A lanciare un forte segnale, lo spopolare del beauty look “Tired Girl” che sui social e tra le celebrities ridefinisce il concetto di bellezza a partire dalla stanchezza reale o enfatizzata, trasformandola in una scelta stilistica di chi ha smesso di fingere e che ci invita a mostrarci per come siamo, anche nei momenti di fragilità.
Nato su a TikTok in parallelo con altri movimenti estetici come il “clean girl look” e il più controverso “sad girl aesthetic”, a portare sotto le luci della ribalta il nuovo beauty trend che enfatizza le occhiaie segnando la nascita di un nuovo archetipo femminile, c’è sicuramente l’attrice Jenna Ortega che, con il personaggio di Wednesday Addams, ha già lanciato più di una tendenza.
Abbracciando un’estetica più vissuta, fatta di occhi cerchiati, blush oscurante, pelle luminosa ma non perfetta e un’aria vagamente malinconica, questo trend - anticipato già da Zendaya i tempi di “Euphoria” - rappresenta il simbolo di una reazione estetica alla perfezione espressa da una generazione in cui essere “tired” diventa una forma di protesta sottile: un modo per dire “sono esausta, e sono bella così”.
Più che un trucco, è un mood. È il riflesso di un’epoca dominata dal burnout, dall’overthinking e da uno stile di vita che spesso mette in secondo piano il benessere personale, a cui in molte hanno deciso di rispondere senza contouring aggressivi o finte ciglia, ma solo con pelle imperfetta e sguardi sinceri.
E se tra Instagram, Tik Tok e Youtube spopolano i tutorial su come ricreare quest’effetto di stanchezza veritiera, gli ingredienti per un "Tired Girl Look" corretto ci arrivano dalla vera icona inconsapevole di questo trend, la cantante americana Billie Eilish che si è sempre più o meno mostrata in questo modo.
I segreti in pillole di questa nuova concezione di bellezza si contano dunque sulle dita d'una mano e prevedono occhiaie evidenziate o non del tutto corrette, blush effetto “febbre” per un’aria vulnerabile, glitter soft o ombretti shimmer sotto gli occhi, labbra naturali e capelli non perfetti come suggerito anche dall’ultima passerella di Alessandro Michele per Valentino durante la Fashion Week parigina appena conclusasi.
E così nonostante il “Tired Girl Look” non sia esente da critiche - alcuni sostengono che estetizzare la stanchezza rischi di romanticizzare il burnout - aderire a questa tendenza è diventato un modo per rendere visibili le proprie emozioni, senza doversi piegare a standard di bellezza inarrivabili.
Dopotutto, essere stanchi è umano…. Ed oggi, finalmente, anche bello!
Leggi anche:
7 fragranze alla vaniglia avvolgenti come un caldo abbraccio
Correttore, come scegliere quello giusto, per un effetto luminoso e naturale