In autunno l’aria fresca porta ognuna di noi a coprirsi di più, ma il freddo non deve compromettere lo stile. Abbinamenti informali o completi eleganti, non importa: ogni look può essere avvolto da un bellissimo e comodo cappotto che dona un aspetto curato e chic ad ogni mise.
Dai modelli più classici, alle forme più originali fino a minicoat. Ecco i consigli di X-Style per scegliere il modello più adatto.
Che siano disegnati per le occasioni più eleganti o per vivere quelle dall’atmosfera più casual, i capotti che accompagnano il corpo e scendono lungo la figura sono perfetti per creare look adatti ad ogni occasione.
I modelli di Giorgio Armani, doppiopetto o senza allacciature, donano raffinatezza immediata alla silhouette, con colori che vanno dal blu scuro al grigio, fino al marrone.
Max Mara dà vita a pezzi che sembrano presi in prestito dall’armadio di Jane Austen dall’allure altamente british. Capi che avvolgono il corpo quando tenuti stretti da cinture o lasciati aperti nelle loro forme, che si muovono tra il burgundy, il cammello, il marrone ed il nero, per un fascino senza tempo.
Versace punta su look audaci che portano in scena l’animalier e vanno a braccetto con cappotti lisci o dai dettagli brillanti total black, come quelli di Alaïa dalle spalle tondeggianti. I toni del marrone conquistano Burberry e Schiaparelli, il primo con look casual chic, la seconda con capi eleganti dai disegni quadrettati e forme giocose.
Tra nuances nere e grigie da Alberta Ferretti spicca anche il blu elettrico su sagome morbide, mentre Ulla Johson unisce tonalità scure a viola e verde acido, per un mix originale e divertente.
Cosa c’è di meglio di un capospalla che solo a guardarlo comunica comodità? Per le fashioniste che vogliono immergersi in questo mood, i cappotti dalle forme ampie e un po' sproporzionate - con maniche lunghe e volumi over - cadono a pennello.
Calvin Klein li propone dalle linee semplici, anche da portare senza nulla sotto, con colli alti o che simulano sciarponi. La maison Balmain punta su modelli dai grandi revers e stile animalier, per look grintosi e audaci, ma funzionali. Gli stessi che troviamo da Givenchy, che vira da fantasie sui toni del grigio - con grandi fiocchi che scaldano il collo - al bianco, fino al giallo chiaro. Saint Laurent immerge le sue creazioni in colori pop.
Tagli larghi da Stella McCartney, che abbina cappotti con cintura grigi a colori vivaci come il rosso, mentre il brand americano FForme propone il tanto amato color cammello, nuance che rimanda immediatamente a quelle del foliage autunnale.
Atmosfera scura da Uma Wang, con modelli lisci che scendono fino a toccare il suolo. Linee dritte e stampe gessate per Ferragamo, che dà vita a mises che mixano stile maschile alla sensualità iper-femminile degli abiti sottoveste.
Anche per le amanti dei cappotti in versione longuette o mini c’è l’imbarazzo della scelta. Sprizzano gioia i colori sgargianti di Vivetta che vanno in scena in minicoat dall’allure bon ton con fiocchetti, dettagli romantici e tocchi animalier.
Anche Ermanno Scervino punta sul cappottino, arricchito da cintura e collo di montone sulle tonalità del beige. Da Fendi i modelli longuette e mini sfilano in rosa cipria, ma non rinunciano al blu scuro.
Da Sportmax porte aperte a doppiopetto rosso fuoco e da Tod’s cappottini sfiancati con sciarpa annessa toccano la palette del verde – come anche Etro con le sue fantasie floreali – e del grigio, abbracciando il corpo come quelli firmati Prada e Moschino, resi giocosi da spalle tonde e dettagli a forma di cuore.
Leggi anche:
La borsa soft è la nuova tendenza confortevole, figlia della filosofia lazy
Victoria’s Secret Fashion Show 2025: il ritorno degli angeli (ma senza Bianca Balti)