Scopri Infinity+
Corporate
beauty08 ottobre 2025

Come riparare la barriera cutanea stressata

Ecco cosa fare per lenire la sensazione di discomfort che può presentarsi se abbiamo esagerato con attivi ed esfolianti
Condividi:

Magari abbiamo mescolato acido glicolico e vitamina C più volte (o persino ogni sera) nel corso della settimana, oppure abbiamo applicato un siero senza leggere bene l’etichetta: le novità cosmetiche sono sempre tante e invitanti ma, a volte, la voglia di sperimentare nuove formule può portare a mix non sempre azzeccati. Può essere poi che, nella speranza di liberarci di brufoli e macchie, abbiamo insistito un po’ troppo con trattamenti d’urto particolarmente concentrati. Il risultato è che il viso alla fine può apparire rosso e irritato, e tutto ciò che utilizziamo, persino i prodotti che non ci hanno mai dato problemi, sembrano solo peggiorare la situazione. Un chiaro invito a ripensare la skincare per passare a prodotti più delicati.

Cfcl, Autunno-Inverno 2025 - Courtesy Press OfficeCfcl, Autunno-Inverno 2025 - Courtesy Press Office

Che cosa si intende con barriera cutanea

Quella che chiamiamo semplicemente ‘pelle’ si compone in realtà di tre parti: l’epidermide o strato corneo, più superficiale; il derma, che è la parte intermedia; l’ipoderma, più profonda. La barriera cutanea è in realtà proprio l’epidermide, lo strato protettivo più esterno che ci difende da tutte le aggressioni quotidiane, inclusi raggi UV e inquinamento, e mantiene l’idratazione necessaria ad affrontare gli sbalzi termici, per esempio. A volte, complice appunto un uso ripetuto e un po’ distratto degli attivi, può finire per irritarsi. Se notiamo una sensazione di infiammazione, sensibilità e rossore, è segno, appunto, che questo manto protettivo è stato sovrastimolato e non riesce più a esercitare la sua funzione di filtro in modo corretto.

Pelle stressata, come correre ai ripari

Niente panico, ovviamente, perché la soluzione c’è e consiste, in una prima fase, nell’utilizzare solo il minimo indispensabile. Per qualche giorno si può ricorrere a un detergente delicato da risciacquare con acqua a temperatura ambiente e un idratante dalla formula semplice, che racchiuda pochi ingredienti lenitivi come ceramidi, squalano e avena che restituiscono comfort e morbidezza. In seguito, quando l’irritazione è scomparsa e l’epidermide è tornata in equilibrio, si può tornare alla routine abituale, ma in modo progressivo, reintroducendo un prodotto alla volta facendo attenzione alla reazione della pelle, finché siamo sicuri di tollerare bene ogni singolo prodotto. Per quanto riguarda attivi, come vitamina C, retinolo e acido glicolico e salicilico, vale il principio less is more: meglio alternarli e usarli una o due volte alla settimana per godere dei benefici anti-age e perfezionanti senza incorrere in antipatici inconvenienti.

Skin cycling, lo schema per chi usa gli attivi

Per non sbagliare si possono seguire degli schemi. Lo skin cycling, per esempio, è un ciclo ideato dalla dermatologa americana Whitney Bowe, che sui suoi canali social consiglia di suddividere la routine di skincare in quattro momenti. Se la prima sera è dedicata all’esfoliazione, con prodotti a base di AHA o BHA, la seconda è riservata al retinolo, mentre la terza e la quarta sono considerate recovery night, in cui la pelle è coccolata con trattamenti idratanti e lenitivi, per poi ricominciare da capo. In questo modo si evita di stimolare eccessivamente la pelle che così ha il tempo di ‘riposare’ tra un attivo e l’altro mantenendosi in salute.

Quali prodotti scegliere

Avène, Cicalfate + Siero Riparatore Intensivo - Courtesy Press OfficeAvène, Cicalfate + Siero Riparatore Intensivo - Courtesy Press Office

Cicalfate + Siero Riparatore Intensivo di Avène è un siero privo di alcol, profumo e siliconi con il 96% di ingredienti di origine naturale e un’alta concentrazione di acqua termale, pro-vitamina B5 e TRP-Regulin™ che ristrutturano e rinforzano la barriera cutanea stimolando i meccanismi di riparazione della pelle.

CeraVe, Hydrating Facial Cleanser - Courtesy Press OfficeCeraVe, Hydrating Facial Cleanser - Courtesy Press Office

Hydrating Facial Cleanser di CeraVe è un detergente viso e corpo formulato per rispettare la barriera protettiva della pelle grazie al mix di ceramidi e acido ialuronico idratanti e restituitivi.

Dr. Althea 147 Barrier Cream - Courtesy Press Office Dr. Althea 147 Barrier Cream - Courtesy Press Office

147 Barrier Cream di Dr. Althea è una crema riparatrice e lenitiva a base di ceramidi che calma le irritazioni della pelle secca e sensibilizzata ripristinando idratazione ed elasticità cutanea.

Filorga, Neocica - Courtesy Press OfficeFilorga, Neocica - Courtesy Press Office

Neocica di Filorga è un trattamento riparatore ad azione lenitiva che si può utilizzare anche seguito a procedure medico-estetiche. La sua formula, arricchita da acido ialuronico e ramnosio, è in grado di attivare i processi di riparazione della barriera cutanea.

La Roche Posay, Dermo Cleanser - Courtesy Press OfficeLa Roche Posay, Dermo Cleanser - Courtesy Press Office

Toleriane Dermo Cleanser di La Roche Posay deterge e rimuove il make-up da occhi e viso in un semplice gesto. La sua formula ipoallergenica è stata specificatamente pensata per la pelle sensibile o reattiva ed è arricchita con acqua termale e glicerina per un'idratazione intensa.

Paula's Choice, Barrier Repair Advanced Moisturizer - Courtesy Press OfficePaula's Choice, Barrier Repair Advanced Moisturizer - Courtesy Press Office

Barrier Repair Advanced Moisturizer di Paula's Choice contiene una potente miscela di cinque ceramidi che aiutano a ripristinare il corretto funzionamento della barriera cutanea, inoltre migliora l’idratazione e restituisce morbidezza.

Rilastil, Difesa Crema Sterile Courtesy Press OfficeRilastil, Difesa Crema Sterile Courtesy Press Office

Difesa Crema Sterile di Rilastil è un trattamento indicato per la pelle intollerante e reattiva. La sua formula garantisce un’azione protettiva, emolliente, lenitiva e reidratante, riducendo prurito, bruciore e rossore.

Leggi anche:

Burgundy, la sfumatura più trendy di stagione veste guance e labbra

Pelle secca, la routine di skincare giusta per prendersene cura

Contenuti consigliati