Fuori Salone, un racconto in vetrina tra arte, materia e cinema
Le storie che accendono Milano nella Design Week 2025, ancora una volta in via Durini
Ancora una volta è via Durini, con i suoi dintorni, a riportarci nel cuore pulsante della Design Week 2025. Siamo qui per scoprire le novità delle firme più celebri dell’arredo e curiosare tra le proposte di quelle aziende che, pur non partecipando alla fiera di Rho, sanno come farsi notare. La prima tappa è il grande spazio di B&B Italia, che accoglie anche Maxalto (fanno parte dello stesso gruppo), oggi in festa per i suoi primi cinquant’anni. E invece delle candeline, sulla torta spiccano due pezzi speciali.

Il primo è Lilum 50, una dormeuse in edizione limitata a soli 50 esemplari, rivestiti con lino trasformato in tela pittorica dalla pennellata dell’artista olandese Patrick van Riemsdijk. Ogni pezzo è unico e certificato, firmato da Antonio Citterio, l’autore del progetto, e numerato.

Il secondo è un’edizione speciale del tavolo Pathos, disegnato sempre da Citterio nel 2011 che per l’occasione si veste di nuove finiture.
Poi scopriamo ancora un prodotto firmato da Antonio Citterio, ma questa volta per B&B Italia: il divano Cocùn, un sistema di sedute pensato per avvolgere e accogliere. Studiato per creare un’idea di comfort fluido e libero, dà vita a un vero e proprio arcipelago di possibilità.

È tempo di cambiare visione. Girato l’angolo, in via Cavallotti 14, entriamo per scoprire il mondo variopinto di Pedro Almodóvar. E la realtà non smentisce le aspettative: tra le locandine dei suoi film appese alle pareti, ecco Cromática, la nuova collaborazione tra il famoso regista e Roche Bobois. Un incontro tra cinema e design, un universo dominato dal colore, inteso come fil rouge tra la visione artistica del regista e quella della Maison. La collezione si articola in tre microcosmi espressivi. Il primo è Lounge, il divano antesignano del celebre Mah Jong di Hans Hopfer, rivisitato con tessuti che raccontano una personale retrospettiva dei grandi successi di Almodóvar. Il secondo è Bubble, proposto in quattro colori esclusivi - blu, rosso, giallo e verde - selezionati dallo stesso regista perché emblematici del suo stile visivo. Completano la scena cuscini, tappeti e una madia coordinata.

Basta cambiare location per cambiare registro: entriamo nel Baxter Cinema, che a 10 anni dalla sua prima trasformazione, torna a rinnovarsi. Ma più che un restyling, si tratta di una vera e propria riscrittura. Luce, trasparenze e materia diventano strumenti di racconto. Il nuovo pavimento in veneziana riflette la luce in riverberi delicati, mentre partizioni dai toni sobri tracciano una linea poetica che ricorda Carlo Scarpa.

Ed è qui che va in scena la nuova collezione, che rende omaggio all’energia creativa della West Coast americana degli Anni 60, ispirandosi alle iconiche residenze californiane di quell’epoca – sospese tra architettura e natura, rigore modernista e visione sperimentale. Ecco che scopriamo alcune creazioni di Paola Navone come il divano Chicago, con le cuciture morbide e un po’ arricciate e il grande tavolo dedicato al convivio che ha l’unicità di un prodotto artigianale e la qualità tecnica di un progetto contemporaneo.

In cammino verso la luce
Cambio di rotta, con le novità di luce. Siamo curiosi di scoprire cosa avranno fatto i Formafantasma, ovvero Andrea Trimarchi e Simone Farresin - i più gettonati di questa edizione del Salone del Mobile, sono davvero ovunque - nello spazio Flos di corso Monforte. Il luogo si presta alle sperimentazioni: una scatola neutra che il famoso duo ha trasformato con la leggerezza che gli è familiare. Un campo neutro su cui si stagliano le loro lampade SuperWire.

Poco più in là, la vetrina del flagship store milanese con due novità del grande maestro Tobia Scarpa: Biagio Onyx Edition, un’edizione limitata della celebre lampada da tavolo in marmo del 1968, realizzata in soli 150 pezzi numerati in una preziosa varietà di onice dal caldo color miele; e la riedizione di una splendida lampada da terra in legno, Seki-Han, una rarità disegnata da Scarpa per Flos nel 1963.
Ancora pochi passi per andare a curiosare nel nuovo indirizzo milanese di Martinelli Luce.

