L’autunno 2025 consacra il marrone come il nuovo centro di gravità della moda. Dopo anni di dominio di nero e grigio, torna una palette più calda e naturale, fatta di toni di cacao, tabacco, castagna e caramello. Il marrone si impone come neutro sofisticato, capace di adattarsi a qualsiasi stile: rigoroso come il nero, ma più avvolgente e sensuale.
Dalle passerelle di Parigi a quelle di Milano, il marrone è ovunque: che sia in total look o accostato a toni neutri o vibranti, è la chiave per costruire un guardaroba autunnale raffinato, versatile e senza tempo.
Un colore che racconta il ritorno a una moda più tattile, fatta di materiali da toccare, sovrapposti con discrezione e armonia.
Il total look marrone è la formula più elegante dell’autunno. Non più il rischio di un outfit “piatto”, ma un dialogo continuo tra sfumature e texture. L’interpretazione contemporanea lo vuole costruito per tonalità successive, come in una scala cromatica naturale: cappotto cioccolato su maglia color nocciola, pantaloni caramello e stivali cuoio.
Stella McCartney e The Row lo declinano in chiave minimalista, con silhouette fluide e materiali nobili: lane spazzolate, cachemire, seta lavata, che danno profondità anche alle nuance più neutre.
Più opulente le versioni di Zimmermann, Schiaparelli e Valentino.
Burberry ne fa uno status symbol, nei trench e nei cappotti en pendant con sciarpone e stivali. Per un look da giorno, un blazer tabacco con pantaloni beige caldo e borsa color cognac è un modo raffinato di interpretare il “marrone su marrone” senza rigidità.
Quando il marrone incontra i toni classici del guardaroba, nasce un equilibrio senza tempo. Il binomio marrone e beige è un grande pilastro dello stile autunnale: basta osservare i cappotti cammello di Max Mara o i completi color sabbia di Ermanno Scervino e Ralph Lauren per coglierne l’eleganza naturale. L’effetto è armonioso, rilassato, ma di grande impatto visivo.
Più metropolitano e deciso è il marrone abbinato al grigio, come nei look di Prada, dove i toni caldi del cuoio incontrano la freddezza dei pantaloni antracite o delle camicie perla o in quelli di Michael Kors e Tory Burch che giocano con il layering.
Infine, il nero, in versione flanella o denim, è la scelta perfetta per spezzare la monotonia del marrone, mantenendo una sobrietà raffinata. Un cappotto moka su un dolcevita corvino crea un contrasto elegante e contemporaneo. Abbinamento proposto anche da Giorgio Armani, Gucci e Ferragamo.
Il marrone di questa stagione non teme il colore, anzi: dialoga con toni più vivi, mantenendo sempre un’eleganza misurata. Il mix marrone e azzurro polvere è tra i più sorprendenti dell’autunno 2025: lo si è visto nei look casual-chic ispirati al mondo del tailoring sportivo, dove cappotti cioccolato vengono accostati a camicie azzurre o gonne cerulee.
Chi ama un tocco romantico può puntare su rosa cipria e marrone chiaro, come nei coordinati in lana di Miu Miu, perfetti per un effetto soft e femminile. Le tonalità a contrasto sono protagoniste anche da Fendi e da Etro.
Per la sera, invece, il bordeaux o rosso borgogna esaltano il calore del marrone in chiave sensuale: un abito color prugna sotto un cappotto in pelle testa di moro o una borsa amaranto con trench cognac sono abbinamenti di grande personalità. Il tocco finale? Un rossetto ton sur ton.
Il marrone dà il meglio di sé quando gioca con le texture. È un colore “materico”, che cambia volto a seconda del tessuto.
La pelle lo rende audace e urbano: un chiodo o un trench color cuoio, come nelle collezioni di Bottega Veneta, Hèrmes o Saint Laurent, trasforma subito un look essenziale in un gesto di stile.
Il suede ne sottolinea la dimensione più morbida e vintage — perfetto in giacche overshirt o pantaloni ampi dal taglio Seventies. La lana e il cachemire gli danno invece un’eleganza quieta: dolcevita e capispalla nei toni moka e nocciola sono il cuore della nuova estetica “quiet luxury”. Infine, il denim chiaro o scuro lo rende più giovane e stempera l'austerità, come sulla passerella di Laura Biagiotti e Acne Studios. Jeans e cappotto marrone, stivali alti e borsa coordinata: un look semplice, ma sempre efficace nello street style autunnale.
Leggi anche:
Cappotto d’autunno: classico, oversize, longuette o mini. Ad ognuna il suo
La borsa soft è la nuova tendenza confortevole, figlia della filosofia lazy