beauty
02 settembre 2025

Skin-cycling, la tecnica che aiuta a combinare gli attivi senza irritare la pelle

Per evitare che il mix & match di sieri e trattamenti danneggi la barriera cutanea, meglio optare per un appoggio gentile alla skincare

Condividi:

Gli scaffali dei beauty store traboccano di elisir che promettono di trasformare l’epidermide grazie a un cocktail di ingredienti che, se non sono combinati in modo corretto, rischiano anche di fare danni. Vitamina C, retinolo, acido glicolico e salicilico non sono necessariamente compatibili tra loro e il modo in cui li utilizziamo fa la differenza.

Il rientro in ufficio è il momento perfetto per ricominciare a utilizzare sieri in grado di migliorare la luminosità della pelle correggendo eventuali macchie e imperfezioni causate dal sole, ma è necessario farlo seguendo una logica adatta a massimizzarne i risultati evitando al tempo stesso di sensibilizzare la cute.

Skin-cycling, cos’è e come funziona

Lo skin-cycling è uno schema ideato dalla dermatologa americana Whitney Bowe, che sui suoi canali social consiglia di suddividere la routine di skincare in quattro momenti.

Se la prima sera è dedicata all’esfoliazione, grazie a prodotti a base di AHA o BHA, la seconda è riservata al retinolo mentre la terza e la quarta sono considerate recovery night in cui la pelle è coccolata con sostanze idratanti e lenitive, per poi ricominciare da capo.

Alcuni attivi hanno per propria natura un effetto lievemente irritante, in particolare sulle pelli più sensibili, che può portare a sviluppare macchie rosse e brufoletti. Si tratta di una normale risposta della pelle che, però, può anche avere conseguenze severe motivo per cui è necessario utilizzare tali prodotti con cautela e in modo progressivo, chiedendo anche il parere del dermatologo.

Acido salicilico, acido glicolico e i derivati dalla vitamina A, come il retinolo, hanno proprietà esfolianti, perché stimolano il turnover cellulare, e sono indicati per le pelli mature perché aiutano a rivelare un aspetto più luminoso contrastando le macchie scure. Essendo fotosensibilizzanti, però, vanno sempre applicati la sera mentre al mattino è d’obbligo stendere l’SPF.

La vitamina C, invece, si abbina bene ai filtri solari perché protegge il collagene dallo stress ossidativo, motivo per cui aiuta a mantenere l’elasticità cutanea ed è racchiusa in molti fotoprotettori.

Skin-Cycling, quali prodotti usare

Skin-Cycling, quali prodotti usare
Play
Zoom

The Retinol Serum di Augustinus Bader ha una formula delicata che leviga, uniforma e riduce visibilmente segni d’espressione, rughe e imperfezioni. Abbina TFC8® proprietario a retinolo puro, ectoina marina idratante e un complesso a base di zinco che rafforza la barriera cutanea.

C-Firma Fresh Day Serum di Drunk Elephant racchiude il 15% di vitamina C e va miscelato al momento; è costituito da un complesso antiossidante composto da nutrienti essenziali ed enzimi della frutta che lavorano in sinergia per rassodare e ravvivare la pelle riducendo i segni del fotoinvecchiamento.

Good Genes Glycolic Acid Treatment di Sunday Riley racchiude acido glicolico dal potere esfoliante in grado di diminuire visivamente l'aspetto delle macchie scure e delle discromie causate dall'esposizione al sole, per una pelle naturalmente più luminosa e uniforme.

Siero Salicilico Anti-Imperfezioni di Caudalie contrasta la comparsa di brufoli, comedoni e imperfezioni preservando la barriera cutanea grazie al mix di acido salicilico naturale dall’azione cheratolitica, che contribuisce a liberare i pori e ad affinare la grana della pelle, gluconolattone idratante, che esfolia dolcemente e supporta la funzione della barriera cutanea e complesso Poly +6 purificante.

Ceramidin Skin Barrier Moisturizing Cream di Dr.Jart+ è una crema nutriente che racchiude cinque ceramidi in grado di rafforzare la barriera cutanea, pantenolo idratante e glicerina, che dona comfort alla pelle tesa e irritata.

Cicaplast Baume 5+ di La Roche Posay è un balsamo lenitivo che, grazie all’abbinamento di pantenolo, acqua termale, madecassoide, rame e zinco, dona sollievo immediato alla pelle irritata e ne accelera il processo di recupero creando uno strato protettivo invisibile. Può essere usato su tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili, inclusa quella dei bambini.

Universal Cream di Filorga è un’idratante SOS multifunzione con urea, acido ialuronico incapsulato, polisaccaridi e peptide pro-collagene che accelera la rigenerazione cutanea calmando rossori, secchezza e screpolature.

Leggi anche:

J-Beauty, ecco perché la beauty routine giapponese è destinata a conquistarci

4 wellness retreat per affrontare il rientro in bellezza

K-Beauty, 7 prodotti coreani per la cura della pelle da tenere d’occhio

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.