Chi si aggiudicherà l’originale Birkin? Scatta la gara stellare per accaparrarsi la borsa cult per eccellenza di Hermès
La celebre borsa Birkin Hermès, creata nel 1984 per Jane Birkin, sarà messa all’asta da Sotheby’s a Parigi il 10 luglio 2025. Una pietra miliare della storia della moda pronta a tornare sotto i riflettori e in cima alla lista dei desideri di facoltosi collezionisti e fashion maniaci.
La leggendaria Birkin, creata da Hermès per Jane Birkin, sarà il pezzo di punta della vendita Fashion Icons il 10 luglio a Parigi durante la settimana dell'Haute Couture.
Commissionata per rispondere ai bisogni pratici della cantante e attrice anglo-francese, la borsa fu disegnata da Jean-Louis Dumas, allora Ceo di Hermès, dopo un incontro casuale avvenuto su un volo Parigi-Londra.
Tutto ebbe inizio proprio a bordo di un aereo, quando la cantante e attrice raccontò proprio a Dumas, la sua frustrazione per l’assenza di una borsa capiente ma chic.
Lui prese carta e penna e disegnò su un foglio (o forse su un sacchetto di carta) il modello di una borsa pratica che fosse anche elegante.
Nacque così la Birkin, un simbolo di un'eleganza senza tempo.
Il pezzo che andrà all'asta nella capitale francese è il prototipo originale, in pelle nera con chiusure in ottone dorato, bandoliera fissa, e l’inconfondibile incisione “J.B.” sul davanti – un vero e proprio pezzo unico della storia della moda.

Inusuale per il suo status, Jane Birkin – scomparsa nel 2023 – usava la borsa in modo semplice e pratico.
Nessuna ostentazione: all’interno aveva persino un tagliaunghie e le iniziali incise sul cuoio. Anni dopo la creazione, la stessa Jane la definì “un pezzo banale” e la mise all’asta per beneficenza nel 1994, devolvendo i proventi alla lotta contro l’AIDS.
La borsa passò poi nelle mani di collezionisti, tra cui Catherine Bernier, e fu esposta in musei come il Victoria & Albert di Londra, diventando un vero pezzo cult della moda.
L'iconica bag sarà ora in mostra a New York fino al 12 giugno, poi a Parigi, per concludere la sua asta.

La passione di Jane (non solo per le borse)
Lo stile della Birkin era pura naturalezza.
Celebre il suo legame anche con le scarpe da tela: le indossava con jeans, maglioncini e longuette.

È così che nel 1936 nacque quella G2 di Spring Court amata anche dalla divina Jane, una sneakers da tennis iper-comoda, in tela di cotone bianca e suola in gomma vulcanizzata, con caratteristici fori ai lati, che la rendono fresca e ancora amatissima.
Un modello simbolo di emancipazione che inizialmente si vendeva nei reparti sportivi dei grandi magazzini, ma bastarono gli Anni 60, quelli della ribellione (anche) modaiola, per consentire loro il passaggio dai terreni battuti all’asfalto delle città. E proprio nelle città diventa simbolo di una generazione, quella dell'intramontabile Jane Birkin.
Leggi anche:
Borse craftcore, le bag dell'estate: irrinunciabili!
Borse, perché quelle bizzarre piacciono tanto alle star (Rihanna docet)
Contenuti consigliati
- Fashion
Haute Couture, Chanel ricrea l’iconico salone di rue Cambon
La collezione è un ritorno alle origini e allo spirito più puro della maison
- fashion
Haute Couture, Chanel e le star in front row
A Parigi sfila l’Alta Moda. Chanel porta in passerella l’ultima collezione senza direttore creativo. Da Charlotte Casiraghi a Marillon Cotillard, in prima fila una pioggia di stelle
- Fashion
Haute Couture: Giambattista Valli fa sfilare le sue ninfe
Nel primo giorno delle passerelle parigine, lo stilista romano viene nominato Officier de l’Ordre des arts et des lettres
- fashion
Demna, tutto quello che c’è da sapere sul nuovo stilista di Gucci
Dopo dieci anni al timone di Balenciaga, lo stilista si prepara al debutto nella maison fiorentina
- beauty
Tre trucchi per preparare la pelle in vista della tintarella
Per un’abbronzatura radiosa bisogna giocare di strategia
- Lifestyle
Destinazioni di stile: Portogallo che "alegria"!
Da Aroeira a Melides, X-Style vi porta alla scoperta delle destinazioni da non perdere
- Fashion
Haute Couture al via. Gli archivi del futuro di Schiaparelli
Daniel Roseberry dà il via alla settimana dell'Haute Couture di Parigi
- Fashion
Celine, il debutto di Michael Rider tra passato e futuro
Il designer statunitense esordisce a Parigi con la collezione spring/summer 2026
- lifestyle
Alla scoperta di Tangeri, il confine
Luoghi, esperienze e indirizzi cult della città africana ed europea, araba e internazionale
- lifestyle
Giornata mondiale del cioccolato, quattro creazioni estive dei maestri del gusto
Dalle torte esotiche ai sorbetti
- Beauty
7 ciprie leggere e impalpabili, perfette per un effetto cloud skin
Si fondono con l’incarnato e non appesantiscono il viso
- Lifestyle
Giornata internazionale del bacio, voi chi bacereste?
Protagonista dell’estro di numerosi creativi, dalle opere d'arte alle passerelle
- living
Il Grand Palais riapre: Parigi ritrova il suo gioiello
Lo storico edificio torna a splendere su una nuova piazza dopo un lungo restauro
- fashion
Ballerine, i modelli perfetti per un’estate in punta di piedi
Le scarpe flat si trasformano per ogni occasione
- lifestyle
Giornata internazionale del bikini: tra libertà e stile
Da scandalo a simbolo di emancipazione
- Lifestyle
Cosa non perdere a Videocittà, il festival della cultura digitale
Al Gazometro di Roma l’immagine in movimento diventa arte
- Fashion
Haute couture: ecco cosa succederà a Parigi
Tra i debutti, Glenn Martens per Margiela e Michael Rider per Celine
- beauty
Pedicure, come realizzarla da sé in pochi semplici passaggi
Ora che i piedi sono esposti è il momento giusto per prendersene cura
- entertainment
Oasis, il grande ritorno dopo 16 anni
Tutti pronti per la tanto attesa reunion dei due fratelli Gallagher a Cardiff
- Fashion
Caftano, il capo must have dell'estate
Il caftano è un abito che non può mancare in valigia: ecco i più belli visti sulle passerelle
- Fashion
4 luglio, celebriamo l’intramontabile stile americano
L’eleganza upper class, capi senza tempo e icone di stile
- Entertainment
Charlize Theron, a 49 anni un'avventura con un 26enne
La star sudafricana spazza via tabù e pregiudizi
- lifestyle
Private sales, l’ambito segreto degli “affari” di lusso
Le svendite dei grandi marchi non sono più un tabù
- beauty
Fragranze su misura: i segreti del “layering”
Mixare i profumi a piacimento permette di creare combinazioni insolite e originali