Scopri Infinity+
Corporate
lifestyle20 novembre 2025

Il regalo perfetto? Ecco qualche semplice regola per chi riceve il nostro dono

Per questo Natale cresce il desiderio di regali unici, sostenibili, presentati in confezioni scenografiche. Ecco i consigli della gift planner per stupire amici, parenti e colleghi
Condividi:
Ilaria Apolloni con libro “Il Galateo dei Regali” - Credits: Courtesy Press OfficeIlaria Apolloni con libro “Il Galateo dei Regali” - Credits: Courtesy Press Office

Natale si avvicina, le città cominciano ad illuminarsi e cominciamo a sentire l’esigenza di pensare ai regali per stupire chi amiamo.

Per affacciarci dietro le quinte dell’arte del regalare, tra creatività, sostenibilità e cura dei dettagli, X-Style ha incontrato la prima gift planner italiana e autrice de “il Galateo dei Regali”, Ilaria Apolloni. Pioniera di un mestiere che trasforma il semplice gesto del dono in un’esperienza studiata, personalizzata e a misura d’emozione.

Chi è e cosa fa una Gift Planner?

"Una Gift Planner è una consulente che trasforma il gesto del regalo in un’esperienza memorabile. Progetta regali, atmosfere e sorprese su misura per privati e aziende, seguendo ogni dettaglio: dall’idea alla confezione, fino alla scenografia in cui il dono viene consegnato. È un modo nuovo di comunicare affetto, gratitudine e valori attraverso scelte curate e mai scontate".

Ilaria Apolloni - Credits: Courtesy Press OfficeIlaria Apolloni - Credits: Courtesy Press Office

"Ho sempre adorato fare i regali! Ma l’idea, e dico solo l’idea, è nata nel 2013. Vengo dal mondo della comunicazione e nella mia carriera mi sono accorta che il regalo era sempre un momento cruciale, ma spesso improvvisato. Così ho deciso di trasformare la mia passione per il dono (e per il sorriso di chi lo riceve) in un vero servizio di consulenza".

Libro “Il Galateo dei Regali” - Credits: Courtesy Press Office Libro “Il Galateo dei Regali” - Credits: Courtesy Press Office

Scegliere un regalo non scontato, soprattutto a Natale, non è semplice. Quali sono i tuoi consigli?

"Per un primo Natale insieme consiglio di puntare su qualcosa che racconti l’inizio: un’esperienza da vivere in due, un’esperienza da vivere insieme per imparare a conoscersi sempre di più! Il primo Natale non deve essere “troppo”, deve essere significativo.

Dopo tanti Natali insieme, la chiave diventa il ricordo. Consiglio di recuperare un elemento della vostra storia e trasformarlo in un regalo: una foto, un viaggio, un profumo, un luogo del cuore. Le emozioni battono i regali costosi.

Per entrare nelle grazie del proprio capo consiglio sempre eleganza e misura.

Evitare assolutamente gli eccessi. Sì a prodotti di gusto, artigianali, personalizzati come un’agenda, una penna, un libro e anche qualcosa di gourmet sempre accompagnati da un biglietto scritto rigorosamente a mano!

Per quelle persone che “tanto hanno già tutto” scegliete delle esperienze: degustazioni private, workshop, oggetti di design fatti a mano, edizioni limitate. Più il regalo è unico, più funziona. E se in edizione limitata difficilmente potrà essere già visto!

Per chi vive lontano o viaggia sempre scegliete regali che diventano piccoli rituali di casa, ovunque si atterri. Un set da viaggio customizzato con le iniziali, una mini fragranza da tasca che riporti al “proprio” profumo, una travel candle da accendere in hotel per creare immediatamente atmosfera, o una pouch elegante che custodisca tutto ciò che non può mancare nei loro spostamenti. Non è un regalo utile: è un ancoraggio emotivo che viaggia con loro e li fa sentire scelti, nonostante la distanza.

Per il Natale con i suoceri (anche se vi viene da storcere il naso) scegliete regali che comunicano rispetto. Mai ironici. Sì a prodotti per la casa, food ricercato, libri, decorazioni artigianali.

Per una cena a sorpresa scegliete sempre qualcosa che accompagni non solo la serata… ma anche la notte e il risveglio del giorno dopo. La mia proposta preferita? Una Night & Morning Christmas Box: una piccola candela da accendere prima di andare a dormire, un morbido pigiama o dei calzini coccola, e poi il mattino dopo una tazza natalizia con un biscotto personalizzato e un biglietto del buongiorno. È un gesto gentile, intimo e sorprendente: un dono che fa sentire accolti e pensati in uno dei momenti più belli dell’anno.

Se invece ricevete l’invito ad un brindisi Last Minute è sempre bene affidarsi a valori sicuri: fiori freschi, una piccola pianta o una buona bottiglia. Sono doni classici, ma sempre attuali, che comunicano cura anche senza preavviso. E se proprio il tempo è pochissimo, il galateo non solo ammette, ma approva un panettone o un dolce natalizio di qualità: è un gesto gentile, conviviale e perfettamente in tema. L’importante è presentarlo con un nastro elegante o un biglietto scritto a mano, se possibile: chiedetelo alla pasticceria! Sicuramente lo avrà!"

Pacchetti regali - Credits: Courtesy Press OfficePacchetti regali - Credits: Courtesy Press Office

Quali sono i principali trend per questo Natale 2025?

"Tre parole chiave: artigianalità, personalizzazione ed experience.

Per questo Natale cresce il desiderio di regali unici, sostenibili, creati da piccoli produttori. Le persone vogliono raccontare un valore attraverso ciò che donano e parlare del regalo attraverso aneddoti unici.Vedo inoltre un enorme ritorno delle experience gift-degustazioni, weekend tematici, attività da vivere-spesso presentate in confezioni scenografiche che diventano parte del regalo. E poi il packaging: velluti, nastri doppi, illustrazioni d’autore. L’unboxing è ormai un rituale per uomini e donne, grandi e piccini!"

Ilaria Apolloni con pacchetti regaliIlaria Apolloni con pacchetti regali

Quali sono gli errori da non commettere?

  1. Regalare ciò che piace a noi, non a chi lo riceve. Il regalo parla del destinatario, non del mittente anche a Natale!

  2. Lasciare tutto all’ultimo. L’urgenza porta a scelte scontate e poco curate. E a spendere di più!

  3. Sottovalutare il packaging. Un dono bellissimo, ma confezionato male, perde metà del suo valore emotivo. Il gift wrapping è la prima parte del regalo!

Non ci resta che augurarvi… Buon shopping natalizio!

Leggi anche:

L'irresistibile fascino rurale delle farmhouse. Ecco i 5 indirizzi più interessanti

20 casse Bluetooth da scoprire: cosa cambia davvero tra un modello e l’altro

Contenuti consigliati