La progettazione dello showroom, nel cuore del centro storico milanese, è stata sviluppata a quattro mani da Emiliana Martinelli e Dainelli Studio, fondato da Leonardo e Marzia Dainelli e specializzato nella progettazione di spazi pubblici e privati.
I toni scuri e profondi del nero – color carbone – della cannettatura della parete di fondo, della scala e della pavimentazione in moquette, contro il bianco caldo degli espositori che si specchiano sui due lati perimetrali, dialogano tra loro. Qui, alcune delle icone di casa fanno bella mostra di sé, prima fra tutte la regina di casa: la ormai sessantenne Pipistrello, disegnata da Gae Aulenti.
Contenuti consigliati
- Lifestyle
Panettoni d'estate? Sì, ma in versione chic!
Il panettone non va in vacanza. Si trasforma, si alleggerisce, profuma di agrumi, si veste d'estate e trasloca in spiaggia
- Living
La Biennale di Architettura 2025 tra natura, tecnologia e adattamento
Fino al 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale è aperta la 19esima Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva, organizzata dalla Biennale di Venezia
- fashion
Haute couture: le sfilate e le creazioni da ricordare
All’ombra della Torre Eiffel finiscono e iniziano nuove ere: tra l'ultima volta di Demna per Balenciaga e la prima di Glenn Martens per Maison Margiela
- fashion
I costumi più belli dell’estate 2025, da comprare subito
In partenza per le vacanze, ma volete concedervi l’ultimo capriccio da infilare in valigia? Ecco 4 costumi da bagno da acquistare approfittando dei saldi
- fashion
Borse da viaggio, i modelli più comodi e chic
C’è chi viaggia leggero, chi si porta dietro mezza cabina armadio. Ma se c’è un accessorio che mette tutti d’accordo, è il borsone da viaggio. Come orientarsi tra i diversi modelli
- beauty
K-Beauty, 7 prodotti coreani per la cura della pelle da tenere d’occhio
La skincare made in Seul è più che mai al centro dell’attenzione. Grazie a device e trattamenti efficaci, ma soprattutto innovativi e sorprendenti che promettono di cambiare il modo in cui ci prendiamo cura del viso
- Fashion
Moda turchese, come indossare e abbinare il colore del mare
Da Giambattista Valli a Pierre Cardin, ecco come vivere l’estate con il mare addosso
- fashion
Birkin da record: la prima borsa originale venduta per oltre 7 milioni
La borsa creata apposta per Jane Birkin è stata battuta all’asta da Sotheby’s a Parigi
- entertainment
Ciò che non sappiamo della rivalità tra Sinner e Djokovic
Un rapporto controverso quello tra i due campioni del mondo di tennis, Jannik Sinner e Novak Djokovic, caratterizzato da stima, differenze caratteriali e sottili tensioni
- entertainment
Addio a Radomir Damnjanović, padre artistico di Marina Abramović
Il pittore e artista concettuale serbo-italiano che ha nutrito l’arte contemporanea
- fashion
Minigonna, come indossarla per sentirsi una star
La miniskirt non passa mai di moda. Le star lo sanno e la indossano alle sfilate. I brand più importanti le propongono in mille sfumature. Da Chloé a Gucci, fino Ad Hermès, W la minigonna!
- lifestyle
Ristoranti pieds dans l’eau: dove il mare è sotto il tavolo
Benvenuti nel mondo del gourmet "piedi nell'acqua", dove ogni piatto profuma di mare
- Fashion
Haute Couture, Glenn Martens debutta da Maison Margiela
A Parigi va in scena la linea Artisanal, la prima firmata dal nuovo direttore creativo
- beauty
Sette fragranze che profumano di tropici
Mescolano cocco e frangipani, ananas e orchidea
- Fashion
It Bag mon amour: 10 borse iconiche che tutti vogliono
Più che semplici accessori, le borse firmate sono diventate dei veri e propri oggetti del desiderio: ecco i modelli must have che sono anche un investimento
- fashion
Sandali in cuoio, 5 modelli perfetti per le passeggiate sul lungomare
A triangolo, avvolgenti o versione “light”. Tornano i modelli flat, per scoprire la pelle abbronzata e stare sempre comode
- Fashion
Haute couture: Demna, l’addio a Balenciaga
Va in scena l’ultima sfilata dello stilista georgiano che approderà da Gucci
- fashion
Gli anelli da cocktail, i protagonisti dei party più glam
I cocktail ring nascono negli Anni 20 e sono la scelta perfetta da chi vuole farsi notare alle feste più cool
- beauty
Autoabbronzanti e fluidi colorati per un effetto glow istantaneo
Dare alla pelle una sfumatura ambrata senza trascorrere le giornate al sole è possibile
- Lifestyle
“Full di Regine” i costumi di scena delle dive in mostra a Cinecittà
La grande tradizione del cinema incontra la moda d’alta sartoria
- Fashion
Haute Couture: il film in velluto (nero) di Giorgio Armani Privè
La nuova collezione di Re Giorgio celebra un total black carico di luce
- Fashion
Haute Couture, Chanel ricrea l’iconico salone di rue Cambon
La collezione è un ritorno alle origini e allo spirito più puro della maison
- fashion
Haute Couture, Chanel e le star in front row
A Parigi sfila l’Alta Moda. Chanel porta in passerella l’ultima collezione senza direttore creativo. Da Charlotte Casiraghi a Marillon Cotillard, in prima fila una pioggia di stelle
- Fashion
Haute Couture: Giambattista Valli fa sfilare le sue ninfe
Nel primo giorno delle passerelle parigine, lo stilista romano viene nominato Officier de l’Ordre des arts et des lettres