Made in Milano: i 10 luoghi che raccontano la moda, anche quando non c’è una sfilata
Milano è la capitale italiana della moda, ma non solo a settembre e febbraio. Il capoluogo lombardo è infatti ricco di luoghi che vivono e respirano anche lontano dai riflettori delle Fashion Week
Luoghi aperti alla città in cui l’arte sartoriale si intreccia alla cultura, al design, alla storia industriale e al quotidiano, continuando a raccontare tutto l’anno — silenziosamente o platealmente — cosa significa “fare moda” oggi.
Ecco allora una nostra selezione di location da vivere anche quando il frastuono delle fashion week tace e sulle passerelle si spengono i riflettori.
Musei, fondazioni e spazi creativi da vivere tutto l’anno
Quando hanno posato la prima pietra dell’ambizioso progetto firmato da Rem Koolhaas e che oggi porta il nome di Fondazione Prada forse non si aspettavano l’ingente riqualificazione che l’opera architettonica avrebbe portato con sé, cambiando non solo le sorti dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana (tra i luoghi protagonisti delle prossime Olimpiadi) ma anche del quartiere circostante.

Con la sua ricchissima programmazione culturale e la vivacità del Bar Luce disegnato da Wes Anderson, la Fondazione Prada è riuscita a trasformare una grande area dismessa nel luogo dove arte e pensiero si osservano senza alcun genere di confine e che, dal 18 settembre, ha inaugurato un nuovo progetto che va oltre la moda e abbraccia il mondo del cinema: una mostra multisensoriale concepita dal regista premio Oscar Alejandro G. Iñárritu.

Anche in via Bergognone tra le imponenti sale dell’Armani Silos il cinema sarà protagonista quest’autunno perché la sede della Fondazione del grande stilista recentemente scomparso, oltre ad ospitare la mostra per i 50 anni della maison, sempre dal 18 settembre torna a collaborare con la Fondazione PiccoloAmerica.
Con l’omonima rassegna (gratuita e aperta a tutti) il pubblico potrà esplorare il nuovo cinema di genere e il suo significativo ritorno nella produzione italiana contemporanea: dal noir al musical.

Tra le tante case che popolano il centro storico, ce ne sono alcune che racchiudono i segreti, la storia dell’arte sartoriale e del design meneghino.
È questo il caso del Museo del Costume e della Moda, che conserva uno tra gli archivi più importanti del Made in Italy: quello di Giorgini, l’uomo che nel dopoguerra portò l’alta moda italiana in passerella prima ancora che nascesse la Milano Fashion Week.
O ancora la Galleria Rossana Orlandi che - sebbene sia da sempre uno tra gli indirizzi più noti nel mondo del design - da qualche tempo, è diventata anche meta di ricerca per chi si occupa di moda: tra materiali, oggetti, pezzi unici, scenografie e suggestioni è il luogo prediletto da creativi e stylist alla ricerca di idee da portare sul set.

Ma anche lo Spazio Maiocchi, nuovo avamposto della moda culturale e transdisciplinare tra arte visiva, sperimentale ed eventi post-digitali, che grazie alle sempre più crescenti collaborazioni tra maison e artisti emergenti, da Slam Jam a Kaleidoscope, sta diventando il centro nevralgico della Milano contemporanea per proporsi come alternativa al già consolidato tempio internazionali dello stile Corso Como 10.

Ideato da Carla Sozzani (che ha anticipato di qualche decennio l’idea di lifestyle prima che diventasse parola d’uso comune) Corso Como 10 sorge in una vecchia casa di ringhiera del Corso milanese della movida, in cui grazie a una ricca programmazione di eventi 12 mesi l’anno è possibile perdersi tra libri, moda, arte, design e un cortile dove il tempo sembra sospendersi… Più di una boutique, più di un caffè, più di un hotel, più di uno spazio eventi: una galleria del presente.

Luoghi attraversati da un’energia creativa contagiosa, aperti, inclusivi ed interessanti anche quando cala il sipario dello spettacolo delle fashion week e si spengono le luci in passerella.
Leggi anche:
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
A Londra, la mostra permanente dedicata al grande David Bowie
Contenuti consigliati
- living
Il meglio del London Design Festival 2025
Dalle installazioni monumentali alle nuove tendenze di design, fino al 21 settembre
- lifestyle
Pietro Terzini in mostra all'Ambrosiana con Are You In Love? No I’m In Milano
Uno degli artisti più osservati del momento, figlio dei social che si ispira al mondo della moda. In esposizione i suoi messaggi che diventano arte, tra specchi iconici e neon
- entertainment
Monica Bellucci e Tim Burton: la fine di un amore da favola
Si erano incontrati al Festival di Lione del 2022, da allora la storia sembrava andare a gonfie vele. La rottura arriva oggi come un fulmine a ciel sereno e sorprende
- lifestyle
Cate Blanchett e Tilda Swinton: quando le dive del cinema diventano opere d’arte
La Blanchett porta a Piacenza Manifesto di Julian Rosefeldt, mentre la Swinton è protagonista della retrospettiva OnGoing ad Amsterdam. Due mostre uniche che raccontano il cinema come arte
- X-STYLE PER PUPA
Pupa Milano ti invita alla Milano Beauty Week per quattro giorni di beauty experience, masterclass e special guest
X-STYLE PER PUPA
- fashion
I nuovi volti iconici delle Maison
La stagione delle campagne pubblicitarie si apre con un cast stellare: da Scarlett Johansson a Paris Hilton
- fashion
Giacche di pelle: il ritorno del cult che non passa mai di moda
C’è un capo che non conosce stagioni, la giacca di pelle. Da sempre simbolo di ribellione, fascino rock e libertà. Le passerelle la propongono, le dive la indossano, lo streetstyle la porta ovunque
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni
- lifestyle
Bouquet da sposa autunnali: tra foliage, bacche e...addio total white!
Il matrimonio in autunno ha un fascino unico dove i fiori diventano protagonisti con i colori della terra e del tramonto
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
X-STYLE PER NAJ OLEARI
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile