La spooky season è ufficialmente arrivata e porta con sé, come sempre, la voglia di sperimentare un make-up più intenso e ricercato del solito, che punta su colori scuri, dal bordeaux al cherry. Tonalità non solo in sintonia con il foliage autunnale, ma di tendenza anche sulle passerelle dell’Autunno/Inverno 2025-26, che hanno visto trionfare tocchi gotici per sguardo e labbra. La bocca dai toni violacei, è abbinata a una base nude e a un tocco di mascara, mentre l’eye-liner grafico, stile Sixties, vuole un incarnato appena perfezionato e giusto un velo di lip balm. Il risultato, così, è sexy e dark, ma anche sofisticato e moderno al tempo stesso.
Per vestire la bocca con le sfumature più profonde e vibranti del burgundy bisogna scegliere con attenzione il colore: il prugna, per esempio, è perfetto per gli incarnati freddi, mentre il ciliegia si adatta ai sottotoni caldi o alle carnagioni molto chiare perché più ricco di pigmento rosso.
“Una volta scelta la tonalità del rossetto, consiglio di iniziare sempre delineando i contorni delle labbra per poi sfumare gradualmente verso il centro - suggerisce Marta Miscioscia, Education Manager di Valentino Beauty - questo gesto dona volume in modo naturale. È importante poi stendere sempre il pigmento con l’aiuto di un pennellino in modo da essere molto precisi, un must quando si utilizza un colore scuro. Per un finish luminoso ma naturale, si può aggiungere un tocco di balm, che consente di nutrire e rimpolpare le labbra. Per un effetto elegante e seducente, sì a sfumature ton sur ton, ricche di pigmenti riflettenti. In alternativa, per amplificare il volume, basta ultimare con il gloss, perfetto per riflettere la luce”.
Per delineare i contorni in modo preciso, la matita Idôle Soft Matte di Lancôme, nella sfumatura Million Dollar Berry, ha un effetto soft matte che garantisce fino a otto ore di tenuta e si può abbinare a My Rush Lipstick di Pupa Milano, nella sfumatura Forbidden Love, dalla texture vellutata, oppure al rossetto liquido Kiss Code Deep Burgundy di Overskin che dura a lungo senza seccare.
Per un tocco luminoso, si può stendere Spike Disco Balm di Valentino, idratante e nutriente, oppure Pop™ Lip Gloss Black Honey di Clinique, perfetto per chi desidera un effetto vinilico.
Chi desidera puntare sullo sguardo, intensificandolo con geometrie decise e teatrali, dovrebbe puntare sull’eye-liner grafico, con un tratto spesso ed extra dark, che va oltre il classico cat-eye.
"Consiglio sempre di usare matite per occhi dalla texture mat e waterproof - spiega Miscioscia - meglio se con pennello da sfumatura integrato. Per creare un look d’impatto, si può stendere un ombretto matte sulla palpebra superiore per poi applicare l’eye-liner con tratto deciso, estendendo il disegno ben oltre l’angolo esterno all’occhio. Se si desidera ammorbidire l’effetto sulla coda dell’occhio, basta sfumare leggermente, come a far fondere la matita con la pelle. Questo gesto consente un risultato più soft, particolarmente adatto a chi presenta segni dell’età nella zona perioculare”.
A questo scopo, Roller Liner Eyeliner Waterproof Liquido di Benefit aiuta a tracciare in modo impeccabile una codina opaca e nerissima, così come 12H Intense Ink Felt Liner Fine Line di Sephora Collection che ha una punta in feltro ultra fine per creare linee impeccabili. Chi desidera usare la classica matita, invece, può optare per Diorshow Stylo Eyeliner Waterproof di Dior, cheabbina, una mina morbida da un lato a un pennellino di precisione dall’altro, che permette di sfumare il colore per un risultato più naturale, proprio come suggerito dalla make-up artist.
Leggi anche: