Demna Gvasalia debutta da Gucci con La Famiglia: una nuova era per la maison
Il designer georgiano inaugura la sua visione con il lookbook “La Famiglia”, tra reset digitale, archetipi provocatori e la promessa di una nuova identità per la maison fiorentina
Demna Gvasalia sorprende tutti e anticipa la nuova collezione di debutto per Gucci. Un vero e proprio atto di rottura. Un vento nuovo che sa di provocazione e rinascita. La maison fiorentina, alla vigilia dell’atteso evento previsto solo per un numero limitato di invitati durante la Milano Fashion Week, ha infatti diffuso il lookbook La Famiglia.
Concepita come un albero genealogico immaginario, la collezione è un po’ rappresentata come un affresco contemporaneo: corpi esagerati, silhouette sensuali, ironia e dramma che convivono nello stesso racconto. Un progetto che non vuole semplicemente presentare abiti, ma riscrivere le regole del desiderio, ridefinire la grammatica estetica della Gucciness e aprire un nuovo capitolo della moda italiana.
Un reset digitale e creativo
Per segnare l’inizio della sua direzione creativa, Demna Gvasalia debutta da Gucci con un gesto radicale, mutuato dal mondo musicale: l’azzeramento del profilo Instagram della maison.
Tutto cancellato, come a voler chiudere un capitolo e aprirne un altro. Al silenzio è seguita l’esplosione visiva del nuovo lookbook, La Famiglia, che ha immediatamente monopolizzato conversazioni e feed, riportando Gucci al centro del discorso globale.
Il lookbook La Famiglia: archetipi e seduzione
Con La Famiglia, Demna costruisce un universo di personaggi che incarnano la pluralità dell’identità contemporanea, una stratificazione di significati che è anche l’emblema dello stile Gucci. E così, l’It-Girl e il Partyboy convivono con l’Androgino e l’Introvert, in un mosaico che parla di inclusività e differenze, ma anche di glamour e provocazione.
Gli abiti oscillano tra sensualità estrema e rigore sartoriale: abiti sontuosi, trasparenze audaci, denim a vita bassissima, giacche strutturate, drappeggi teatrali. In controluce affiora l’eco di Tom Ford e delle sue notti anni Novanta, a tratti l’opulenza di Alessandro Michele. Il tutto interpretato con il linguaggio tagliente di Demna, che non rinnega l’heritage ma lo rilancia con un’estetica più oscura e magnetica.
Dal digitale alla boutique: il see now buy now di Demna per Gucci
L’operazione non si ferma al lookbook online. La collezione La Famiglia sarà disponibile in selezionatissimi store Gucci dal 25 settembre al 12 ottobre, trasformando il debutto in un’esperienza esclusiva che unisce storytelling, moda e retail strategy.
Una scelta coerente con la filosofia di Demna, che non veste solo corpi ma costruisce mondi narrativi, sempre sospesi tra l’eccesso e la critica sociale.
Il rilancio della maison dopo gli anni difficili
Negli ultimi anni Gucci ha attraversato una fase di rallentamento creativo e commerciale, segnata dalla fine dell’era di Alessandro Michele e da una ricerca identitaria non sempre convincente.
L’arrivo di Demna Gvasalia, dopo la breve direzione creativa di Sabato De Sarno, rappresenta dunque una scommessa di rottura: ricostruire l’immaginario della maison e restituirle quell’aura di desiderio che l’ha resa un simbolo globale.
La Famiglia diventa il manifesto di questa rinascita, una dichiarazione di intenti che riporta Gucci al centro del discorso culturale e riafferma la sua capacità di dettare linguaggi, non di inseguirli.
Leggi anche:
Milano Fashion Week: debutti, eventi e sfilate nel segno di Giorgio Armani
Contenuti consigliati
- lifestyle
Milano Fashion Week: le 5 mostre imperdibili da aggiungere al calendario
Durante la settimana della moda, sarà possibile dedicarsi anche all'arte. Ecco qualche consiglio per trascorrere qualche ora immersi in luoghi unici, abitati da opere imperdibili
- X-STYLE PER ACCADEMIA DEL PROFUMO
Premio Accademia del Profumo 2025: una notte di bellezza e arte al Teatro alla Scala
X-Style per Accademia del Profumo
- fashion
Calzini e tacchi: il trend moda per l'autunno da non perdere
Dal bon ton di Chanel al grunge londinese di Isabel Marant fino ai calzettoni pop di Vivienne Westwood: la combo sock and heel è il must-have della stagione fredda, capace di trasformare ogni look in un mix chic e originale
- lifestyle
Made in Milano: i 10 luoghi che raccontano la moda, anche quando non c’è una sfilata
Milano è la capitale italiana della moda, ma non solo a settembre e febbraio. Il capoluogo lombardo è infatti ricco di luoghi che vivono e respirano anche lontano dai riflettori delle Fashion Week
- living
Il meglio del London Design Festival 2025
Dalle installazioni monumentali alle nuove tendenze di design, fino al 21 settembre
- lifestyle
Pietro Terzini in mostra all'Ambrosiana con Are You In Love? No I’m In Milano
Uno degli artisti più osservati del momento, figlio dei social che si ispira al mondo della moda. In esposizione i suoi messaggi che diventano arte, tra specchi iconici e neon
- entertainment
Monica Bellucci e Tim Burton: la fine di un amore da favola
Si erano incontrati al Festival di Lione del 2022, da allora la storia sembrava andare a gonfie vele. La rottura arriva oggi come un fulmine a ciel sereno e sorprende
- lifestyle
Cate Blanchett e Tilda Swinton: quando le dive del cinema diventano opere d’arte
La Blanchett porta a Piacenza Manifesto di Julian Rosefeldt, mentre la Swinton è protagonista della retrospettiva OnGoing ad Amsterdam. Due mostre uniche che raccontano il cinema come arte
- X-STYLE PER PUPA
Pupa Milano ti invita alla Milano Beauty Week per quattro giorni di beauty experience, masterclass e special guest
X-STYLE PER PUPA
- fashion
I nuovi volti iconici delle Maison
La stagione delle campagne pubblicitarie si apre con un cast stellare: da Scarlett Johansson a Paris Hilton
- fashion
Giacche di pelle: il ritorno del cult che non passa mai di moda
C’è un capo che non conosce stagioni, la giacca di pelle. Da sempre simbolo di ribellione, fascino rock e libertà. Le passerelle la propongono, le dive la indossano, lo streetstyle la porta ovunque
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni
- lifestyle
Bouquet da sposa autunnali: tra foliage, bacche e...addio total white!
Il matrimonio in autunno ha un fascino unico dove i fiori diventano protagonisti con i colori della terra e del tramonto
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
X-STYLE PER NAJ OLEARI
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah