Il fascino del design scandinavo, in mostra a Copenaghen
3 Days of Design 2025: l’evento che celebra la creatività nordica e internazionale, tra autenticità, materiali naturali e innovazione sostenibile
Copenaghen è la capitale ideale del design scandinavo: una città dove tutto sembra funzionare, dalle biciclette che scorrono leggere ai taxi ordinati, dalla metropolitana pulita al sole che, a giugno, resta alto fino a sera. Ed è proprio qui che ogni anno prende vita 3 Days of Design, l’evento più atteso dagli amanti del design nordico e non solo. Per chi non vive di design, può sembrare una semplice fiera. Ma non è così: è un festival urbano che coinvolge tutta la città. Si cammina, si pedala, si scoprono palazzi normalmente chiusi al pubblico, showroom trasformati per l’occasione, cortili, musei e hotel appena ristrutturati. Tutto diventa spazio espositivo e tutto parla di design. Il tema del 2025 è “Keep it real”: un invito a restare concreti, autentici, vicini alla realtà, ma anche a fare scelte responsabili e belle. I designer hanno interpretato questo spirito spaziando dal nuovo artigianato all’intelligenza artificiale, dai materiali naturali ai prototipi digitali. Il risultato? Una mappa di eventi diffusi in tutta la città che unisce tradizione e innovazione, arte e tecnologia, storia e visione. Un appuntamento a cui vogliono partecipare anche i grandi del Made in Italy.
Design scandinavo: essenziale, funzionale, umano
Il design scandinavo, per chi non lo conoscesse a fondo, si riconosce per linee pulite, forme essenziali e materiali naturali come il legno, la lana o il cuoio. Punta soprattutto sulla funzionalità: ogni oggetto deve servire bene allo scopo per cui è stato pensato, senza rinunciare all’estetica. Tutto è semplice, leggero, accessibile e accogliente. Dietro questa filosofia ci sono grandi nomi: Alvar Aalto, con il suo legno curvato e le forme morbide; Arne Jacobsen, autore di sedie iconiche come la Egg e la Serie 7; Hans J. Wegner, maestro assoluto della sedia in legno; Poul Henningsen, che ha reinventato la luce con lampade progettate per non abbagliare. Accanto a loro, designer come Nanna Ditzel e Greta Magnusson-Grossman hanno portato uno sguardo nuovo e sensibile, ancora oggi attualissimo. Oggi la tradizione continua con una nuova generazione di designer che, pur esplorando materiali e tecnologie contemporanee, resta fedele a quei principi di semplicità, funzionalità e calore umano che rendono il design scandinavo così riconoscibile e amato nel mondo.
Novità dal 3 Days of Design 2025
A Copenaghen, Artek brand fondato da Alvar Aalto con la complicità di Marimekko ha celebrato i suoi 90 anni rivestendo di nuove stampe alcune icone come lo sgabello Stool 60, la panca Bench 153B e il tavolo 90D. Ma il design scandinavo non è solo arredi: è anche architettura e stile di vita. &Tradition ha aperto il suo primo boutique hotel, Petra, nato dal restauro di un edificio del 1943. Con 40 camere, un ristorante e un bar, l’hotel aggiorna la tradizione danese con uno stile raffinato e contemporaneo. Fritz Hansen ha scelto una location inedita: l’Orangeriet, una serra storica nel King’s Garden, il grande parco cittadino di Copenaghen. Qui ha allestito un ristorante pop-up arredato con le sue collezioni indoor e outdoor, di cui una parte resterà permanente dopo la manifestazione. Gubi ha riportato in produzione un pezzo storico: il tavolo A Dischi, disegnato nei primi anni ’60 da Carlo De Carli, architetto e designer italiano. Un elegante dialogo tra passato e presente.
Il design italiano incontra il Nord
Anche il Made in Italy ha avuto un ruolo protagonista a Copenaghen: Flos ha esposto nel suo showroom all’Arsenale Navale di Kuglegården e nella Martin Asbaek Gallery, con collezioni firmate da Michael Anastassiades, i fratelli Bouroullec, Konstantin Grcic e Tobia Scarpa; Ethimo ha presentato nuove linee firmate Christophe Pillet, Zanellato/Bortotto e Cristina Celestino, tra cui la serie di panche e tavoli Seeds. La mostra Fast/Forward, curata da Federica Sala per Fenix® e Formica®, ha raccontato l’evoluzione dei materiali dal 1920 al 2010, con interpretazioni di designer internazionali come Federica Biasi e Laurids Gallée. Tra le novità artistiche, il Museo Thorvaldsen ha ospitato Echoes of Form, installazione di GamFratesi per Alpi che ha unito linguaggio contemporaneo e classicismo neoclassico con finiture lignee di Piero Lissoni. Infine, la ricerca Project Materia, promossa da Tableau e Édition Solenne, ha esposto pezzi unici in marmo, bronzo e vetro realizzati anche a Pietrasanta, con la partecipazione di designer come Andrés Reisinger e Helle Mardahl. Tra le realtà emergenti, spicca il brand italiano Fucina Frammenti, che con il progetto Appartamento ha trasformato materiali di scarto nobile come marmi e vetri di Murano in oggetti di grande valore poetico, esempio di artigianato sostenibile e innovativo.
