventa un tutt’uno con la cintura, accessorio che dona riflessi metallici al look.
I vestiti lasciano le gambe nude - dando vita alla combo “calzino con merletto e décolletés” - oppure vanno a braccetto con calze a rete nere. Ankle boot in pelle arricciata su se stessa e arricchiti da perle donano - insieme alle borse a tracolla – un’allure grunge alla figura.
Colletti a camicia da Luisa Spagnoli. La maison li propone in maxi-pullover in maglia di lana vergine e cashmere interpretabili anche come abiti mini. Gli scolli sono profondi e a “V” e lasciano spazio al gioco dei dettagli a contrasto. In risalto, il messaggio "LUI.SA L'AMOUR" che si staglia sul retro. La palette sposa il bicolor: campo bianco con finiture e scritta nera o base marrone testa di moro e dettagli color panna. I sandali stiletto sono allacciati alla caviglia con nastri.
Per le amanti dei volant, il miniabito color cammello in pura lana vergine cade a pennello su chi ama i look maliziosi ed è perfetto da abbinare a stivali alti e marroni.
Le amanti dell’abito di maglia hanno l’imbarazzo della scelta.
Leggi anche:
André Leon Talley, il gigante della moda che trasformò l’eleganza in potere