Friulane, il segreto meglio custodito dell'eleganza italiana
Tutto il fascino del tempo in una calzatura dalla linea pulita, essenziale. Perfetta in ogni occasione
Un tempo calzatura contadina, oggi oggetto del desiderio nei guardaroba più raffinati. Le friulane o furlane, per chi conosce la loro anima più autentica, sono il simbolo di come la tradizione sia in grado di diventare tendenza, senza però perdere mai la sua identità.
Cucite a mano con ago, filo e pazienza, queste iconiche calzature raccontano una storia fatta di artigianalità ed eleganza discreta. Un po’ dandy, un po’ radical chic, uniscono versatilità e comodità. Democratiche e aristocratiche allo stesso tempo, le friulane lasciano il segno, stagione dopo stagione, passo dopo passo, senza fare rumore.
Le origini
In origine venivano realizzate con materiali di recupero, come copertoni di auto e tessuti di scarto. Oggi quei gesti antichi sono diventati arte, trasformati da velluti sontuosi, lini pregiati, colori che ripercorrono una gamma molto vasta, che si rinnova a ogni stagione.
Il loro fascino sta tutto in quella linea pulita, quasi essenziale, che le rende perfette, tanto per un aperitivo nelle vie della moda, a Milano, come tra le calli veneziane, quanto per una passeggiata nei vicoli densi di storia della capitale. Le amano gli stilisti, le scelgono gli insider della moda, le reinterpretano i designer emergenti, ma la tradizione mantiene certamente un maggiore appeal, fatto di comfort, leggerezza e stile.
5 declinazioni super fashion
Il sacro tempio delle "furlane": Piedàterre Venezia
Sono passati 70 anni da quando un maestro artigiano si aggirava per le calli di Venezia con il suo carretto di calzature fatte a mano, ispirate alla lontana tradizione delle friulane, pantofole della festa assemblate a mano dalle donne del Friuli con materiali di riciclo: velluti dei teatri abbandonati dopo la guerra e copertoni di bicicletta come suole e poi utilizzate dai gondolieri, perché non rovinavano il legno.
Piedaterre è un brand storico veneziano fondato nel 1952, con due boutique in laguna: una a Rialto, l'altra a Campo Santo Stefano.

La versione luxury di CRISTINAdiMILANO
Friulane artigianali realizzate con i con tessuti delle più pregiate manifatture tessili.
Una straordinaria comodità che si coniuga ad un’estrema versatilità. Un connubio prezioso che consente di indossare una scarpa legata alla tradizione ma anche molto femminile che si declina sia con l’abbigliamento informale sia con l’eleganza di un abito da sera. Il tutto con la leggerezza di soli 300 grammi di peso.

Le Lariane: tessuti preziosi sul Lago di Como
Nate per gioco su un "ramo" del lago di Como nel 2023. Una rivisitazione della friulana in chiave lariana. Appeal elegante, tessuti preziosi che provengono dall'azienda tessile di famiglia, la Erre Erre Diffusion. Ed ecco che Le Lariane uniscono con stile il mondo del design a quello della moda.
Per la primavera il brand propone una reinterpretazione raffinata di un prodotto tradizionale, storicamente realizzato in ambito domestico con tessuti di recupero. Sublime la Lariana nelle versioni a pois verdi e ocra.

Allagiulia: tradizione e contemporaneità a Roma
Allagiulia reinterpreta la Friulana con cura e raffinatezza, esaltandone l’artigianalità e adattandola al nostro tempo. Materiali pregiati, dettagli iconici come la frangia, un mix di tradizione e contemporaneità.
Scarpet, papussa, babbuccia, la shoes designer Giulia Campeol, fondatrice del brand, la chiama friù.I modelli sono sempre arricchiti da una passamanerie colorata che le identifica.
È anche possibile creare una versione personalizzata dell'iconico modello Venezia scegliendo il colore del tessuto e la frangia da abbinare al velluto.

Le Meneghine: sotto al Duomo e non solo...
Pensate a Milano, made in Friuli. Le friulane milanesi Le Meneghine mantengono tutte le caratteristiche di un brand giovane ed effervescente come le due giovani fondatrici del brand: Vittoria e Alberta. Classiche, bicolori o Mary Jane, sono un trionfo di allegria e colore.
Le scarpe flat veneziane, si possono indossare ovunque: in città, sulla spiaggia, sui ciottolati dei borghi ma anche sul red carpet grazie a quella bordatura che può essere di velluto o altri tessuti pregiati che la rende esclusiva.

