Il matrimonio in autunno ha un fascino tutto suo: le luci più soffuse, i colori caldi della natura e l’atmosfera intima rendono questa stagione sempre più amata dalle spose.
Ma insieme al romanticismo delle foglie che cadono arriva anche la necessità di proteggersi dai primi freddi.
Ecco perché il dettaglio più chic diventa ciò che si mette sulle spalle.
Le più scelte dalle spose di tutte le età sono sempre le stole.
Minimaliste ed essenziali, avvolgono con grazia e si adattano a ogni silhouette.
Cashmere bianco latte, seta champagne o velluto ammorbidito da frange: un dettaglio che aggiunge calore senza appesantire.
Perfette per chi desidera un accessorio versatile, facilmente rimovibile al momento del ricevimento.
Per chi ama un tocco rétro invece c'è il bolero che torna di moda: corto, strutturato, perfetto su abiti a colonna o sirena.
Le maison couture propongono invece mantelle impalpabili in chiffon o organza, decorate con ricami luminosi, cristalli e fiori leggeri.
Gianbattista Valli le ha rese protagoniste, trasformandole in veri capolavori di alta moda che sostituiscono il velo tradizionale.
La sposa moderna osa anche con micro giacche e blazer sartoriali in mikado o raso duchesse, con bottoni gioiello.
Chanel la interpreta in tweed bianco o in delicati broccati, ideali per cerimonie ultrachic.
Per i matrimoni all’aperto poi, nelle ville o nei giardini d’autunno, il cappotto leggero diventa un alleato di stile.
E, preparatevi... lo troveremo anche la prossima primavera.
Tagli oversize, linee pulite e materiali nobili come il cashmere o la lana pettinata bianca donano un’allure sofisticata, quasi regale.
Leggi anche: