Tumore ovarico, a maggio (ma non solo) l’accento è sulla prevenzione
È il mese della mamma, delle rose, della cura. A maggio l’attenzione è anche per la prevenzione di una malattia tutta femminile, che colpisce più di 6mila donne l’anno
Ci sono le star come Bianca Balti che non solo non ne fa un mistero ma, anzi, usa la sua malattia per dimostrare al mondo che si può vivere anche dopo un tumore subdolo come quello alle ovaie. Dopo una terapia impattante anche sulla più fresca delle bellezze. Oppure come Angelina Jolie, che, nel sospetto di poter un giorno venire colpita, previene chirurgicamente. E poi ci sono le donne comuni. Quelle che il mese di maggio, per eccellenza, festeggia con la fioritura delle rose e con gli auguri di grandi e bambini. Ma anche quelle che sempre più imparano ad amare se stesse, anche attraverso la cura, la prevenzione, l’attenzione al proprio corpo.

Più di 6mila: è il numero delle donne italiane che ogni anno ricevono una diagnosi di tumore dell’ovaio. Una malattia subdola, di cui non si parla abbastanza, sottostimata, e - purtroppo - ancora letale. La percentuale di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è attorno al 43%, soprattutto perché in molti casi si riconosce in fase già avanzata. I sintomi sono infatti vaghi e aspecifici, come addome gonfio, meteorismo e bisogno frequente di urinare.
Luci nell’ombra
Oggi nel buio si intravede una luce. Negli ultimi anni i tassi di mortalità sono in diminuzione, ci sono nuove ed efficaci strategie di trattamento (dati AIRTUM e AIOM). La malattia, dunque, sta uscendo dall’ombra, anche grazie alla Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico, che ogni anno si celebra in tutto il mondo l’8 maggio. Il mese della mamma, dei fiori che sbocciano, della cura. In quella Giornata, la sede centrale del Ministero della Salute sul Lungotevere Ripa a Roma si è illuminata di azzurro tiffany, colore del tumore ovarico, per sensibilizzare l’opinione pubblica. Il Ministero ha raccolto l’invito di Loto Odv, associazione no profit nata a Bologna nel 2023 attiva contro questa patologia, rendendo anche omaggio al professor Giovanni Scambia, luminare della ginecologia oncologica recentemente scomparso.
Parole chiave: ricerca, informazione e diagnosi tempestiva
Il Comitato Organizzatore Internazionale (World Ovarian Cancer Coalition) della Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico - di cui Loto Odv fa parte – ha le idee chiare: per combattere il più pericoloso dei tumori femminili servono ricerca, informazione e diagnosi tempestiva.
La World Ovarian Cancer Coalition e le sue 200 organizzazioni partner di tutto il mondo hanno unito le loro voci. Obiettivo: fare in modo che la comunità sanitaria globale riconosca la patologia come priorità sanitaria e poi aumentare la consapevolezza tra la gente. A tal proposito sulle reti Mediaset è andato in onda uno spot con la testimonial Loto Odv, l’attrice Serena Autieri.

Se non si interviene per cambiare lo status quo, entro il 2050 saranno 12 milioni le donne a cui verrà diagnosticato un cancro ovarico e otto milioni quelle che moriranno a causa di questa malattia.
Anche l’intelligenza artificiale può aiutare
Negli ultimi anni, la combinazione tra innovazioni tecnologiche e nuove strategie terapeutiche offre nuove prospettive di cura. “La chirurgia resta il cardine del trattamento del tumore ovarico, ma sono diverse le innovazioni significative, a partire dalla chirurgia mininvasiva”, spiega Anna Fagotti, direttrice UOC Ginecologia Oncologica Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, ordinario di Ginecologia e ostetricia all’Università Cattolica, membro del comitato scientifico di Loto Odv e presidente ESGO (European Society of Gynaecological Oncology). E l’intelligenza artificiale regala strumenti predittivi e diagnostici sempre più raffinati: “Sistemi di IA analizzano per esempio immagini radiologiche e dati clinici per individuare anomalie sospette con sensibilità superiore ai metodi tradizionali”, precisa l’esperta.
Come scegliere il centro da cui farsi seguire
Gran parte delle pazienti sceglie il centro da cui farsi seguire in base alla vicinanza, mentre è fondamentale optare per il luogo più giusto in cui curare questo tipo di tumore. "La malattia andrebbe affrontata solo da medici specialisti in centri di riferimento da gruppi multidisciplinari di patologia composti da ginecologi, oncologi medici, radioterapisti, anatomo-patologi ed esperti di terapie di supporto”, spiega Sandra Balboni, presidente Loto Odv. “Raccomandiamo allora di rivolgersi solo a centri ad alto volume di interventi dove, non a caso, si registrano i tassi di sopravvivenza migliori".
