Un codice intramontabile e distintivo della maison Ferragamo: il fiocco Vara, simbolo dell’azienda dalla fine degli Anni ’70, ora viene celebrato dal marchio con un progetto speciale in cui viene indossato, interpretato e narrato da quattro figure femminili – dal background differente - che incarnano i valori del brand, da sempre pronto a cavalcare la modernità evolvendosi, ma rimanendo fedele alla sua natura: Bianca Balti, Fiamma Paternò Castello di San Giuliano, Hyeri Lee e Paloma Elsesser.
È il 1978 quando Fiamma, figlia primogenita di Salvatore, conquista tutti con il disegno della scarpa Vara per rispondere - con un accessorio comodo e raffinato - alle esigenze delle donne, divise tra famiglia e carriera, sempre più emancipate ed esigenti e per le quali il tacco basso e la punta rotonda cadono a pennello forse non solo su un bozzetto.
Sono donne libere quelle per cui Fiamma dà vita a questo prototipo. Libere come le protagoniste dei video e delle immagini di questo progetto – in cui compare anche Giovanna Gentile Ferragamo, sorella di Fiamma - che omaggia sì le linee di Vara, ma che veicola anche il messaggio di libertà, autenticità e dinamicità elegante da esso rappresentato.
Ognuna di loro mostra e condivide la propria storia ed il proprio modo personale di indossare i diversi modelli delle scarpe con il dettaglio iconico all’interno di ritratti intimi in cui brillano i modelli classici, le Mary Jane, le Sling-Back tacco 55 e i sandali tacco 95. E il protagonista è sempre il fiocchetto dall’eleganza senza tempo.
E pensare che nacque per caso, dopo che al prototipo della scarpa venne aggiunta una decorazione a forma ovale con scritta ed un nastro di gros grain recuperato all’intero dell’atelier del brand, con l’intento successivo di sostituirlo con un bow realizzato utilizzando lo stesso pellame della tomaia. Ma il fiocco restò così, accompagnato poi dallo sviluppo di altre declinazioni: ecco l’esempio di come da un errore di percorso possa nascere un simbolo che ha fatto e continua a fare la storia del marchio Ferragamo.
Leggi anche:
Quiet Luxury, il minimalismo sofisticato che domina la moda fall winter 2025-26