J-Beauty, ecco perché la beauty routine giapponese è destinata a conquistarci
I trattamenti made in Tokyo trasformano la cura della pelle in un rilassante rituale zen
Ormai conosciamo tutto (o quasi) della cosmesi coreana, dai 12 step necessari a prendersi cura del viso all’ossessione per una pelle luminosa e senza macchie che ha permesso a Seoul di essere all’avanguardia in fatto di fotoprotettori. Sappiamo invece molto meno di J-Beauty, almeno per ora: le cose sono destinate a cambiare anche grazie all’arrivo in Italia di Tatcha, marchio di culto creato tra gli USA e il paese del Sol Levante i cuoi trattamenti, supportati dalla scienza e radicati nella saggezza giapponese, sono pensati per prendersi cura al tempo stesso della mente e dell’epidermide.

I punti forti della J-Beauty, dall’hair care alla doppia detersione
Se, la sera, eliminate trucco, impurità e sebo in eccesso con olio e mousse, sappiate che, in realtà state già seguendo un rituale nato proprio in Giappone. Per rimuovere il pesante trucco dal viso, infatti, sin dall’antichità le Geishe utilizzano prima olio di camelia per sciogliere la base pigmentata per poi rimuovere i residui rimanenti con un secondo prodotto schiumogeno. L’elisir ottenuto dalla camellia japonica è così versatile che per tradizione viene utilizzato in molti modi, non solo sul viso ma anche sui capelli, campo in cui il Giappone è particolarmente forte. Su TikTok così come su Instagram, per esempio, spopolano i video sulle head spa, veri e propri centri benessere dedicati esclusivamente alla salute della chioma, dove i trattamenti vanno ben oltre il semplice shampoo e piega. La testa, infatti, viene coccolata con massaggi, gommage e bagni di vapore che non hanno nulla da invidiare ai più raffinati trattamenti corpo, e sono svolti su sedute speciali, in grado di garantire totale relax. Non è un caso che la «Ferrari» delle poltroncine per parrucchieri sia proprio giapponese: si chiama Takara Belmont ed è impiegata nei saloni più esclusivi perché garantisce comfort, eleganza e reclinabilità totale.
J-Beauty, i prodotti virali
Sui social in molti sostengono che i migliori trattamenti per prendersi cura della chioma siano proprio giapponesi: la maschera Fino di Shiseido, per esempio, è virale perché pare doni alle lunghezze morbidezza e luminosità eccezionali. Dopotutto, l’ideale estetico dominante nel paese impone a pelle e capelli di essere splendenti come seta che infatti è uno degli ingredienti chiave della J-Beauty insieme al già citato olio di camelia e al riso, apprezzato per le proprietà lenitive e anti-macchia e star di maschere dall’effetto schiarente e uniformante. Questi tre elementi sono presenti nei soin creati da Tatcha, che fonde tradizioni millenarie alle ultime innovazioni cosmetiche. Senza dimenticare un tocco di mindfullness ottenuto grazie alla collaborazione con Torio Ito, monaco zen del Ryosokuin Temple di Kyoto, che aiuta il brand nella creazione di trattamenti in grado non solo di migliorare l’aspetto della pelle ma anche di elevare corpo e spirito.

Softening Cleansing Foam di Clé de Peau, brand giapponese fondato nel 1982, è un detergente arricchito con amminoacidi della seta che rimuove delicatamente sebo e impurità grazie alla lussuosa schiuma che lascia la pelle profondamente idratata e nutrita donando un aspetto liscio e luminoso.

Sensai si impegna a preservare e onorare le tradizioni di bellezza del Giappone, ecco perché ha creato Saho, rituale ispirato ai codici che regolano la cerimonia del tè, che include doppia pulizia a doppia idratazione, da svolgere con l’aiuto di Absolute Silk Illuminating Cream, trattamento idratante a base di seta idrolizzata.

Creata nel 1897 e ispirata ai rituali di bellezza giapponesi, Eudermine Activating Essence di Shiseido era una lozione amatissima dalle geishe che la utilizzavano per preparare la pelle al trucco. Ora la sua formula è stata riveduta e aggiornata ma è sempre idratante e rivitalizzante, grazie al mix di acido ialuronico, estratto di Yuzu e vitamina C illuminante.

Art Of Hair Izumi Tonic Hair Mask di Shu Uemura è una maschera rinforzante ispirata allo yu-su-ru, l’antica tradizione giapponese che impone di bagnare i capelli nell'acqua di riso. Intensamente idratante, infonde luminosità e rafforza la chioma.

The Camelia Cleansing Oil di Tatcha è un olio struccante delicato arricchito con olio di camelia, ricco di antiossidanti, olio di riso purificante e idratante e Hadasei-3, complesso di superfood che supporta la barriera cutanea.
Leggi anche:
K-Beauty, 7 prodotti coreani per la cura della pelle da tenere d’occhio
Contenuti consigliati
- lifestyle
Fiorire in autunno: le mostre-mercato imperdibili per vivere fiori e natura con stile
Dal castello medievale al giardino rinascimentale, l’autunno italiano sboccia tra mostre-mercato e rassegne floreali. Una guida chic e colta per amanti della natura, anche dilettanti curiosi
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Louise Trotter, l'ardua sentenza
La Fashion Week di Milano sarà il suo momento-debutto: presenterà la sua prima collezione prêt-à-porter sotto l’egida di Bottega Veneta il 27 settembre
- fashion
Demna Gvasalia debutta da Gucci con La Famiglia: una nuova era per la maison
Il designer georgiano inaugura la sua visione con il lookbook “La Famiglia”, tra reset digitale, archetipi provocatori e la promessa di una nuova identità per la maison fiorentina
- lifestyle
Milano Fashion Week: le 5 mostre imperdibili da aggiungere al calendario
Durante la settimana della moda, sarà possibile dedicarsi anche all'arte. Ecco qualche consiglio per trascorrere qualche ora immersi in luoghi unici, abitati da opere imperdibili
- X-STYLE PER ACCADEMIA DEL PROFUMO
Premio Accademia del Profumo 2025: una notte di bellezza e arte al Teatro alla Scala
X-Style per Accademia del Profumo
- fashion
Calzini e tacchi: il trend moda per l'autunno da non perdere
Dal bon ton di Chanel al grunge londinese di Isabel Marant fino ai calzettoni pop di Vivienne Westwood: la combo sock and heel è il must-have della stagione fredda, capace di trasformare ogni look in un mix chic e originale
- lifestyle
Made in Milano: i 10 luoghi che raccontano la moda, anche quando non c’è una sfilata
Milano è la capitale italiana della moda, ma non solo a settembre e febbraio. Il capoluogo lombardo è infatti ricco di luoghi che vivono e respirano anche lontano dai riflettori delle Fashion Week
- living
Il meglio del London Design Festival 2025
Dalle installazioni monumentali alle nuove tendenze di design, fino al 21 settembre
- lifestyle
Pietro Terzini in mostra all'Ambrosiana con Are You In Love? No I’m In Milano
Uno degli artisti più osservati del momento, figlio dei social che si ispira al mondo della moda. In esposizione i suoi messaggi che diventano arte, tra specchi iconici e neon
- entertainment
Monica Bellucci e Tim Burton: la fine di un amore da favola
Si erano incontrati al Festival di Lione del 2022, da allora la storia sembrava andare a gonfie vele. La rottura arriva oggi come un fulmine a ciel sereno e sorprende
- lifestyle
Cate Blanchett e Tilda Swinton: quando le dive del cinema diventano opere d’arte
La Blanchett porta a Piacenza Manifesto di Julian Rosefeldt, mentre la Swinton è protagonista della retrospettiva OnGoing ad Amsterdam. Due mostre uniche che raccontano il cinema come arte
- X-STYLE PER PUPA
Pupa Milano ti invita alla Milano Beauty Week per quattro giorni di beauty experience, masterclass e special guest
X-STYLE PER PUPA
- fashion
I nuovi volti iconici delle Maison
La stagione delle campagne pubblicitarie si apre con un cast stellare: da Scarlett Johansson a Paris Hilton
- fashion
Giacche di pelle: il ritorno del cult che non passa mai di moda
C’è un capo che non conosce stagioni, la giacca di pelle. Da sempre simbolo di ribellione, fascino rock e libertà. Le passerelle la propongono, le dive la indossano, lo streetstyle la porta ovunque
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni
- lifestyle
Bouquet da sposa autunnali: tra foliage, bacche e...addio total white!
Il matrimonio in autunno ha un fascino unico dove i fiori diventano protagonisti con i colori della terra e del tramonto
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
X-STYLE PER NAJ OLEARI
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici