Tutta la moda della Milano Design Week
Dal 7 al 13 aprile 2025 torna Milano Moda Design, gli eventi fashion che accompagnano il Salone del mobile e il Fuorisalone
Ogni anno, ad aprile, Milano si trasforma in un palcoscenico internazionale fatto di eleganza e innovazione. In città si respira un'atmosfera unica, caleidoscopica, che ha al centro il mondo dell’arredamento. È la magia della Design Week, che dal 7 al 13 aprile vedrà il capoluogo meneghino brillare, non solo tra le guglie del Duomo, ma in ogni via, palazzo, giardino.
Per il secondo anno la Camera della Moda Italiana promuove Milano Moda Design 2025, un programma che celebra l’unione di due settori portanti del Made in Italy, il fashion e il design. Un incontro che si traduce in eventi immersivi organizzati dai brand più prestigiosi e nelle presentazioni delle Home Collection.
Ecco la nostra selezione di appuntamenti irrinunciabili.
Louis Vuitton e la sua Home Collection in cinque categorie
La maison francese Louis Vuitton presenta alla Design Week di Milano la Home Collection con l’obiettivo di dare vita a un universo completo dedicato all’art de vivre attraverso le cinque categorie: Objects Nomades, la nuova Signature Collection (arredi e illuminazioni), Decoration (oggetti e tessili), Art de la Table e Giochi Eccezionali.
Nella sezione “Objets Nomades” troviamo arredi e oggetti di design innovativi creati in collaborazione con designer internazionali che saranno di casa a Palazzo Serbelloni, in Corso Venezia.
Nella Collezione Signature arredi e illuminazioni dall'estetica contemporanea si combinano con forme che contraddistinguono il brand: divani, sedute, tavoli realizzati in legno e tessuti pregiati, onice e marquetiere.
Colori vivaci e grafiche audaci per i nuovi oggetti decorativi e tessili per la casa. Tra questi il vassoio multiuso proposto da Patricia Urquiola, architetto e designer spagnolo, insieme ai vasi che si ispirano alla sua poltrona Palaver.
La collezione Casa Louis Vuitton mette in tavola creazioni dal design innovativo, con forme e colori che si ispirano agli stili delle diverse culture del mondo mentre lo spazio per il gioco è proposto come arredo non convenzionale. Spicca un flipper, ispirato al mondo creativo del cantante Pharrell Williams. Chi ama originalità e arte fuse insieme non può perdere la collezione di articoli dedicata al maestro del movimento futurista in Italia, Fortunato Depero, resa unica dal segno grafico dell’artista e dai suoi animali fantastici.
Hermès e Saint Laurent: immaterialità e pezzi unici
Hermès arriva alla Milano Design Week 2025 presentando alla Pelota di Via Palermo 10 una scenografia innovativa creata da Charlotte Macaux Perelman, architetto e direttrice artistica delle collezioni Hermès Casa insieme ad Alexis Fabris. Le nuove creazioni per la Casa sono all’interno di uno spazio in cui le forme interagiscono con luci e ombre, portando il pubblico dentro un’atmosfera quasi immateriale. L’ambiente è studiato per portare gli oggetti a rivelarsi gradualmente per poi essere scoperti in strutture dal carattere sospeso.
Anche la maison francese Saint Laurent non rinuncia alla Milan Design Week e, in collaborazione con la designer Charlotte Perriand, allestisce la mostra intitolata “Saint laurent – Charlotte Perriand”, curata da Anthony Vaccarello. L’esposizione mette in scena quattro progetti iconici creati da Pierrand, considerata la pioniera del Design, realizzati tra il 1943 e il 1967, che da pezzi unici o solo schizzi sono stati rieditati. In passato racchiuse in collezioni private o negli archivi della designer, ora le creazioni sono visibili al pubblico e, come edizioni limitate, potranno anche essere ordinate. Per la Design Week Milano se ne offre un assaggio al Visconti Pavillon in via Tortona 58.
Il design secondo natura
Buccellati, marchio storico di alta gioielleria, presenta Naturalia, una celebrazione della bellezza della natura attraverso un’esperienza immersiva in tre differenti reami: la foresta, la montagna e il mare. Un progetto in piazza Tomasi di Lampedusa curato dallo Studio Mary Lennox e da Balich Wonder Studio.

