Scopri Infinity+
Corporate
fashion24 ottobre 2025

Pasta day: il piatto italiano che conquista le passerelle

Dalla tavola ai front row della moda, la pasta conquista tutti. In occasione del World Pasta Day il 25 ottobre, i tortellini, i fusilli e gli spaghetti diventano protagonisti di capsule gourmet e di collezioni fashion
Condividi:

È dal 1998 che ogni 25 ottobre il World Pasta Day celebra uno degli alimenti più consumati al mondo. Un simbolo culturale, ancor prima che gastronomico, amato da tutti, persino dal mondo della moda che spesso se ne è servito come tema creativo e gioioso per la realizzazione di campagne, passerelle, capi e provocazioni diventate iconiche. Così mentre l’ora di sedersi a tavola si avvicina prendete appunti perché tra ironia, lusso e convivialità siamo pronti a regalarvi una carrellata di “momenti di pasta" instagram‐worthy più unici che mai…

La pasta fuori e dentro le passerelle

Spaghetti, pennette e fusilli si sono resi protagonisti di più di un defilé, stampati sui tessuti, riprodotti sugli accessori e addirittura recapitati a casa degli ospiti più illustri a mo’ di invito. Da Moschino a Fendi passando per Dolce&Gabbana, quando si parla di pasta gli italiani non possono certamente passare inosservati.

Dolce&Gabbana SS17 - Credits Getty Images Dolce&Gabbana SS17 - Credits Getty Images

A rendersi responsabile di una delle prime grandi teatralizzazioni di un classico intramontabile come un piatto di spaghetti condito con salsa di pomodoro e basilico - dopo Totò in “Miseria e Nobilità” - Jeremy Scott che, nel 2006 per la linea Moschino Cheap & Chic, presentò abiti in seta con stampe deliziose dando la possibilità ad Adrian Apiolaza, per questo Autunno Inverno, di scavare negli archivi della maison e portare in passerella “Spaghetti Clutch”.

Signori e signore, la borsa più italiana di sempre è servita.

Moschino FW25 - Credits Launchmetrics.com/Spotlight Moschino FW25 - Credits Launchmetrics.com/Spotlight

Una trovata quella dell’argentino (ora alla direzione di Moschino) che ricorda la celebrazione di un classico Emiliano che Federico Cina portò sotto i riflettori lo scorso anno. Con la sua “Tortellino Bag” il designer della provincia di Forlì ottenne un successo virale che non si vedeva dai tempi del lockdown, quando l'americano Nik Bentel consegnò nelle case dei suoi connazionali una borsa in Limited Edition ispirata al classico packaging Barilla.

Federico Cina FW24-25 - Credits Getty Images Federico Cina FW24-25 - Credits Getty Images

Non esiste duo più legato all’italianità di Domenico Dolce e Stefano Gabbana che non perdono occasione per ribadire l’importanza culturale dei tanti simboli che rendono il nostro Paese bello agli occhi del mondo.

Indimenticabile lo spettacolo d’ouverture che ci hanno regalato per la loro Spring/Summer 2023 con la complicità di Kim Kardashian immortalata davanti a una tradizionale tavola a quadri imbandita con un piatto di spaghetti al sugo e un bicchiere di vino rosso riscattandosi dalla figuraccia fatta in Cina, qualche anno prima, quando vollero sostituire la forchetta con le bacchette provocando dure reazioni in Sol Levante.

Pastai e stilisti, le amicizie più trendy del fashion business

Dalle numerose collaborazioni D&G con il celebre pastificio di Gragnano Di Martino, a quelle di GCDS con Barilla e Sophia Loren…Le appetitose liaison tra il mondo dei pastai e gli stilisti non si esprimono solo attraverso abiti ed accessori, ma anche nella creazione di un immaginario che riporta l’attenzione sulla volontà di alcuni brand di supportare l’artigianato di qualità.

Come Fendi che nel settembre 2020 ha fatto recapitare agli ospiti della sua sfilata una confezione gialla di pasta Rummo loggata con il simbolo a doppia F della maison.

Un’idea semplice e apprezzatissima che ha saputo riportare la moda alla sua dimensione più domestica invitandoci tutti a scendere in piazza e pranzare tra la gente.

E siccome parlare di moda e pasta fa venire un certo appetito… mettetevi ai fornelli e scatenate la fantasia, il World Pasta Day più trendy che mai...è arrivato!

Leggi anche:

Cappello mon amour. La cuffia e il basco sono i modelli più chic

Tendenza lingerie: l’intimo esce allo scoperto. E diventa protagonista

Contenuti consigliati