Foulard, dalle origini a oggi: ecco i modi più cool di indossarlo
Annodato al collo, usato come fascia per capelli o al posto della cintura: vi raccontiamo perché piace sempre così tanto
È protagonista delle tendenze di questa primavera/estate e sposa l’estetica di quell’old money look che da qualche tempo spopola sul web e porta con sé uno charme d’altri tempi.
Il foulard, l’accessorio che non sempre è stato apprezzato come dovrebbe, ha finalmente trovato la sua rivincita nel mondo dello styling.
Annodato intorno al collo, usato come fascia per capelli, al posto della cintura o per impreziosire la borsa, in questa stagione è diventato il dettaglio colorato e fantasioso che rende ogni look più interessante.

Il foulard: uno scampolo di tessuto che attraversa il mondo
Benché sia un semplice quadrato di stoffa, il foulard, in seta, cotone o lino, è capace di evocare storie che attraversano i secoli e i confini geografici e lo trasformano ogni volta in qualcosa di nuovo: simbolo, accessorio o elemento funzionale.

Il Medio Oriente è forse il luogo dove questo scampolo di tessuto assume un significato identitario più profondo.
Qui, sotto forma di hijab, rappresenta il copricapo più usato dalle donne per esprimere riservatezza, appartenenza culturale e, in molti casi, spiritualità.
Ogni nodo, ogni piega, racconta un gesto di identità.

Anche in Africa, i foulard, spesso legati in modo artistico sul capo, hanno un valore simbolico molto importante.
Il modo in cui vengono acconciati e i tessuti, cerimoniali o quotidiani, con cui vengo fabbricati, raccontano lo status sociale, l’età o i momenti più importanti della vita di una donna.
In India, dove spesso viene intrecciato con il dupatta, il lungo velo indossato con il tradizionale abito, fa parte del guardaroba femminile (e talvolta anche maschile) di ogni ceto sociale.
Oggi, reinterpretato anche in contesti urbani e contemporanei, il foulard in India fonde quella grazia e quella praticità che anche Maria Grazia Chiuri per Dior ha voluto portare in passerella per il suo omaggio ai métiers d’art di Mumbai nella sua Cruise Collection 2023 ai piedi del Taj Mahal.

Ad altre latitudini, ovvero nei Paesi più freddi, come la Russia o l’Europa dell’Est, il foulard, spesso di lana e ricamato, è invece un elemento allo stesso funzionale e sacro che dalle campagne nelle festività raggiunge anche le metropoli.
Ma, in questo viaggio intorno al mondo, è in occidente che, il foulard diventa oggetto di uno styling più poliedrico che si allontana dalla tradizione per avvicinarsi alla moda già a partire dagli Anni 50 quando a Parigi, annodato al collo, diventa simbolo di raffinatezza.
Questo gesto reso celebre dalle dive del cinema e dalle maison tramanda fino ai nostri giorni una modalità di incorniciare il viso, ad esempio con un carré Hermès, sinonimo di un’eleganza discreta e senza tempo.

