Il Black Friday non è più una caccia caotica al ribasso: è diventato una disciplina, un percorso a ostacoli in cui si sale gradualmente di livello, dai gadget entry-level fino ai colpi grossi che cambiano davvero la giornata (e il salotto). Un esercizio di strategia, pazienza e lucidità consumistica.
«Un euro risparmiato è un euro guadagnato», sentenziavano le nonne mentre facevano tintinnare le monete nella borsetta di stoffa. Sono passati decenni, ma quella filosofia funziona ancora
Il 2025 porta in scena un mix perfetto: tecnologia, casa, cucina, musica, fitness e qualche oggetto folle che non sapevate di desiderare fino a cinque minuti fa. Offerte piccole che scaldano i motori, sconti seri che attirano l’attenzione, e quei due o tre tagli di prezzo che trasformano il Black Friday in un picco di adrenalina. Perché sì: risparmiare resta una virtù. Ma saper scegliere è un’arte molto più utile.
Si parte con la TP-Link Tapo C236, una telecamera motorizzata 3K da 5 MP che vigila sulla casa con rotazione a 360°, visione notturna a colori e un’AI capace di distinguere persone, animali, veicoli e persino il pianto del bambino. Il risparmio è timido: 10 euro (da 59,99 a 49,99). La classica partenza soft: giusto per riscaldare i muscoli prima della salita vera.
Poi arriva il Braun QuickStyle 5 GS5031, uno stiratore verticale pensato per rimettere in sesto camicie e abiti senza fatica. È lo strumento perfetto per chi vive sempre sul filo dell’ultimo minuto. Lui perde 18 euro (da 59,90 a 41,90), quanto basta per passare da “la piega non si vede” a “oggi potrei sembrare quasi professionale”. Dal guardaroba si passa alla cura dei nostri amici a quattro zampe con l’OneIsAll LM5, un'aspirapolvere da toilettatura per cani capace di rimuovere pelo in eccesso senza stress. Anche lui scontato: –23,51 euro (da 89,99 a 66,48), utile per chi ha un Labrador convinto di vivere nella muta perpetua.
Si cambia ritmo con la Ninja Air Fryer AF300EU, friggitrice ad aria a doppio cassetto in grado di cuocere due pietanze con tempi e temperature differenti. Perde 40 euro (da 149,99 a 109,99). E subito dopo arriva una tastiera che sembra uscita da una stanza gaming neonata: la Razer BlackWidow V4X, con switch reattivissimi e feeling tattile deciso. Scende di 41,01 euro (da 161 a 119,99). Il salto da un elettrodomestico a tasti click-clack è bizzarro, ma il Black Friday ama le connessioni improbabili.
L’atmosfera domestica si espande con la Sonos Ray, soundbar compatta che porta ordine e qualità nel caos sonoro della TV. Scende di 50 euro (da 229 a 179). La curva sonora torna protagonista con la Logitech Z906, sistema 5.1 da 500 watt che perde 80 euro (da 439 a 359).
E, per chi ama trasformare un muro bianco in un’occasione, arriva l’XGIMI Vibe One, vero protagonista dell’intrattenimento in movimento. È un proiettore smart Google TV a 1080p con batteria integrata, utile per portarsi una serata cinema davvero ovunque. Anche lui scontato di 50 euro (da 249 a 199). È il momento in cui la scalata si anima.
Dopo sound e streaming, tocca ai celebri occhiali smart Ray-Ban Meta Wayfarer (Gen 1): audio, fotocamera integrata, assistente vocale e un look iconico. Qui il risparmio cresce: –71,80 euro (da 359 a 287,20). Un gadget che mette insieme estetica e tecnologia senza chiedere permesso.
Si entra nel “blocco centrale” delle tentazioni serie: il Motorola Razr 60 Ultra, smartphone pieghevole che sembra uscito dal futuro, scende di 100 euro (da 1349,90 a 1249,90). A seguire il Withings Body Scan, bilancia premium che analizza composizione corporea, tono muscolare e salute generale. Anche lei con 80 euro di sconto (da 399,95 a 319,95). La Technogym Bench, panca multifunzione con accessori integrati, cala anch’essa di 100 euro (da 1450 a 1350). E la DJI Osmo Pocket 3 Creator Combo, videocamera tascabile con gimbal stabilizzato, taglia 149 euro (da 689 a 540). Tre prodotti, tre mondi: stile, fitness e creatività che convivono con sorprendente armonia.
Da qui in poi il Black Friday inizia a fare sul serio: la KitchenAid Artisan, planetaria iconica che significa biscotti, pizze, torte e un certo sentimento di “casa felice”, toglie 159,80 euro (da 799 a 639,20). Il Lenovo IdeaPad Slim 5, notebook leggero e pronto alle maratone di lavoro, scende di 200 euro (da 999 a 799). E la Polaroid I-2, fotocamera istantanea di fascia alta con autofocus laser, perde altri 200 euro (da 599,99 a 399,99). Qui la creatività esplode: tra impasti, progetti e fotografie analogiche, il Black Friday diventa quasi un laboratorio domestico.
La salita finale è per cuori forti: il Dyson V15 Detect, aspirapolvere wireless con laser verde che evidenzia la polvere invisibile, cala di 300 euro (da 799 a 499). Poco dopo il Roomba Max 705 Combo, robot che aspira e lava e che si autopulisce nella dock AutoWash, stacca 420 euro (da 1149 a 729). È la zona “WOW”.
Poi arriva la soglia epica: la Nikon D7500 + 18-140mm, reflex potente con sensore APS-C, perde 470 euro (da 1469 a 999). E infine la regina del Black Friday 2025: la Panasonic Z90B da 65 pollici, TV OLED 4K con un taglio di 1000 euro (da 2899 a 1899). Lo sconto verticale che chiude la scalata come un finale orchestrale.