Milano Fashion Week, chi si siede in prima fila?
Se il front-row un tempo era un affare da dive, oggi tutto è cambiato. Dai buyer, alle influencer, alle star della Gen Z. Ecco a chi vanno gli inviti più ambiti delle sfilate
C’era un tempo in cui la prima fila di una sfilata era un territorio sacro, popolato da editor-in-chief con occhiali scuri, manager silenziosi, “sciure” in pelliccia e supermodelle.
Poi con l’arrivo dei social, degli smartphone e del “se non è instagrammato non è successo” tutto è cambiato, anche il pubblico in front row.

Oggi, sedersi in prima fila non è solo questione di status: è un messaggio, una strategia, un posizionamento narrativo.
Ma quindi, chi conta davvero? Chi decide a pochi metri dalle indossatrici che cosa farà tendenza nella prossima stagione e soprattutto da quale punto di vista comunicarlo?
Influencer e talent sì, ma quali
Dopo il caso giudiziario che ha visto coinvolta la massima esponente europea del mondo digitale, Chiara Ferragni, il percepito da parte dei brand della moda degli influencer è radicalmente cambiato, così come gli indirizzi a cui i corrieri, durante queste Fashion Week, consegneranno inviti sempre più creativi e da collezione.

Gli influencer ci sono ancora sì, ma non basta più un milione di follower per guadagnarsi un posto in guest list.
Oggi servono credibilità estetica e valoriale, un’identità precisa, una community attiva, relazioni e, soprattutto, il giusto mercato di riferimento.
Ecco perché il parterre di certe sfilate si sta popolando di star dagli occhi a mandorla, apprezzatissime soprattutto tra la Gen Z.

O di una nuova generazione di “figli e figlie di” che si siede in prima fila non solo per il cognome, ma per uno stile autentico e una presenza social trasversale tra moda, cinema, arte.
Giovani, belli e vestiti “bene senza sforzo” vengono scelti perché portatori sani di un’aspirazione borghese aggiornata ai tempi che corrono e che si rivolge ad un pubblico da "conquistare" senza testimonial.
Basti pensare alla figlia di Monica Bellucci e Vincent Cassel, Deva che, ancora prima di aver calcato le passerelle, è da tempo tra gli ospiti più importanti delle principali maison del prêt-à-porter o a Vittoria di Savoia, figlia di Emanuele Filiberto, che (spesso in compagnia della mamma Clotilde Courau) flirta con la moda parigina con una naturalezza impressionante…

Ma chi influenza davvero i nostri acquisti?
Oggi accanto alle star del mondo del cinema e della musica ci sono artisti, scrittori, curatori d’arte, filosofi, che aggiungono profondità alla narrazione della moda e si rivolgono a una nicchia di consumatori che seppur ristretta è sempre più preziosa.
Così come oltre alle voci editoriali che ancora contano, stanno emergendo nuove penne digitali spesso indipendenti e con newsletter e podcast seguitissimi, che accompagnano (se non addirittura supportano) le scelte di tutti quelli che se li non conosci, è perché non vogliono essere riconosciuti nemmeno in prima fila.

Stiamo parlando dei buyer di store chiave come Antonia o Dover Street Market, stylist, casting director che scelgono i volti e gli abiti della stagione senza postare né essere postati ma che nel loro essere così discreti sono tutt’altro che anonimi e, stagione dopo stagione, assumono un peso specifico sempre più rilevante.

