Fashion
24 giugno 2025

La sfilata benefica di Antonio Marras

Uno show con il cuore, volto a sostenere la lotta contro il tumore al seno. In scena uno stile hawaino rivisitato secondo i codici dello stilista sardo, che debutta anche nell’underwear

Condividi:

Modelli professionisti in passerella accanto a operatori sanitari, persone che tutti i giorni “combattono” la malattia. Medici, infermiere, barellisti. Un omaggio inedito a figure così fondamentali nell’assistenza. Ma anche personaggi come Simonetta Gianfelici, Piero Piazzi – che non sfilava da trent’anni – Federica Fracassi e Madama Oriente.

E ancora, protagonisti del défilé, i giovani attori e attrici della scuola del Piccolo Teatro di Milano. In tutto, oltre cento persone, per una produzione stile Hollywood con i look recuperati dagli archivi della maison o confezionati con tessuti rimasti. È stato uno show con il cuore dal titolo “We Breast: Malattia – Cultura - Bellezza” quello di Antonio Marras, a chiusura della Milano Fashion Week Uomo, con location speciale il chiostro dell’ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico. Una serata di moda certo, ma anche e soprattutto benefica, volta a sostenere la lotta contro il tumore al seno. 

Antonio Marras alla Milano Fashion Week
Play
Zoom

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Milano e dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, è stata promossa dall’Intergruppo Parlamentare “Nuove Frontiere Terapeutiche nei Tumori della Mammella”, da Fondazione The Bridge, dall’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano, dalla Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia e da un gruppo di soggetti che hanno unito risorse e competenze per sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema di grande rilevanza: il tumore al seno, che rappresenta circa il 30% di tutte le neoplasie che colpiscono la popolazione femminile e che ancora nel 2024 si conferma in assoluto il tumore più frequentemente diagnosticato in Italia, con oltre 53.600 casi, di cui 10mila in Lombardia. 

Il progetto è stato finalizzato anche alla raccolta di fondi per l’acquisto di macchinari destinati alle Breast Unit dell’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano e del Policlinico San Matteo di Pavia, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle cure destinate alle pazienti. 

In scena uno stile hawaiano rivisitato secondo i codici Marras, con tanto colore, stampe e cappelli di paglia. “C’è ancora troppo silenzio e troppa solitudine sul tema”, hanno dichiarato Patrizia e Antonio Marras, che hanno fortemente voluto l’evento e si sono lanciati anche in una nuova avventura. 

Il brand ha infatti firmato il suo primo ingresso nel mondo dell'underwear con una capsule collection genderless, presentata con un evento speciale sempre durante la Man Fashion Week meneghina. Un progetto che affonda le sue radici nell'estetica dell'intimo Anni 50, rievocando un'epoca in cui l'underwear non era soltanto funzione, ma espressione di una nuova consapevolezza del corpo e del sé.

Antonio Marras
Courtesy Press Office

Il cuore della collezione è una canottiera a costine da taglio universale, pensata per aderire con naturalezza alle forme del corpo. Sul petto, una patch a forma di cuore diventa simbolo emotivo e distintivo, incorniciando il logo Antonio Marras realizzato con hardware in metallo. A completare la proposta, due modelli di slip, uno maschile e uno femminile, che richiamano le proporzioni iconiche del passato, attualizzandole attraverso tagli essenziali e confortevoli.

Antonio Marras
Courtesy Press Office

La palette cromatica accompagna questo racconto con toni sofisticati: marrone, nero, bianco, écru e l’inconfondibile bordeaux Marras. “Volevo creare qualcosa che parlasse alla pelle, non solo per coprirla, ma per ricordarle chi siamo. L’intimo è il primo confine tra il corpo e il mondo: per me, è come una carezza che resta anche quando nessuno la vede”, ha spiegato il designer.

Legg anche:

La sfilata Giorgio Armani primavera-estate 2026 uomo è un inno alla leggerezza estiva | Mediaset Infinity

Alla Milano Fashion Week Uomo, la sfilata di Prada è un ritorno alla semplicità | Mediaset Infinity

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.