Genny dà vita al “Giardino delle orchidee”, in via della Spiga 6/a, il primo complemento d'arredo della maison creato per il luxury living: un tappeto fatto a mano con lana himalayana e sete naturali. Nato dalla collaborazione con Illulian, storico marchio tessile milanese, il tappeto è ispirato al mondo delle orchidee, fiori simbolo della maison. La palette cromatica dalle tonalità delicate racconta la collezione Spring-Summer 2025.

Dal tappeto di Genny a quello in tessuto Arnica che collega in modo continuo le tre stanze, immerse nel buio, della Boutique di Etro in via Pontaccio. Il marchio milanese festeggia i quarant’anni del tessuto Arnica, identificativo dell’azienda, con la mostra 5 THREADS, 40 YEARS. Un viaggio che i visitatori possono vivere seguendo liberamente il tappeto che tutto unisce.
Bambù, valigie e tazze
Il bambù, materiale da sempre amato e presente in molte collezioni di Gucci, viene celebrato dal brand anche in questa Milano Design Week, con la mostra “Bamboo Encounters", allestita in Brera, nei Chiostri di San Simpliciano. Il bambù viene reinterpretato in maniera inaspettata da sette designer contemporanei di origini e generazioni differenti, che con altrettanti progetti raccontano quanto questo materiale abbia segnato la storia del brand.
Valextra reinterpreta invece la storica valigia Costa, collaborando con lo studio di Design Zaven. Nasce così il modello Costa 70 + Zaven. Una versione innovativa che trasforma il bagaglio in una scultura modulare fatta di oggetti in resina assemblabili con due edizioni limitate.
Da una valigia per viaggiare a un servizio per sorseggiare il tè. Il brand Loewe fonde arte e innovazione nella collezione "Teapots", commissionando la realizzazione di esclusive teiere e set da tè in ceramica, pronti per essere ammirati a Palazzo Citterio, in via Brera.
Emozioni su rotaia
Swarovski presenta in anteprima nel flagship store di Piazza Duomo la nuova collezione Idyllia Swarovski x Rosenthal, la seconda linea di home decor nata dalla collaborazione tra le due maison, ideata dalla Global Creative Director della Maison, Giovanna Engelbert e ispirata al concetto del Mathemagical Garden. Accessibile su prenotazione, il tram con a bordo la collezione farà un percorso da 30 minuti durante i quali degustare prelibatezze pensate appositamente per l’occasione e partecipare a workshop per la realizzazione di composizioni floreali.

Da un tram che brilla a un treno su cui si dibatte. “Prada Frames 2025”, giunto alla sua quinta edizione, sceglie quello chiamato Arlecchino. A bordo del treno progettato negli Anni 50 da Gio Ponti e Giulio Minoletti e poi restaurato dalla Fondazione FS Italiane, ci si può intrattenere dibattendo sulla relazione tra ambiente, design e società. L’evento ha luogo alla Stazione Centrale di Milano e alcune sessioni saranno nella Reale, un tempo riservata a sala d’attesa per i reali italiani e i Capi di stato.

Materia e luce
La sede della boutique milanese di Loro Piana apre il proprio Cortile della Seta, in Via della Moscova, in occasione del FuoriSalone 2025. I visitatori sono accolti in un raffinato cinema cittadino in cui è possibile assistere alla visione de La Prima Notte di Quiete. Questa installazione ricrea gli interni di una casa elegante, ispirata a un appartamento Anni 70 e 80, arredata con pezzi rivestiti con i pregiati tessuti di Loro Piana Interiors. Presenti anche oggetti antichi e opere d'arte della collezione Loro Piana The Art of Good Living.
Due concetti estetici distanti ma anche complementari per la collezione casa di Fendi, uno caratterizzato da tonalità scure e metalli, l’altro più caldo, con legni chiari e tonalità terrose. La location riflette questo dualismo attraverso l’utilizzo di pannelli materici disegnati dal designer inglese Lewis Kemmenoe ed è pronta ad essere ammirata all’interno di FENDI Casa Boutique in Piazza della Scala.
Milano con questo fitto calendario di eventi si trasforma in un vero e proprio set, dove tutti gli appassionati di moda e design possono godersi il proprio red carpet. Siete pronti a brillare?
Contenuti consigliati
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda
- fashion
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Il weekend della settimana della moda di New York porta in scena essenzialità, atmosfere dark e innocenti, ma anche party mood con allure rétro
- entertainment
Jane Austen: 250 anni e non sentirli
Ironica, lucida, implacabile osservatrice delle relazioni e delle convenzioni sociali: a 250 anni dalla nascita, Jane Austen non smette di essere contemporanea
- Entertainment
Emmy Awards 2025: i vincitori. Ma chi trionfa sul red carpet?
Vincono The Pitt e The Studio, ma sul tappeto rosso la sfida è tra Selena Gomez e Sydney Sweeney
- entertainment
A Londra, la mostra permanente dedicata al grande David Bowie
Il genio del Duca Bianco ha finalmente una casa permanente: il David Bowie Centre al V&A East Storehouse, nel cuore di Stratford, quartiere in fermento della capitale britannica
- living
Cabine degli armatori: piccole regge tra onde e silenzi
Al Cannes Yachting Festival le cabine degli armatori diventano salotti segreti: scenografie private di legni, pelli e vedute marine che raccontano più di mille interviste
- fashion
Emé porta la sua “Golden Woman” al Mercato dei Fiori di Milano
Sotto la direzione creativa di Silvia Falconi, Emé svela la sua nuova visione di femminilità: tessuti ricercati, palette intense e tre linee per ogni occasione
- living
Autunno in casa: interni in foliage
Ispirazioni di stagione tra materiali, colori e forme organiche, dalla tradizione del grande design alle nuove visioni contemporanee
- fashion
Cardigan, il ritorno del capo passepartout: come abbinarlo quest' autunno
Le passerelle lo hanno consacrato: dal maxi chunky a maglia grossa fino alla versione cropped e gioiello, il cardigan si conferma l’alleato dei primi freddi
- lifestyle
Almodóvar, dal cinema alla fotografia: “Vida Detenida” in mostra a Verona
Nella città scaligera va in scena la prima mostra italiana del regista spagnolo Pedro Almodóvar in veste di fotografo, curata da Simone Azzoni
- Lifestyle
Weekend di settembre al mare: sole, bagni, cultura ed enogastronomia
Prima dell’arrivo dell’autunno ci sono ancora alcuni fine settimana da sfruttare
- fashion
Milano Fashion Week: debutti, eventi e sfilate nel segno di Giorgio Armani
Sarà una settimana della moda intensa, ricca di anniversari e celebrazioni. Su tutti: i 50 anni della maison Giorgio Armani
- entertainment
Downton Abbey, oggi al cinema con Il gran finale
La celebre saga britannica che ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo arriva nelle sale italiane con Downton Abbey – Il Gran Finale. Un addio tra nostalgia e splendore
- fashion
Ralph Lauren a New York: minimalismo, celebrità e un abito rosso che ha stregato tutti
Lo stilista americano apre la fashion week di New York con una collezione all'insegna della sobrietà
- Fashion
New York Fashion Week: gli eventi da non perdere e cosa fare in città
Dalle sfilate agli eventi collaterali: gli appuntamenti da segnare in agenda
- entertainment
Milo Manara compie 80 anni: l’arte della seduzione a fumetti
Il maestro del fumetto italiano, che continua a incarnare il simbolo dell’erotismo disegnato a matita, spegnerà 80 candeline il 12 settembre
- Fashion
Color block: l'arte di Mondrian che ispira il guardaroba
Tra le tendenze autunno-inverno 2025 il color block catalizza l’attenzione con nuances energiche e vivaci
- entertainment
La bellezza senza bisturi, tutte le star senza ritocchino
Sono sempre di più le celeb a favore del “graceful aging”
- entertainment
Il Diavolo veste Prada 2: fantasia o realtà?
Con la nomina di Chloe Malle alla direzione di Vogue, l'iconico sequel con Miranda Priestly subirà una nuova chiave di lettura
- beauty
Fragranze fresche e confortanti, che profumano di biancheria stesa al sole
Perfette per chi desidera un eau de toilette discreta ma in grado di regalare un’istantanea sensazione feel good
- fashion
Mocassini, passione d’autunno che si indossa con il calzino
Eleganti, ma mai eccessivi. Comodi, ma sempre chic. Un tempo considerati prettamente maschili, oggi sono protagonisti dei look femminili
- ENTERTAINMENT
TIFF Tribute Awards 2025, i look più belli
Il Toronto International Film Festival non è solo cinema. È anche red carpet e stile. La prova? I TIFF hanno trasformato la città canadese in un crocevia scintillante di star
- beauty
Effetto Biondo, i look baciati dal sole delle star
I capelli sunkissed conquistano l’autunno-inverno 2025. Chiome che profumano di miele, ambrate o dorate, spiccano su red carpet e teste coronate