Ore 7, pilates. Ore 9, focus sul lavoro. Arrivano le 13, pausa pranzo. E poi? Riunioni, incontri e molto altro. Ogni giorno valanghe di impegni diventano le vere protagoniste di giornate sempre più frenetiche, tra momenti lavorativi e ludici. Per rimanere al passo, occorre poter appuntare ogni dettaglio su accessori che diventino nostri compagni di vita. Nonostante il navigare nel pieno dell’era digitale, molte persone ancora amano racchiudere il susseguirsi di doveri e piaceri su un’agenda cartacea.
X-Style ha scelto tre tipologie perfette, articoli dall’estetica ricercata e preziosa e allo stesso tempo altamente funzionali.
Per chi è appassionato di storia e artigianalità, l'ideale sono le agende con le copertine in pelle, prodotti dall’allure vintage, ospiti perfetti delle biblioteche di case eleganti e palazzi storici, che si confondono egregiamente tra i volumi letterari come I Promessi Sposi o Ivanhoe nelle loro versioni più datate.
Si ritrova questa atmosfera entrando da Ditta Raimondi di Pettinaroli. La boutique del marchio, profondamente radicato nell’animo dei milanesi e non solo, è situata in Corso Venezia 43 a Milano ed è un paradiso dove il profumo di carta regna sovrano tra articoli dal sapore classico - che virano, tra gli altri, dalle stampe ai biglietti d’auguri fino ai quaderni e alle agende - attraverso cui viene raccontata la narrazione dell’attività dell’azienda, nata nel 1776.
Proprio per questo, l’anno che verrà sarà davvero speciale: nel 2026, infatti, Ditta Raimondi di Pettinaroli compirà 250 anni. Un compleanno degno di nota, perfetto per essere festeggiato, anche da parte nostra, scegliendo una delle agende proposte - pezzi unici realizzati interamente a mano in Italia dai rilegatori dell’azienda - pronte per essere scritte e riempite di vita appuntando sulla carta tutti gli avvenimenti importanti. Tutte agende con dettagli rialzati sul dorso che rendono questi articoli simili a libri antichi, che sposano una palette calda in cui nuances come bordeaux, burgundy, ocra e verde oliva si accompagnano a tonalità più accese come arancione e rosso.
Gli amanti di disegni e fantasie possono scegliere le agende realizzate in carta di Varese, alcune delle quali sono anche impreziosite da differenti tipologie di stampe, dal giglio fiorentino ai motivi foliage, per soddisfare gli affezionati che ogni anno desiderano deliziarsi con soggetti di diversa natura. Anch’esse realizzate interamente a mano, queste agende presentano all’interno fogli la cui costa brilla grazie alla lamina dorata.
Quando gli appuntamenti si fanno sempre più incalzanti occorre cercare di rimanere al passo in modo attento, ma senza mai rischiare di perdere fascino e nonchalance. Come vere pantere, falcata dopo falcata, le fashioniste possono saltare da un impegno all’altro – con o senza tacchi – abbinando al proprio look, ad esempio, un’elegante agenda total noir, come quelle firmate Cartier, che tra i simboli emblematici vanta anche una sinuosa pantera.
Per chi è immerso nella propria vita in carriera è perfetto il modello in pelle nera grande e tascabile Must de Cartier, con il regale logo doppia “C” in rilievo. Portate in mano o affiancate ad un pc queste agende sembrano borsette eleganti dall’allure parigina. Chi ama organizzare i propri impegni cullato dalla sedia del proprio scrittoio può scegliere la versione da scrivania.
Stessi materiali e medesime rifiniture per accessori talmente preziosi nelle rifiniture e dall’estetica altamente raffinata da avere tutte le carte in regola per diventare parte integrante di mises dall’eleganza senza tempo, volando da un capo all’altro della città o rimanendo nella propria biblioteca.
Prendere in mano carta e penna sono gesti che richiedono istanti di concentrazione per mettere insieme i propri pensieri e segnare ogni minimo istante. Fare questo immergendosi anche nei ricordi di una vita, donando a mente e cuore spunti che fanno sognare, è un grande regalo. E questo è possibile scegliendo i modelli di agenda come quelli proposti dal marchio Kartos, sulla cui copertina sono raffigurate illustrazioni legate al racconto Il Piccolo Principe, scritto da Antoine de Saint-Exupéry.
La fascetta che abbraccia l’agenda è arancione, quasi a ricordare i colori della volpe disegnata in copertina - animale che nella narrazione affianca il protagonista chiedendogli di essere da lui addomesticata e di diventare sua amica - e il profilo esterno è laminato in oro, nuances ripresa dalle stelle e dalla scritta “2026” che risplendono sulla facciata dell’agenda.
Chi ama vivere day by day anche sulla carta può scegliere la versione giornaliera, mentre coloro che preferiscono una visione più ampia del proprio tempo possono optare per i modelli con impostazione settimanale. Sia che si scelgano le versioni più piccole sia che si viri verso quelle più grandi, le agende Kartos sono una vera favola da portare sempre con sé, perfette per annotare i momenti degni di nota.
Come scriveva Antoine de Saint-Exupéry in uno dei passaggi più noti de Il Piccolo Principe, la sezione che precede l’inizio della narrazione e in cui l’autore conclude la dedica del libro al caro amico Léon Werth: “Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano”. Ecco, all’interno delle agende Kartos si può annotare di ricordarsi anche degli anni più belli e spensierati.
Leggi anche:
BookCity Milano 2025: gli eventi da non perdere della settimana più letteraria dell’anno
Artificial Beauty: la metamorfosi della bellezza secondo Andrea Crespi