Affrontare la nuova stagione con stile non è solo questione di guardaroba, anche il trucco ha un ruolo importante. Per decidere su quale look puntare ci danno una mano, come sempre, le sfilate Autunno-inverno 2025. Che sembrano in bilico tra passato e futuro, con eye-liner grafico e gote magenta che guardano rispettivamente agli anni Sessanta e Settanta abbinati però a una base trasparente, fresca e luminosa d’ispirazione decisamente più contemporanea.
La parola chiave, in passerella, è dunque equilibrio: il focus è sempre su una sola parte del viso, mentre il resto del maquillage diventa quasi invisibile. Così, anche l’ombretto fluo e i cristalli scintillanti diventano facilmente indossabili, non solo sotto i riflettori dei défilé, ma anche nel quotidiano. Il segreto sta nell’adattare pigmenti e intensità delle sfumature a gusti e occasioni.
I fan del trucco toasty, diventato di tendenza qualche mese fa, di certo apprezzeranno i beauty look ispirati proprio ai toni del marrone. Rispetto alla versione più estiva e aranciata, che cercava di mimare l’abbronzatura, la tonalità giusta sembra proprio quella del Pantone 2025, Mocha Mousse, che viene declinata all over, in modo da ottenere un raffinato effetto monocromatico. Se Giorgio Armani ha reso protagonista lo sguardo, con uno smoky stile Blade Runner e contouring in tinta, Luisa Beccaria ha invece puntato su un look decisamente più glamour completato da labbra glossy e blush in pendant.
Non solo rubino o ciliegia, vincono originali sfumature malva e prugna da picchiettare sulle labbra con le dita per ottenere un effetto sheer e imperfetto, stile bouche mordue, come quello visto per esempio sulla passerella di Carolina Herrera, dove il rossetto è abbinato a un tocco di gloss proprio al centro della bocca. Per ottenere contorni più pieni, invece, come nel caso del beauty look proposto da Luisa Spagnoli, basta abbinare un rossetto dalla texture satinata alla matita in nuance.
Abbasso il minimalismo, eye-liner e ombretto allungano e intensificano lo sguardo in modo decisamente teatrale. Di certo si tratta di un make-up che richiede mano ferma, abilità nel disegno e immaginazione, una combinazione raggiungibile solo grazie all’esercizio. Chanel punta su un look che ricorda quello che Sophia Loren sfoggiava negli anni Sessanta, ma con un effetto ventaglio ai lati degli occhi mentre Elie Saab bilancia i grafismi scenografici, stile Edie Sedgwick, ricorrendo al pigmento marrone, più soft del classico nero.
Parola d’ordine less is more: la tendenza più forte di stagione è proprio questa, vista su quasi tutte le passerelle, incluse quelle di Max Mara e Iris Van Herpen. Incarnato trasparente, labbra idratate e sguardo sottolineato da un tocco di illuminante, si tratta di trucco vedo-non-vedo, che esalta il volto in trasparenza, senza stravolgerlo, e si ottiene utilizzando una quantità minima di prodotti, per per dare luce e profondità solo dove serve. Unica concessione l’illuminante, da scegliere in crema e picchiettare su zigomi, palpebre e arco di cupido per un tocco glowy discreto e raffinato.
Negli anni Ottanta il blush rosa veniva stratificato dalle gote alle tempie, utilizzando una tecnica definita draping, che scolpisce i tratti donando un effetto lifting monocolore. La tendenza di stagione, invece, impone una stesura meno definita, che colora le guance come una nuvola regalando un immediato effetto bonne mine. È il caso del beauty look visto sulle modelle di Julie de Libran, dove l’incarnato healthy era esaltato da gote e labbra pink. Ardazaei invece ha optato per un trucco eighties ma rivisto in chiave contemporanea grazie all’effetto acquerello, che colora gli zigomi ma in trasparenza.
L’ombretto pastello, dal lilla all’arancione ma non solo, è stato avvistato più volte sulle passerelle dell’Autunno-inverno 2025. Da Tom Ford a Sandy Liang, ma non solo, le palpebre si sono tinte di sfumature variopinte decisamente inaspettate per la stagione fredda. Anche in questo caso, gli occhi sono protagonisti assoluti mentre la base è decisamente minimalista con un tocco di gloss sulle labbra giusto per restituire dimensione al viso.
Al posto del solito illuminante, una cascata di cristalli da applicare in punti strategici e abbinare a un make-up semplice e ipernaturale. Un look perfetto per un’occasione speciale o per le feste in arrivo, che dona un risultato decisamente scenografico e non richiede particolari abilità nella realizzazione. Sulla passerella di Antonio Marras, per esempio, il rossetto è stato sostituito dalla foglia d’oro rosso rubino, applicata solo al centro della bocca, mentre Maison Sarah Chraibi ha proposto un’esplosione di cristalli sugli zigomi, a creare un alone luminoso tridimensionale.
Leggi anche: