Un borgo storico dal fascino senza tempo, vicoli suggestivi, un porto dove barche da sogno brillano sotto la luce del sole mediterraneo, club e boutique esclusive e… un mercatino da non perdere.
Nella famosa Saint-Tropez, località glamour della Costa Azzurra, è uno degli eventi più attesi dell’anno. A cosa ci riferiamo? Alla Grande Braderie des Commerçants.
Tre giorni imperdibili che rendono l’ultimo weekend di ottobre della cittadina – questo mese dal 24 al 26 - un momento di festa, grazie ai negozianti facenti parte dell’associazione Esprit Village, che rendono le stradine del luogo un vero e proprio Eden per milioni di persone giunte da tutto il mondo.
La Grande Braderie, in italiano “la Grande Vendita”, è un mercatino fuori tutto che si tiene una volta all’anno, è considerato il più alto nel suo settore ed è pensato ad hoc per i cacciatori di occasioni chic. Ci si può tuffare all’interno delle boutique più in o sugli stand esposti fuori dalle vetrine, come quelle del negozio Marinette – marchio locale che propone articoli ricercati per la casa – o dello storico Atelier Rondini, che incanta con sandali fatti a mano ricchi di stile. L’obiettivo? Spulciare tra capi delle collezioni prêt-à-porter, accessori, gioielleria, pezzi d’arredamento e molto altro.
Gli affascinanti vicoli del paesino si trasformano in veri e propri tesori: dalle nove di mattina alle sette di sera, oltre 230 commercianti espongono le loro merci nell’aria glamour della Côte d’Azur, facendo così sbocciare un’atmosfera festosa, caratterizzata da vibes tipicamente tropéziennes.
Questo mercatino, con il trascorrere del tempo, è divenuto un vero e proprio rito culturale, che segna la fine della stagione calda in vista dell’arrivo della prossima primavera-estate, ma non solo. È anche una tradizione che celebra l’allure magica e senza tempo della famosa località della riviera francese tanto amata da Brigitte Bardot.
Quando si parla di Costa Azzurra la mente vola immediatamente a Saint Trop, espressione colloquiale usata per riferirsi a Saint-Tropez, luogo nato come piccolo villaggio di pescatori e che, inizialmente, prende il nome di Saint Torpè, un martire romano.
Secondo una leggenda, il corpo dell’uomo fu depositato su una barca che - spinta dalle correnti - lo trasportò fino alle coste provenzali, nel punto in cui poi è sorta la rinomata Saint-Tropez.
Passano gli anni e a cavallo tra il 1800 e il 1900 i caratteristici paesaggi e i porti circondati da edifici color pastello cominciano ad essere portati su tela da pittori come Paul Signac. Anche il mondo dell’arte inizia ad accorgersi del fascino del paese.
Il grande salto nel gotha delle mete più chic e glamour avviene nel XX secolo, soprattutto negli Anni ‘50 e ‘60, grazie all’attrice francese Brigitte Bardot. Attirata dal fascino bohemienne della cittadina e dopo avervi girato nel 1956 il film And God Created Woman, la biondissima BB sceglie la località costiera come posto del cuore dove ritirarsi con i suoi tanto amati animali.
Nasce così il mito di Saint-Tropez, ormai luogo simbolo di relax e divertimento esclusivo, calamita per artisti, celebs e personaggi del jet-set.
Che siate attirati dal fascino patinato della Costa Azzurra o amanti della moda, della decorazione d’interni o semplicemente abbiate uno spirito molto curioso, Saint-Tropez e la Grande Braderie sono pronte ad accogliervi.
Leggi anche:
Giornata mondiale della salute mentale: il sottile confine tra genio e follia