Lifestyle
15 maggio 2025

L'arte di Dolce&Gabbana incanta (anche) Roma

La mostra-evento "Dal Cuore alle Mani" di Dolce&Gabbana arriva nella capitale. Dopo Milano e Parigi l'omaggio all'artigianalità e all'eccellenza italiana fa ora tappa al Palazzo delle Esposizioni

Condividi:

Un viaggio immersivo che racconta la visione stilistica e culturale di Domenico Dolce e Stefano Gabbana, attraverso moda, arte, artigianato e tradizione.

L’esposizione è ospitata fino al 13 agosto 2025 negli spazi monumentali del Palazzo delle Esposizioni, nel cuore di Roma.

DAL CUORE ALLE MANI EXHIBITION ROMA-2025 THE-ART-OF-SARDINIA PH-DSL STUDIO DSC1413
Dal cuore alle mani exhibition Roma 2025 The Art of Sardinia Ph: DSL STUDIO DSC1413 Credit: Courtesy of Press Office

Curata da Florence Müller, storica della moda di fama internazionale, la mostra è un vero e proprio racconto che parte dal “cuore”, la passione autentica per le radici italiane, e arriva alle “mani”, ovvero all’arte sapiente del fatto a mano, che da sempre distingue il lavoro della Maison.

Un elogio al genio creativo dei due stilisti che fonde heritage e innovazione, sacro e profano, teatralità e sartorialità.

DG ROMA
Credit: Courtesy of Press Office

I visitatori potranno ammirare 140 abiti iconici, gioielli, accessori e una selezione di oggetti d’archivio mai esposti prima.

Tra le sezioni più evocative: Sacred Heart, che omaggia la religiosità popolare siciliana, Alta Moda, un’esplosione di ricami, sete e broccati e Barocco Italiano, tributo alla magnificenza estetica del Sud.

Leggi anche:

Dorothea Lange, la sua America in mostra a Milano

Milano Fashion Week, le “cool girls” di Dolce&Gabbana

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.