Leggi anche:
I piccoli elettrodomestici per una cucina smart e funzionale
Contenuti consigliati
- beauty
Skin tint, la soluzione estiva per uniformare la pelle in leggerezza
Perfeziona quanto basta e ha un finish naturale. Una valida alternativa per chi non ama il fondotinta, un must per tutti quando fa caldo
- entertainment
Italia, amore eterno: le case di vacanza delle celeb nel Belpaese
Da Clooney a Sting, fino a Helen Mirren e DiCaprio: quando le star trovano rifugio tra uliveti, laghi e palazzi rinascimentali
- Lifestyle
Tre romance perfetti per scaldare l'estate
I romanzi ideali per chi d’estate vuole emozionarsi, sognare e innamorarsi di nuovo
- Fashion
Tendenza "clergy chic" (anche) d’estate
Da Dolce & Gabbana a Jil Sander, le griffe si ispirano al mondo clericale
- Entertainment
Helen Mirren, 80 anni da Regina tra film iconici e amore per l'Italia
Ottant’anni di talento, impegno e leggerezza
- entertainment
Julia Roberts e George Clooney, amici da 25 anni e... mai un flirt?
I due attori si sono conosciuti sul set di Ocean’s Eleven e da quel momento non si sono più persi di vista. Prossima avventura insieme: il red carpet di Venezia
- Fashion
Il viaggio etico della rafia nella moda
Il materiale naturale degli accessori estivi tra stile, artigianalità e sostenibilità
- entertainment
Venezia 82: le cose da non perdere tra musica, moda e grandi star
L’82esima Mostra del Cinema si preannuncia come una delle più glamour di sempre
- beauty
Wet look e caschetti, le star ci ispirano
Charlize, Hailey e le altre... quando il taglio di capelli fa tendenza
- Living
Lampade portatili da interno e da esterno: i modelli più belli per illuminare ovunque
Dalle lanterne moderne alle icone del design
- living
I cocktail dell’estate 2025: 4 ricette da fare a casa
Ecco come sentirsi barman per un giorno
- Entertainment
Venezia 82: cinque italiani in concorso e parata di star in arrivo al Lido
Dal 27 agosto al 6 settembre in Laguna: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla Mostra del Cinema
- fashion
Il body di Jennifer Lopez che ha fatto impazzire i fan
La cantante, che compie tra due giorni 56 anni, si è esibita al festival di Lucca con outfit sgambatissimi, tra pelle chiodata e frange dorate
- Living
La colazione nei chiostri di milano, una vacanza in città
Luoghi dove il rito mattutino si trasforma in una coccola.
- Beauty
Lip Oil, l’idratante colorato perfetto per l’estate
A metà tra make-up e trattamento, protegge le labbra senza appiccicare
- Lifestyle
Destinazioni di stile, case d'autore
Le residenze di celebri stilisti si trasformano in hotel esclusivi
- Fashion
Bijoux d'a... mare. In spiaggia con i gioielli da sirenetta
Turchesi, conchiglie, a forma di pizza o musicassetta
- Entertainment
Tyler, the Creator fa uscire un nuovo album a sorpresa
Il rapper lancia il disco Don’t Tap The Glass spiazzando tutti
- beauty
Milky Toner, la lozione leggera e idratante adatta alle pelli secche
Dalla texture lattiginosa regala comfort alla pelle grazie alla formula calmante, nutriente e lenitiva
- Lifestyle
La mostra 60 anni di Made in Italy arriva a Bruxelles
Da Giorgio Armani a Dolce & Gabbana, da Valentino a Versace, i protagonisti dell'Italian style raccontati attraverso gli abiti più belli
- Fashion
Pochette da spiaggia: il nuovo oggetto del desiderio sotto l’ombrellone
Non chiamatele solo “beauty case”
- Entertainment
Gli abiti da sposa delle celebs a cui ispirarsi
L'ultima ad aver detto "sì" è stata Charli XCX
- Lifestyle
Libri per le vacanze, "Un cadavere in cucina": 5 domande a Giancarlo De Cataldo
“Spinori è il mio cozy crime. E sì, con mia moglie abbiamo cucinato le ricette del libro”
- living
Amaca, guida alla scelta perfetta per interni ed esterni
Dalle icone del design alle amache artigianali, come trovare quella giusta per rilassarsi sospesi