Scopri Infinity+
Corporate
beauty14 novembre 2025

Che cos'è l’underpainting, la tecnica beauty preferita dalle star

Apprezzata dalle celeb come Hailey Bieber e Kendall Jenner, è un‘contouring al contrario’ che definisce i tratti del viso in modo naturale
Condividi:
Hailey Bieber - Credits: Getty Images Hailey Bieber - Credits: Getty Images

Con il trucco si possono modellare i contorni del viso a piacimento. Lo abbiamo imparato da Kim Kardashian, regina dei look scenografici ottenuti con il contouring, e cioè la stesura di pigmenti in grado di assottigliare, illuminare e mettere in risalto i tratti del volto. Perfetta sotto le luci intense dei riflettori, questa tecnica può risultare un po’ troppo intensa però nella vita ‘reale’; sarà per questo che la star, di recente, sembra preferire lo stile meno vistoso dell'underpainting.

E non è la sola: anche celebrities come Hailey Bieber, Kendall Jenner e Jennifer Lopez sfoggiano ormai un make-up definito sì, ma in modo discreto. Non è un caso, ovviamente. Perché tutte si affidano alla stessa make-up artist, Mary Phillips, diventata virale sui social dopo aver condiviso un video da milioni di visualizzazioni in cui mostra la tecnica utilizzata per cesellare i tratti delle sue celebri clienti.

Underpainting, che cos'è

Il segreto è semplice quanto efficace e sta nell’invertire l’ordine di applicazione dei prodotti: se con il contouring si definiscono i contorni dopo aver applicato il fondotinta, con l'underpainting si inizia definendo l’ovale con il bronzer, per poi perfezionare e illuminare grazie a correttore e highlighter. Solo alla fine si stende il fondotinta: in questo modo, il viso risulterà scolpito, ma in trasparenza, e il make-up apparirà soft e sfumato. Sui suoi profili social, Phillips ha raccontato di essersi ispirata al lavoro del mitico truccatore degli Anni 90 Kevyn Aucoin per mettere a punto la sua tecnica, che ha avuto così successo da averla spinta a creare di recente la sua linea beauty (non ancora disponibile in Italia) che include tutti i must-have necessari a realizzare l’underpainting.

Kendall Jenner; Hailey Bieber; Jennifer Lopez - Credits: Getty ImagesKendall Jenner; Hailey Bieber; Jennifer Lopez - Credits: Getty Images

Underpainting, come realizzarlo a casa

Questo contouring effetto acquerello è molto apprezzato anche dai professionisti in passerella, come da Giorgio Armani. Hiromi Ueda, Global Make-up Artist della griffe, ha infatti spiegato che, per la sfilata Autunno/Inverno 2025-26, ha prima scolpito gli zigomi utilizzando illuminante e correttore in una sfumatura cinque toni più scura rispetto alla pelle, applicando solo in seguito un velo di fondotinta, in modo da ottenere una base naturale e radiosa.

Giorgio Armani Beauty, Backstage Autunno-Inverno 2025-26 - Credits: Armani BeautyGiorgio Armani Beauty, Backstage Autunno-Inverno 2025-26 - Credits: Armani Beauty

Underpainting, quali prodotti scegliere

Non è necessario essere esperti per replicare questa tecnica. Chi desidera provare a casa l’underpainting non deve fare altro che dotarsi di pochi prodotti strategici. Come Wonder Me Shake Contour di Pupa Milano, dalla texture liquida e dal sottotono freddo, perfetto per creare ombre naturali, o come Forever Glow Maximizer di Dior che dona al viso un glow immediato.

Pupa Milano, Shake Me Wonder Contour; Dior, Forever Glow Maximizer - Credits: Courtesy Press OfficePupa Milano, Shake Me Wonder Contour; Dior, Forever Glow Maximizer - Credits: Courtesy Press Office

Idra Nude Concealer di Naj Oleari Beauty è perfetto per correggere eventuali discromie. Per stendere il fondotinta in modo da non alterare la base fin qui ottenuta, infine, è fondamentale utilizzare il pennello giusto, dalle setole morbide e arrotondate, come Yachiyo Brush di Nars.

Naj Oleari Beauty, Hydra Nude Concealer; Nars, Yachiyo Brush - Credits: Courtesy Press OfficeNaj Oleari Beauty, Hydra Nude Concealer; Nars, Yachiyo Brush - Credits: Courtesy Press Office

Contenuti consigliati