Così mentre la moda si allarga, diventa sempre più inclusiva e alla ricerca di voci nuove ci sono certi brand che, quanto meno in questa Milano Fashion Week appena inaugurata, decidono di muoversi controtendenza.
È il caso di Versace e Gucci, da sempre tra i front-row più interessanti, variegati ed internazionali della settimana milanese del prêt-à-porter che, in questo fine settembre, hanno scelto di presentare le proprie collezioni e i loro nuovi direttori creativi a porte chiuse lontano dal clamore mediatico e della strada.
Se questa scelta rappresenti l’inizio di un’altra nuova era è presto per dirlo ma, senza dubbio, al momento la prima fila resta ancora il vero specchio del sistema moda: fluido, selettivo, in continua evoluzione….
E se ci si arriva, è perché si ha qualcosa da dire, anche solo con uno sguardo.
Leggi anche:
I nuovi volti iconici delle Maison
Calzini e tacchi: il trend moda per l'autunno da non perdere
Contenuti consigliati
- lifestyle
Fiorire in autunno: le mostre-mercato imperdibili per vivere fiori e natura con stile
Dal castello medievale al giardino rinascimentale, l’autunno italiano sboccia tra mostre-mercato e rassegne floreali. Una guida chic e colta per amanti della natura, anche dilettanti curiosi
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Louise Trotter, l'ardua sentenza
La Fashion Week di Milano sarà il suo momento-debutto: presenterà la sua prima collezione prêt-à-porter sotto l’egida di Bottega Veneta il 27 settembre
- fashion
Demna Gvasalia debutta da Gucci con La Famiglia: una nuova era per la maison
Il designer georgiano inaugura la sua visione con il lookbook “La Famiglia”, tra reset digitale, archetipi provocatori e la promessa di una nuova identità per la maison fiorentina
- lifestyle
Milano Fashion Week: le 5 mostre imperdibili da aggiungere al calendario
Durante la settimana della moda, sarà possibile dedicarsi anche all'arte. Ecco qualche consiglio per trascorrere qualche ora immersi in luoghi unici, abitati da opere imperdibili
- X-STYLE PER ACCADEMIA DEL PROFUMO
Premio Accademia del Profumo 2025: una notte di bellezza e arte al Teatro alla Scala
X-Style per Accademia del Profumo
- fashion
Calzini e tacchi: il trend moda per l'autunno da non perdere
Dal bon ton di Chanel al grunge londinese di Isabel Marant fino ai calzettoni pop di Vivienne Westwood: la combo sock and heel è il must-have della stagione fredda, capace di trasformare ogni look in un mix chic e originale
- lifestyle
Made in Milano: i 10 luoghi che raccontano la moda, anche quando non c’è una sfilata
Milano è la capitale italiana della moda, ma non solo a settembre e febbraio. Il capoluogo lombardo è infatti ricco di luoghi che vivono e respirano anche lontano dai riflettori delle Fashion Week
- living
Il meglio del London Design Festival 2025
Dalle installazioni monumentali alle nuove tendenze di design, fino al 21 settembre
- lifestyle
Pietro Terzini in mostra all'Ambrosiana con Are You In Love? No I’m In Milano
Uno degli artisti più osservati del momento, figlio dei social che si ispira al mondo della moda. In esposizione i suoi messaggi che diventano arte, tra specchi iconici e neon
- entertainment
Monica Bellucci e Tim Burton: la fine di un amore da favola
Si erano incontrati al Festival di Lione del 2022, da allora la storia sembrava andare a gonfie vele. La rottura arriva oggi come un fulmine a ciel sereno e sorprende
- lifestyle
Cate Blanchett e Tilda Swinton: quando le dive del cinema diventano opere d’arte
La Blanchett porta a Piacenza Manifesto di Julian Rosefeldt, mentre la Swinton è protagonista della retrospettiva OnGoing ad Amsterdam. Due mostre uniche che raccontano il cinema come arte
- X-STYLE PER PUPA
Pupa Milano ti invita alla Milano Beauty Week per quattro giorni di beauty experience, masterclass e special guest
X-STYLE PER PUPA
- fashion
I nuovi volti iconici delle Maison
La stagione delle campagne pubblicitarie si apre con un cast stellare: da Scarlett Johansson a Paris Hilton
- fashion
Giacche di pelle: il ritorno del cult che non passa mai di moda
C’è un capo che non conosce stagioni, la giacca di pelle. Da sempre simbolo di ribellione, fascino rock e libertà. Le passerelle la propongono, le dive la indossano, lo streetstyle la porta ovunque
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni
- lifestyle
Bouquet da sposa autunnali: tra foliage, bacche e...addio total white!
Il matrimonio in autunno ha un fascino unico dove i fiori diventano protagonisti con i colori della terra e del tramonto
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
X-STYLE PER NAJ OLEARI
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo