Scopri Infinity+
Corporate
lifestyle26 novembre 2025

Capodanni tematici, 3 idee viaggio davvero originali per un ultimo dell’anno fuori dall’ordinario

Chi preferisce evitare i soliti cenoni e conti alla rovescia può costruire un itinerario seguendo le proprie passioni: dalla Foresta nera dei fratelli Grimm alle città fantasma del vecchio Far West americano, passando per le rovine dell’Antica Grecia
Condividi:
Le Cascate di Triberg Le Cascate di Triberg

A volte il Capodanno può avere il sapore del già visto, di un rito stanco incapace di reinventarsi. Per rimuovere quella patina opaca si possono fare due cose: la prima è partire; la seconda è scegliere un luogo che racconti una storia. È la formula dei capodanni tematici, viaggi organizzati in luoghi fuori dal mainstream, scelti non per le solite attrazioni o sulla scia delle mode del momento, ma perché da qui nascono cultura autentica, storia e persino fiabe. Così ognuno può costruire un Capodanno tematico seguendo la scia delle proprie passioni. In questo modo l’ultimo dell’anno diventa un viaggio che non è solo una meta, ma un passaggio, un invito a chiudere il 2025 tra magia, natura e cultura, lasciandosi guidare dal ritmo quieto delle tradizioni, dove ogni passo diventa un ricordo da portare con sé nel 2026.

Capodanno nella Foresta Nera dei Fratelli Grimm

Per tuffarsi tra le pagine di un libro senza tempo, tra boschi ancestrali, villaggi incantati e paesaggi incontaminati, l’ideale è visitare l’Alsazia, la regione della Francia nord-orientale che ha ispirato le fiabe dei fratelli Grimm. La Foresta Nera diventa un’evocazione letteraria che trasforma questa regione nello spazio fiabesco per eccellenza, un viaggio tra le pagine di “Hänsel e Gretel” e de “I musicanti di Brema”.

Alcuni tour operator, come Club Magellano, organizzano itinerari alla scoperta di luoghi inaspettati: i villaggi nel cuore della Foresta, da Schonach a Riberg; la cascata di Triberg, una delle più alte della Germania con i suoi 163 metri di dislivello; il centro storico di Friburgo in Brisgovia, dominato dalle guglie traforate della maestosa cattedrale gotica Münster; il lago Titisee – spesso ghiacciato in inverno - un bacino di origine glaciale dalle acque limpide e fredde incastonato tra dolci colline coperte di abeti.

Foresta Nera Foresta Nera

Capodanno nel Far West americano

Per gli appassionati del vecchio Far West ci sono tante perle che permettono di immergersi in un’atmosfera da film americano. Sono le Ghost Town (città fantasma) tra le mete più suggestive e ricercate degli USA. Spesso si tratta di villaggi abbandonati, come Bodie, in California, cittadina congelata nel tempo con le tipiche case in legno perfettamente preservate, fra cui saloon, botteghe e la casa dello sceriffo. Oppure ci sono città western preservate e ricostruite, come Cody, in Wyoming, rifugio di cowboy e capitale mondiale del Rodeo fondata da Buffalo Bill (nome di battesimo William Frederick Cody) noto cacciatore di bisonti, esploratore e attore teatrale.

Per chi volesse approfondire la cultura Western, c’è Four Mile Old West Town, nel South Dakota, un museo a cielo aperto, fra edifici e cimeli di un tempo ormai perduto, capace di far percepire come doveva essere la vita dei pionieri che venivano a cercare fortuna in questi territori inesplorati.

Bodie, Ghost Town CaliforniaBodie, Ghost Town California

Capodanno nell’Antica Grecia

Per gli amanti della cultura classica Capodanno può essere l’occasione per esplorare la culla dell’Occidente, l’Antica Grecia da cui ogni cosa ha origine. Qui il mito ha tramandato le vicende di guerrieri leggendari e dèi potenti, di sfide eroiche e città magnifiche. Tour operator come Boscolo propongono itinerari che toccano Atene, città costruita su un ideale di bellezza, con il Partenone e l’Acropoli, dove sono custodite le incredibili Cariatidi, e la zona della Plaka, fra piccoli negozi, locali e vita pulsante.

Sono tanti i luoghi che raccontano la Grecia più antica. C'è Olimpia, la gloriosa città ellenica dove sono nati i Giochi, ci sono i monasteri delle Meteore, un ponte naturale tra terra e cielo, e ancora la meraviglia del teatro di Epidauro, dove sentire gli antichi echi della tragedia greca. Luoghi dove lasciarsi trasportare dalla autentica bellezza.

Atene, PartenopeAtene, Partenope

Contenuti consigliati