Moda e musica rap, un legame indissolubile
Da Travis Scott ad A$AP Rocky, i rapper diventano icone globali di stile
Autenticità, resistenza e, soprattutto, sfida alle convenzioni: con queste premesse nasce spontaneamente il rap mentre gli Anni 70 stanno volgendo al termine.
Nelle zone periferiche del Bronx, di Harlem e del Queens - i quartieri-ghetto delle minoranze etniche americane - suona una musica nuova fatta di rime di protesta che raccontano le vite di una comunità ai margini, segnata dalla povertà e dalla voglia di riscatto nei confronti di un sistema corrotto.
Tra gli elementi che caratterizzano questa community vi è anche un certo modo di vestire che si contrappone nettamente alle uniformi quotidiane e formali della classe medio-borghese.

Qualche decennio più tardi, gli eredi di quei rapper con i loro cappellini da baseball, gli anelli multifingers, le catene dorate e gli abiti esageratamente oversize, sono gli ambasciatori di un fenomeno profondamente radicato nel nostro lifestyle tanto da aver abbattuto le barriere tra il lusso e la cultura popolare.
Quando i Rapper diventano icone di stile globali
A segnare l’ingresso della cultura rap nel fashion system è il designer afroamericano Dapper Dan che, nel 1982, nel cuore di Harlem, apre una boutique dove, appropriandosi dei monogram dei brand più celebri al mondo, mette insieme una primissima collezione ispirata alla strada, all’hip hop e al rap.

Con l’avvento degli Anni 90 il mondo del rap si apre anche ad altre etnie, ad altre storie da raccontare e, complice il successo di Eminem, il primo “bianco a rappare”, comincia a strizzare l’occhio ai brand di sportswear e workwear abbracciando la cultura mainstream.

Agli inizi del nuovo millennio la moda e il rap vanno così d’accordo che, tra i tanti artisti che nel decennio precedente avevano fondato un proprio brand, ne emerge uno pronto a rivoluzionare il sistema.
Stiamo parlando di Kanye West che, non solo collabora attivamente con i giganti del lusso come Louis Vuitton, ma porta al successo planetario anche il proprio marchio, Yeezy.

La celebrità di Atlanta non è il solo a far parlare di sé nel patinato fashion business.
Basti pensare alla collaborazione tra Travis Scott e Nike che ha dato vita a sneaker diventate oggi un vero e proprio oggetto di culto, o all’incoronazione di A$AP Rocky quale Cultural Innovator agli scorsi British Fashion Award.

I rapper e la moda in Italia
La tendenza nata Oltreoceano ha raggiunto anche il nostro Paese, non solo radunando in front row le figure più eclettiche di questo panorama musicale, ma anche grazie alla nascita di label caratterizzanti di un certo stile di vita.
Come il brand Propaganda Clothing fondato a Roma nel 2006 dal rapper Noyz Narcos che deve il suo successo all'ormai iconico Snake logo disegnato dall’artista romano Scarful. O il marchio di streetwear Doomsday Society fondato del rapper sardo Salmo e dall'illustratore e tatuatore Francesco Liori, meglio (conosciuto come Fr3nk).
Volutamente provocatori e anticonformisti, sono l’ennesimo omaggio alla cultura della strada che, anche in Italia, entra senza chiedere permesso nel mondo della moda.
Contenuti consigliati
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
"Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga"
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo
- beauty
La solidarietà ci fa belli. Alla Milano Beauty week si può donare in cambio di prodotti cosmetici e acconciature di eccellenza
Ecco gli appuntamenti dove scoprire le novità del beauty e farsi acconciare dai migliori parrucchieri
- beauty
Milano Beauty Week: la sostenibilità per una bellezza responsabile
La sostenibilità rivoluziona il mondo beauty: dai cosmetici green al packaging responsabile, ecco come sta cambiando il settore
- Fashion
Autunno a vita alta: il ritorno delle maxi cinture
Un accessorio che non è più semplice dettaglio, ma un elemento centrale del look
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda
- fashion
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Il weekend della settimana della moda di New York porta in scena essenzialità, atmosfere dark e innocenti, ma anche party mood con allure rétro
- entertainment
Jane Austen: 250 anni e non sentirli
Ironica, lucida, implacabile osservatrice delle relazioni e delle convenzioni sociali: a 250 anni dalla nascita, Jane Austen non smette di essere contemporanea
- Entertainment
Emmy Awards 2025: i vincitori. Ma chi trionfa sul red carpet?
Vincono The Pitt e The Studio, ma sul tappeto rosso la sfida è tra Selena Gomez e Sydney Sweeney
- entertainment
A Londra, la mostra permanente dedicata al grande David Bowie
Il genio del Duca Bianco ha finalmente una casa permanente: il David Bowie Centre al V&A East Storehouse, nel cuore di Stratford, quartiere in fermento della capitale britannica
- living
Cabine degli armatori: piccole regge tra onde e silenzi
Al Cannes Yachting Festival le cabine degli armatori diventano salotti segreti: scenografie private di legni, pelli e vedute marine che raccontano più di mille interviste
- fashion
Emé porta la sua “Golden Woman” al Mercato dei Fiori di Milano
Sotto la direzione creativa di Silvia Falconi, Emé svela la sua nuova visione di femminilità: tessuti ricercati, palette intense e tre linee per ogni occasione
- living
Autunno in casa: interni in foliage
Ispirazioni di stagione tra materiali, colori e forme organiche, dalla tradizione del grande design alle nuove visioni contemporanee
- fashion
Cardigan, il ritorno del capo passepartout: come abbinarlo quest' autunno
Le passerelle lo hanno consacrato: dal maxi chunky a maglia grossa fino alla versione cropped e gioiello, il cardigan si conferma l’alleato dei primi freddi
- lifestyle
Almodóvar, dal cinema alla fotografia: “Vida Detenida” in mostra a Verona
Nella città scaligera va in scena la prima mostra italiana del regista spagnolo Pedro Almodóvar in veste di fotografo, curata da Simone Azzoni
- Lifestyle
Weekend di settembre al mare: sole, bagni, cultura ed enogastronomia
Prima dell’arrivo dell’autunno ci sono ancora alcuni fine settimana da sfruttare
- fashion
Milano Fashion Week: debutti, eventi e sfilate nel segno di Giorgio Armani
Sarà una settimana della moda intensa, ricca di anniversari e celebrazioni. Su tutti: i 50 anni della maison Giorgio Armani
- entertainment
Downton Abbey, oggi al cinema con Il gran finale
La celebre saga britannica che ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo arriva nelle sale italiane con Downton Abbey – Il Gran Finale. Un addio tra nostalgia e splendore
- fashion
Ralph Lauren a New York: minimalismo, celebrità e un abito rosso che ha stregato tutti
Lo stilista americano apre la fashion week di New York con una collezione all'insegna della sobrietà
- Fashion
New York Fashion Week: gli eventi da non perdere e cosa fare in città
Dalle sfilate agli eventi collaterali: gli appuntamenti da segnare in agenda