Contenuti consigliati
- Lifestyle
Jannik Sinner da Papa Leone XIV: al pontefice una racchetta in regalo
Un incontro speciale con tanto di sorpresa per il pontefice dal “peccatore” numero 1 del tennis
- lifestyle
Salone del Libro di Torino, l'intervista a Felicia Kingsley
L’autrice più letta d’Italia ama studiare, cambiare e raccontare l’amore con intelligenza e passione. L’abbiamo intervistata
- entertainment
Jenna Ortega rispolvera il mitico “newspaper dress” di Carrie Bradshaw
L'attrice è arrivata alla prima newyorchese di Hurry Up Tomorrow sfoderando uno dei look più iconici del guardaroba della protagonista di Sex and the City
- Lifestyle
"One to one: John & Yoko": John Lennon e Yoko Ono al cinema
Nelle sale italiane come evento speciale dal 15 al 21 maggio il docufilm sulla vita di una delle coppie che più ha influenzato il costume
- Fashion
Binoche incanta a Cannes: è l'ultima diva sedotta dal foulard
Usato come velo oppure annodato al collo. Il foulard aggiunge sempre un tocco di stile
- beauty
Festival di Cannes, l’ultimo “colpo di testa” di Tom Cruise
L’attore alterna hair look lunghi a quelli cortissimi alla Top Gun senza mai perdere il suo fascino
- entertainment
Festival di Cannes, a Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera
L’attore riceve il riconoscimento dal suo erede, che ricorda: “A 15 anni gli urlai a squarciagola: mi cambiò la vita”
- Lifestyle
La città del futuro alla Triennale di Milano
Progetti che cercano nuove proposte di architettura e pianificazione urbana: è la mostra Cities
- Fashion
Festival di Cannes, i look più belli sul red carpet d’apertura
I top look sul primo tappeto rosso
- fashion
Stampe floreali della nonna: quanto sono cool!
La moda dei "granny florals" racconta il bisogno di radici, di memoria, ma anche di leggerezza
- entertainment
Lucio Corsi riuscirà a conquistare anche Basilea?
In gara all'Eurovision Song Contest 2025, piace per la sua voce e la sua estetica glam rock
- entertainment
Perché il Festival di Cannes 2025 sarà un’edizione memorabile
Dalla Binoche presidente di giuria a Jodie Foster fino a Jennifer Lawrence. Sulla Croisette sfila il girl power. Attesissimo, però, anche Tom Cruise
- entertainment
Cannes, l'evoluzione di stile di Matilda De Angelis
A Cannes è nella pellicola di Mario Martone, unico film italiano in concorso
- Beauty
Make up sposa 2025: i “must have” per esaltare la bellezza
I tips per andare sul sicuro, consigli e spunti dalle ultime novità beauty
- entertainment
Damiano David, ecco il primo album da solista
Si intitola Funny Little Fears ed esce in tutto il mondo il 16 maggio
- entertainment
Jannik Sinner, il campione che ama i colori
Il numero uno al mondo di tennis, in campo agli internazionali a Roma, durante il primo incontro, ha vestito un completo nero.
- fashion
Sandali alla schiava sempre alla moda: ecco come indossarli
Lo stile gladiatore torna stagione dopo stagione. E i brand più prestigiosi – da Dior a Ralph Lauren - non rinunciano a proporre sandali che accarezzano i polpacci e abbracciano le caviglie
- Fashion
Orecchini ad anello, un grande ritorno dagli anni 80
Grandi, dorati e sfavillanti. Da Chanel a Jil Sander, tutte pazze per gli orecchini a cerchio
- Fashion
Il ritorno del French Touch: look e accessori per essere una vera parisienne
C'è qualcosa nell'eleganza francese che non passa mai di moda. Tutti i segreti per rubare lo stile décontracté di Brigitte Bardot e Charlotte Gainsbourg
- Beauty
Festival di Cannes, tutte le trasformazioni di Juliette Binoche
Le migliori acconciature dagli anni 2000 a oggi
- Entertainment
Festa della Mamma, le dive festeggiano così
Vestono i panni delle superdive senza rinunciare al ruolo di mamma. Come? Portando i figli sul red carpet o agli eventi di moda. Le star non perdono un'occasione per sfoderate figli bellissimi e promettenti al loro fianco (senza temere concorrenza)
- Fashion
Il bikini più cool? È crochet
L’uncinetto torna in passerella e conquista la spiaggia
- fashion
Valentino compie 93 anni: 10 curiosità sull'ultimo imperatore della moda
Dall’amore per i carlini ad Anne Hathaway, considerata “una figlia”, fino all’iconico rosso. Tutto quello che c’è da sapere sullo stilista che ha fatto la storia della moda.