Contenuti consigliati
- Living
Tendenza Dark: il nuovo imperdibile mood del design
Atmosfere gotiche, ironia horror e dettagli teatrali
- Fashion
Scarpe d'autunno, le novità ai nostri piedi
In arrivo tendenze comfy, ma anche audaci
- Entertainment
Venezia 82, l"effetto nostalgia" di Julia Roberts e gli altri divi Anni 90
Qual è la differenza tra gli attori di ieri e oggi?
- fashion
Vite in passerella: Alex Consani, il volto transgender della Gen Z
Storia della prima modella trans che sta rivoluzionando il fashion system
- beauty
Gli accessori giusti per raccolti chic in un solo gesto
Con gli strumenti giusti e un po’ di fantasia è possibile creare acconciature ricercate e originali in pochi istanti
- fashion
La scarpa da calcio diventa fashion, è la tendenza dell'estate
Non semplici sneakers. Sotto un paio di jeans o un abito da sera, ecco come abbinare le "sporty"
- Entertainment
Dua Lipa spegne 30 candeline in un’estate tutta italiana
La pop star immortalata in una romantica vacanza in Campania
- beauty
Trattamenti anti-crespo, il segreto di una chioma impeccabile (anche al mare)
Spenta, arida e indomabile a causa del clima ma anche dell’uso di strumenti a caldo e decolorazioni, la chioma riprende vita grazie a soin mirati, idratanti e impermeabilizzanti
- Lifestyle
Vivienne Westwood in mostra a Lisbona e a Melbourne
In esposizione abiti e accessori con cui la stilista britannica ha riscritto le convenzioni della moda
- beauty
Manicure fai da te: tre semplici passaggi per mani sempre curate
In estate più che mai, le mani sono sotto i riflettori
- Lifestyle
Giornata mondiale della fotografia. Ecco i fotografi di moda da (ri)vedere
Da Richard Avedon a Mario Testino, come la fotografia ha rivoluzionato il mondo del fashion
- Fashion
Gonna crochet, 5 modi originali per abbinarla
Le gonne all’uncinetto sono il nuovo must dell’estate: fresche, comode e colorate
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: JW Anderson, lo stakanovista
JW Anderson disegnerà tutte le collezioni di Dior. Storia di uno "stilista stakanovista"
- Lifestyle
I Festival di fine estate (da non perdere!)
Appuntamenti culturali ormai consolidati e nuovi formati
- Living
Lettini da giardino: invito al dolce far niente
Linee eleganti e materiali naturali per piccoli paradisi privati
- Living
Granita: la Sicilia in un bicchiere, un lusso gourmet a tutte le latitudini
I trucchi e i consigli ad hoc per gustarla come a Palermo
- Fashion
Vite in passerella: Liu Wen e Fei Fei Sun, "new faces" dalla Cina
La nuova generazione di modelle cinesi conquista il fashion system
- Lifestyle
Ferragosto chic in montagna
Per vacanze a tutta natura tra trekking e sapori ad alto tasso di stile
- Fashion
Continuano le riprese de Il Diavolo veste Prada 2. Protagonista? Il look mannish
Il seguito del cult del 2006 sta prendendo forma sul set. Ecco da quali passerelle arriva l’ispirazione
- entertainment
Jennifer Lawrence: il mio consiglio alle donne che si sentono inadeguate
Dopo l’ultimo film presentato a Cannes (dove interpreta una neomamma in crisi) l’attrice festeggia il suo compleanno a Ferragosto. 35 anni di successi e fragilità
- fashion
Estate è tempo di crop top! I modelli più glam tra passerelle e street style
Scoprire la pancia è sinonimo di sensualità e libertà. Il nuovo trend è con pantaloni e gonne a vita alta per un effetto più sensuale e sofisticato, a tutte le età
- beauty
Olio per capelli, il segreto per una chioma morbida e luminosa
Nutre, ripara e tiene a bada il crespo
- Lifestyle
Tre motivi per scegliere la Thailandia per le vacanze
Nelle isole thailandesi si può trovare il perfetto mix tra salute, divertimento e piacere
- beauty
Profumi solidi e in formato mini, le novità da portare sempre con sé
Perfetti per chi è sempre in movimento ma anche per ritocchi on the go