Milano Fashion Week, Diesel SS26: la moda è una caccia al tesoro
Diesel ribalta (ancora una volta) le regole: niente passerella, ma una “Egg Hunt” urbana che svela 55 look SS26 dentro maxi uova trasparenti
È Diesel ad aprire le danze di una Milano Fashion Week che verrà ricordata per i tanti debutti, ritorni, celebrazioni ed eventi. Uno più spettacolare dell'altro.
Ed è sicuramente inedita la scelta della griffe ammiraglia del gruppo OTB di abbandonare la passerella tradizionale per trasformare la presentazione della collezione Primavera/Estate 2026 in un gioco a cielo aperto, suddiviso in due appuntamenti.
55 look nascosti in maxi uova di plexiglas, mostrati prima alla stampa nell'headquarter meneghino del brand e poi disseminati per le strade e accessibili gratuitamente in un grande evento serale.
Com'è la collezione Primavera/Estate 26 di Diesel
La collezione Diesel SS26 porta avanti l’approccio sperimentale di Glenn Martens intrecciando denim, utility e couture destrutturata in un equilibrio sempre più giocoso.
Il denim satinato, riciclato e trattato con effetti distressed, si conferma protagonista assoluto. Abiti smanicati, biker e grembiuli jacquard si alternano a capi sartoriali con cinturini e revers che si trasformano in dettagli multifunzionali.
Il filo conduttore è la ricerca di un’estetica ibrida, in cui gli abiti sembrano costruiti e decostruiti nello stesso tempo: knitwear con cuciture volutamente aperte, tute e vestiti trompe-l’œil che simulano patchwork di tessuti differenti, chiffon floreale sfilacciato che avvolge le spalle come nuvole leggere.
Anche gli accessori seguono la logica del “gioco ottico”: le borse si piegano, si moltiplicano, si ricompongono (fino a diventare tre borse in una) mentre le calzature alternano mules con mini-D sospesa e mocassini con suole carrarmato.
Gioielli e bijoux, tra collane vertebrali e bracciali che ricordano ossa, amplificano l’immaginario corporeo e ribelle, mentre gli occhiali aggiungono un tocco pop e scultoreo. È una moda che si diverte a sfidare la percezione.
Egg Hunt e democratizzazione della moda
La scelta di presentare la collezione SS26 con una caccia al tesoro urbana non è un episodio isolato, ma l’evoluzione naturale del percorso intrapreso da Glenn Martens per rendere Diesel un marchio sempre più democratico.
Dopo aver aperto le passerelle a migliaia di spettatori con biglietti gratuiti, trasformato la sfilata SS24 in un rave di otto ore e lanciato provocazioni pop - come l’installazione di preservativi Durex durante la FW23 - il direttore creativo porta ora la moda direttamente nelle strade di Milano.
Con la caccia alle uova, la collezione diventa un’esperienza partecipativa e accessibile, in cui i cittadini non assistono soltanto, ma prendono parte al debutto dei look. È un gesto che conferma la filosofia del brand: abbattere le barriere tra moda e pubblico, trasformare la presentazione in un evento collettivo e moltiplicare l’impatto visivo e digitale, con immagini e contenuti che nascono spontaneamente dalla città stessa.
Leggi anche:
Milano Fashion Week, chi si siede in prima fila?
Milano Fashion Week: quanto vale il settore moda per l'economia italiana
Contenuti consigliati
- entertainment
Bad Bunny entra nella storia con la performance più vista di sempre
Dalla rivoluzionaria residency a Porto Rico, fino alle campagne con Gucci, Adidas e Calvin Klein, Bad Bunny si conferma non solo star della musica latina ma icona globale. Tra cappelli ispirati alla tradizione portoricana, merch come il Sapo Concho e look genderless sul red carpet, il suo immaginario ha ridefinito i confini tra musica, moda e cultura pop
- entertainment
Seven: 30 anni di un thriller cult dall’estetica oscura
Uscito il 22 settembre 1995, Seven ha ridefinito l’estetica oscura degli anni ’90 con fotografia desaturata, titoli disturbanti e costumi anti-glamour. Trent’anni dopo, resta un cult capace di trasformare il buio urbano in linguaggio visivo universale
- living
L’edificio che ospitava la famosa scuola del Bauhaus compie 100 anni
Architettura, design e oggetti famosi che continuano a ispirare. Tutto quello che c’è da sapere su un movimento che ha cambiato il mondo
- fashion
Milano Fashion Week SS26: quanto vale il settore moda per l'economia italiana
Non solo glamour: i dati CNMI mostrano il peso reale della moda sul PIL e anticipano come andrà il settore nel 2026
- fashion
Milano Fashion Week SS26, chi si siede in prima fila?