Con la cultura hippie e i mitici look Anni 70, il foulard, trova nuove fantasiose sperimentazioni e comincia a essere portato annodato tra i capelli, al polso, sulla borsa, come cintura o sopra un baseball cap facendo definitivamente il suo ingresso nel mondo dello streetwear…. Consacrando questo piccolo pezzo di tessuto nell’icona che racconta chi siamo, da dove veniamo, e come scegliamo di mostrarci al mondo.
Il foulard must-have di questa Primavera/Estate
Oltre al formato più noto, il carré (90 x 90 centimetri), il foulard per questa primavera/estate cambia forma, con l’introduzione da parte di certe maison di moda, Hermès prima fra tutti, del Twilly, ovvero un foulard lungo e stretto che può arrivare anche a 120 centimetri e alto non più di 5, diventa l’alleato perfetto per impreziosire hair-styling, borse e pochette o come sostituto garbato della cintura.
Da instagram : 3 modi per creare uno styling con un twilly
Tra stampe floreali, motivi geometrici e fantasiosi, colori pastelli o in effetto color block sui toni pastello … che foulard mania sia!
Contenuti consigliati
- beauty
Manicure fai da te: tre semplici passaggi per mani sempre curate
In estate più che mai, le mani sono sotto i riflettori
- Fashion
Gonna crochet, 5 modi originali per abbinarla
Le gonne all’uncinetto sono il nuovo must dell’estate: fresche, comode e colorate
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: JW Anderson, lo stakanovista
JW Anderson disegnerà tutte le collezioni di Dior. Storia di uno "stilista stakanovista"
- Lifestyle
I Festival di fine estate (da non perdere!)
Appuntamenti culturali ormai consolidati e nuovi formati
- Living
Lettini da giardino: invito al dolce far niente
Linee eleganti e materiali naturali per piccoli paradisi privati
- Living
Granita: la Sicilia in un bicchiere, un lusso gourmet a tutte le latitudini
I trucchi e i consigli ad hoc per gustarla come a Palermo
- Fashion
Vite in passerella: Liu Wen e Fei Fei Sun, "new faces" dalla Cina
La nuova generazione di modelle cinesi conquista il fashion system
- Lifestyle
Ferragosto chic in montagna
Per vacanze a tutta natura tra trekking e sapori ad alto tasso di stile
- Fashion
Continuano le riprese de Il Diavolo veste Prada 2. Protagonista? Il look mannish
Il seguito del cult del 2006 sta prendendo forma sul set. Ecco da quali passerelle arriva l’ispirazione
- entertainment
Jennifer Lawrence: il mio consiglio alle donne che si sentono inadeguate
Dopo l’ultimo film presentato a Cannes (dove interpreta una neomamma in crisi) l’attrice festeggia il suo compleanno a Ferragosto. 35 anni di successi e fragilità
- fashion
Estate è tempo di crop top! I modelli più glam tra passerelle e street style
Scoprire la pancia è sinonimo di sensualità e libertà. Il nuovo trend è con pantaloni e gonne a vita alta per un effetto più sensuale e sofisticato, a tutte le età
- beauty
Olio per capelli, il segreto per una chioma morbida e luminosa
Nutre, ripara e tiene a bada il crespo
- Lifestyle
Tre motivi per scegliere la Thailandia per le vacanze
Nelle isole thailandesi si può trovare il perfetto mix tra salute, divertimento e piacere
- beauty
Profumi solidi e in formato mini, le novità da portare sempre con sé
Perfetti per chi è sempre in movimento ma anche per ritocchi on the go
- Fashion
Come indossare il foulard: 8 idee di tendenza da copiare
In testa o in vita, il foulard si presta a mille utilizzi diversi
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: Pier Paolo Piccioli, il poeta
Riflettori puntati sui nuovi direttori creativi
- Living
Case al mare: arredi soft, colori naturali e atmosfere comfort
Materiali semplici, soluzioni trasformabili e accessori poetici
- beauty
Come realizzare il perfetto raccolto anti-caldo
Impeccabile oppure spettinato ad arte, dona alla chioma un aspetto chic e ricercato
- living
L’estate si infila tra le lenzuola con leggerezza
Colori accesi o neutri rilassanti. Fiori, geometrie o tinte unite
- Fashion
Vite in passerella: Adut Akech, la "sopravvissuta" della moda
Icona di bellezza e multiculturalità, Adut Akech e la sua favola incantano il fashion system
- beauty
Sette fragranze al fico che sanno d’estate
Il frutto che matura in agosto è protagonista di accordi insoliti, golosi e solari
- Fashion
Non chiamiamoli “copricostume”
Statement di stile, veri e propri outfit che accompagnano l'arrivo in spiaggia o il lunch sotto il pergolato. Dal kaftano alla camicia oversize, ecco i modelli più nuovi e come indossarli
- beauty
8 travel kit che semplificano la beauty routine in viaggio
Piccoli e compatti, racchiudono tutti i must have per prendersi cura di viso e corpo
- fashion
Camicia da uomo, il grande classico dell’estate
Da Bottega Veneta a Giorgio Armani, per gli stilisti è un must-have