Intramontabile, sofisticato e incredibilmente versatile: il cappotto color cammello è il capospalla che non conosce stagioni né diktat passeggeri. Da decenni icona del guardaroba femminile, rappresenta il perfetto equilibrio tra eleganza e praticità. Il suo segreto? La capacità di adattarsi a qualsiasi stile - dal più classico al più contemporaneo - e di donare immediatamente un’allure raffinata a chi lo indossa. Che sia in lana morbida, cashmere o panno strutturato, il cappotto cammello è un investimento unico e assoluto, un alleato di stile su cui contare sempre, proprio come insegnano sfilate e celebrità.
Dalle sfilate delle collezioni Autunno-Inverno 2025-26, il messaggio emerge chiaramente: il cappotto cammello è più che mai protagonista di questa stagione, reinterpretato in chiave moderna e audace. Valentino, sotto la direzione creativa di Alessandro Michele, lo propone in una versione estrosa e dichiaratamente glam: le profilature animalier e il logo della Maison a vista ne fanno un simbolo di eleganza eccentrica.
Stella McCartney, invece, scommette su linee pulite e spalle boxy, rinnovando la silhouette in chiave power dressing: il risultato è un capospalla che comunica forza e self-confidence, perfetto per la donna contemporanea. Hermès, fedele al suo spirito pratico e raffinato, unisce il fascino classico della nuance cammello con un’anima utilitaria, arricchendo il modello con dettagli funzionali come cerniere metalliche e tasche strutturate.
Passano gli anni, ma non il fascino del cappotto color cammello: vedere per credere i look delle celebrità che ne confermano la versatilità, rendendolo protagonista del proprio guardaroba. Katie Holmes ne dà una versione urban chic, indossandolo con pantaloni della tuta e sneakers bianche: un mix studiato di comfort e raffinatezza che racconta la nuova eleganza metropolitana. Gisele Bündchen, invece, punta su un’allure casual chic, abbinando il cappotto alla gonna in denim e agli stivali di pelle col tacco.
Victoria Beckham, maestra del minimalismo tranchant, ci ricorda l’impeccabilità attraverso un mix semplicissimo da replicare: jeans dritti, camicia e décolleté bianche. Tre star, tre interpretazioni, un solo capo: il cappotto cammello come simbolo eleganza quotidiana.
Dalle strade delle capitali della moda arrivano ispirazioni ancora più sperimentali. Il cappotto cammello incontra i pantaloni di pelle, acquisendo così un carattere grintoso, ideale per chi vuole reinterpretare questo grande classico con un twist contemporaneo, sia di giorno che di sera. C’è chi osa invece con shorts in nuance cammello e stivali animalier coordinati, per un effetto tono su tono deciso e da vera fashionista. Infine, nello street style non passa inosservato lo styling di chi lo abbina al colore oro e ai mocassini: un tocco glamour che strizza l’occhio al mondo preppy, dimostrando che anche il cappotto più classico può diventare protagonista di look audaci e scintillanti.