Se il front-row un tempo era un affare da dive, oggi tutto è cambiato. Dai buyer, alle influencer, alle star della Gen Z. Ecco a chi vanno gli inviti più ambiti delle sfilate
- lifestyle
Fiorire in autunno: le mostre-mercato imperdibili per vivere fiori e natura con stile
Dal castello medievale al giardino rinascimentale, l’autunno italiano sboccia tra mostre-mercato e rassegne floreali. Una guida chic e colta per amanti della natura, anche dilettanti curiosi
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Louise Trotter, l'ardua sentenza
La Fashion Week di Milano SS26 sarà il suo momento-debutto: presenterà la sua prima collezione prêt-à-porter sotto l’egida di Bottega Veneta il 27 settembre
- fashion
Demna Gvasalia debutta da Gucci con La Famiglia: una nuova era per la maison
Il designer georgiano inaugura la sua visione con il lookbook “La Famiglia”, tra reset digitale, archetipi provocatori e la promessa di una nuova identità per la maison fiorentina
- lifestyle
Milano Fashion Week: le 5 mostre imperdibili da aggiungere al calendario
Durante la settimana della moda, sarà possibile dedicarsi anche all'arte. Ecco qualche consiglio per trascorrere qualche ora immersi in luoghi unici, abitati da opere imperdibili
- X-STYLE PER ACCADEMIA DEL PROFUMO
Premio Accademia del Profumo 2025: una notte di bellezza e arte al Teatro alla Scala
X-Style per Accademia del Profumo
- fashion
Calzini e tacchi: il trend moda per l'autunno da non perdere
Dal bon ton di Chanel al grunge londinese di Isabel Marant fino ai calzettoni pop di Vivienne Westwood: la combo sock and heel è il must-have della stagione fredda, capace di trasformare ogni look in un mix chic e originale
- lifestyle
Made in Milano: i 10 luoghi che raccontano la moda, anche quando non c’è una sfilata
Milano è la capitale italiana della moda, ma non solo a settembre e febbraio. Il capoluogo lombardo è infatti ricco di luoghi che vivono e respirano anche lontano dai riflettori delle Fashion Week
- living
Il meglio del London Design Festival 2025
Dalle installazioni monumentali alle nuove tendenze di design, fino al 21 settembre
- lifestyle
Pietro Terzini in mostra all'Ambrosiana con Are You In Love? No I’m In Milano
Uno degli artisti più osservati del momento, figlio dei social che si ispira al mondo della moda. In esposizione i suoi messaggi che diventano arte, tra specchi iconici e neon
- entertainment
Monica Bellucci e Tim Burton: la fine di un amore da favola
Si erano incontrati al Festival di Lione del 2022, da allora la storia sembrava andare a gonfie vele. La rottura arriva oggi come un fulmine a ciel sereno e sorprende
- lifestyle
Cate Blanchett e Tilda Swinton: quando le dive del cinema diventano opere d’arte
La Blanchett porta a Piacenza Manifesto di Julian Rosefeldt, mentre la Swinton è protagonista della retrospettiva OnGoing ad Amsterdam. Due mostre uniche che raccontano il cinema come arte
- X-STYLE PER PUPA
Pupa Milano ti invita alla Milano Beauty Week per quattro giorni di beauty experience, masterclass e special guest
X-STYLE PER PUPA
- fashion
I nuovi volti iconici delle Maison
La stagione delle campagne pubblicitarie si apre con un cast stellare: da Scarlett Johansson a Paris Hilton
- fashion
Giacche di pelle: il ritorno del cult che non passa mai di moda
C’è un capo che non conosce stagioni, la giacca di pelle. Da sempre simbolo di ribellione, fascino rock e libertà. Le passerelle la propongono, le dive la indossano, lo streetstyle la porta ovunque
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni