Euroluce 2025: la luce si prende la scena
Nei padiglioni del Salone del Mobile il design si fa atmosfera: tecnologie invisibili, materiali sostenibili e geometrie poetiche riscrivono il modo di illuminare gli spazi
Torna Euroluce 2025, la biennale del Salone del Mobile che si occupa di illuminazione, e lo fa con la forza di chi sa incantare. Non solo per ciò che espone, ma per come lo fa. Nei padiglioni del Salone del Mobile 2025, volutamente immersi nel buio, a brillare, letteralmente, sono gli stand. Piccoli teatri di luce, installazioni che emergono dal nero come visioni magnetiche e precise. Le nuove soluzioni sono modulari, spesso minimali, pronte a scomparire nell’architettura o a farsi protagoniste dello spazio. La tendenza è chiara: esaltare l’ambiente con poco, attraverso il ritmo, il contrasto, il riflesso.
C’è molta natura, anche dove non si vede. Vetri riciclati, legni recuperati, metalli rifusi danno corpo a una nuova estetica sostenibile, dove il design non è più un’aggiunta, ma un principio strutturale.
La tecnologia si fa invisibile ma indispensabile: sensori, controllo domotico, scenari luminosi programmabili che si adattano ai gesti, agli orari, agli umori. La personalizzazione è la norma: intensità regolabili, colori che cambiano, luci che seguono l’andamento del giorno e assecondano i ritmi circadiani. La luce non illumina soltanto: cura, accoglie, accompagna. È comfort, benessere. Non più solo forma o funzione, ma atmosfera, equilibrio, respiro.

Non mancano le riedizioni, che riportano in scena grandi maestri del design italiano: Gae Aulenti, Ernesto Gismondi, Vico Magistretti, Ettore Sottsass (Artemide), Tobia Scarpa (Flos) e Joe Colombo (Kartell). Icone senza tempo, rilette alla luce del presente. Molte lampade sembrano esercizi di geometria poetica: forme pure che si scompongono e ricompongono in costellazioni luminose, giochi di piani e facce specchianti che si riflettono e si moltiplicano nello sguardo. Piccole magie che abitano il presente con grazia e consapevolezza. Come Linked di Michael Anastassiades per Flos, un sistema modulare in vetro ispirato alle maglie intrecciate viste per caso in una chiesa di Catania. Una serie di elementi lineari da agganciare tra loro con semplicità: basta unirli, e si accendono, creando verticali tratteggiate di luce.

O come Maap di Erwan Bouroullec (Flos), una grande lampada da parete composta da un elemento luminoso con quattro sorgenti e un supporto in ferro a croce, su cui si aggancia magneticamente un rivestimento in Tyvek. Il rivestimento si può stropicciare, piegare, dare forma: organico, ogni volta diverso.
La tecnologia permette qualsiasi cosa anche accendere la luce appoggiando una serie di palline come per Grammoluce di Martinelli Luce una lampada da tavolo interattiva con tecnologia warm dimming, disegnata da Min Dong con Habits Design. Un tessuto elastico copre la struttura in vetro borosilicato: appoggiando delle sfere di vetro, il telo si deforma e attiva la lampada, regolando intensità e tonalità della luce in modo sorprendente.

C’è anche la magia del vetro muranese, portata in scena da Barovier&Toso, e una vera opera d’arte: la stele vitrea firmata Arnaldo Pomodoro per Venini, in edizione limitata.

Infine, Soaked in Light, l’installazione di Lasvit esplora il legame tra luce, acqua e benessere. L’acqua come elemento che calma, rilassa, riequilibra. In mostra Splash di Martin Gallo, installazione sensoriale in vetro fuso che evoca stagni, piogge e fiumi in piena. E poi c’è il mondo dell’outdoor sempre più importante con luci che non invadono ma si mescolano con l’ambiente.

Contenuti consigliati
- Lifestyle
I Only Want You to Love Me, Lovett e Codagnone in mostra al PAC di Milano
Il Padiglione d’Arte Contemporanea ospita la prima mostra antologica dedicata al lavoro del duo artistico
- Entertainment
Sydney Sweeney, perché il suo successo ora smuove anche l'economia
Icona della Gen Z può cambiare le sorti di un brand in crisi
- Entertainment
L’estate made in Puglia di Emily Ratajkowski
La supermodella e attrice statunitense ha scelto la zona di Ostuni per una vacanza con il figlio, tra un crudo di pesce in riva al mare, una gita tra gli ulivi e persino una tintarella in nudo integrale
- fashion
Beachwear, in spiaggia come le star
Camicie e gonne bianche, shorts di jeans e cappelli. Sono i capi perfetti per vivere in riva al mare...come le star. Da Dua Lipa ad Alessandra Ambrosio, tutte sulla sabbia come le celebs!
- lifestyle
A Parigi, capitale della luce, Owens porta l’ombra (in mostra)
Il Palais Galliera fino al 4 gennaio 2026 ospita una retrospettiva dell'artista. Archivi personali, video, installazioni portano una grazia gotica che incanta
- Lifestyle
Hobby per l’estate, l’acquerello da viaggio
Come staccare dal ritmo frenetico per coltivare emozioni e ricordi. Ecco tutti i corsi da seguire per imparare un’arte
- beauty
Blush in polvere, come utilizzarlo per un effetto naturale e long-lasting
Torna in versione rivisitata e corretta un classico del make-up da tempo messo un po’ da parte.
- Fashion
Il diavolo veste Prada 2, ecco come sono cambiati i look di Miranda e Andy
Sono iniziate le riprese del sequel del film cult. Ecco gli outfit di Meryl Streep e Anne Hathaway sul nuovo set, a confronto con quelli del 2006
- beauty
Skin tint, la soluzione estiva per uniformare la pelle in leggerezza
Perfeziona quanto basta e ha un finish naturale. Una valida alternativa per chi non ama il fondotinta, un must per tutti quando fa caldo
- entertainment
Italia, amore eterno: le case di vacanza delle celeb nel Belpaese
Da Clooney a Sting, fino a Helen Mirren e DiCaprio: quando le star trovano rifugio tra uliveti, laghi e palazzi rinascimentali
- Fashion
Tendenza "clergy chic" (anche) d’estate
Da Dolce & Gabbana a Jil Sander, le griffe si ispirano al mondo clericale
- Entertainment
Helen Mirren, 80 anni da Regina tra film iconici e amore per l'Italia
Ottant’anni di talento, impegno e leggerezza
- entertainment
Julia Roberts e George Clooney, amici da 25 anni e... mai un flirt?
I due attori si sono conosciuti sul set di Ocean’s Eleven e da quel momento non si sono più persi di vista. Prossima avventura insieme: il red carpet di Venezia
- Fashion
Il viaggio etico della rafia nella moda
Il materiale naturale degli accessori estivi tra stile, artigianalità e sostenibilità
- entertainment
Venezia 82: le cose da non perdere tra musica, moda e grandi star
L’82esima Mostra del Cinema si preannuncia come una delle più glamour di sempre
- beauty
Wet look e caschetti, le star ci ispirano
Charlize, Hailey e le altre... quando il taglio di capelli fa tendenza
- Living
Lampade portatili da interno e da esterno: i modelli più belli per illuminare ovunque
Dalle lanterne moderne alle icone del design
- living
I cocktail dell’estate 2025: 4 ricette da fare a casa
Ecco come sentirsi barman per un giorno
- Entertainment
Venezia 82: cinque italiani in concorso e parata di star in arrivo al Lido
Dal 27 agosto al 6 settembre in Laguna: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla Mostra del Cinema
- fashion
Il body di Jennifer Lopez che ha fatto impazzire i fan
La cantante, che compie tra due giorni 56 anni, si è esibita al festival di Lucca con outfit sgambatissimi, tra pelle chiodata e frange dorate
- Living
La colazione nei chiostri di milano, una vacanza in città
Luoghi dove il rito mattutino si trasforma in una coccola.
- Beauty
Lip Oil, l’idratante colorato perfetto per l’estate
A metà tra make-up e trattamento, protegge le labbra senza appiccicare
- Lifestyle
Destinazioni di stile, case d'autore
Le residenze di celebri stilisti si trasformano in hotel esclusivi
- Fashion
Bijoux d'a... mare. In spiaggia con i gioielli da sirenetta
Turchesi, conchiglie, a forma di pizza o musicassetta