Pietro Terzini in mostra all'Ambrosiana con Are You In Love? No I’m In Milano
Uno degli artisti più osservati del momento, figlio dei social che si ispira al mondo della moda. In esposizione i suoi messaggi che diventano arte, tra specchi iconici e neon
I suoi sono messaggi diretti, proprio come quelli che ci si scambia sullo smartphone, ironici, schietti, spesso spiazzanti. Pietro Terzini, uno degli artisti più osservati del momento, arriva a Milano con la mostra Are you in love? No I’m in Milano - citazione di uno dei suoi direct messages - dal 19 settembre al 14 ottobre, all'Ambrosiana.

Nella sala del Foro Romano saranno esposte 11 opere inedite su carta, 6 neon e i 3 iconici specchi realizzati dall’artista con Cassina, tutti impressi con le frasi di Terzini. In contemporanea, per tutto il mese di ottobre, nella galleria Glauco Cavaciuti Arte in via Vincenzo Monti a Milano saranno esposti 60 pezzi dell'artista. “Qui i visitatori avranno l’opportunità di conoscere altre opere di Pietro Terzini, quelle più accessibili – ha spiegato il gallerista Glauco Cavaciuti in occasione dell’inaugurazione di Are you in love? No I’m in Milano - e di avere una panoramica su tutta la sua poetica. Una grande opportunità per conoscere l’artista nella sua pienezza”.

Le parole che diventano arte
Al centro del lavoro di Terzini ci sono le parole che si fanno forma e che diventano opera d’arte: ognuno può leggerle e interpretarle come vuole. Accanto ai testi, ci sono anche elementi figurativi iconici, omaggi a Milano e all’Ambrosiana - la prima Biblioteca aperta al pubblico in Europa e il Museo più antico di Milano - tra cui la Canestra di Caravaggio e la Madonnina, in un dialogo profondo tra memoria e contemporaneità, tra iconografia classica e linguaggio culturale pop-contemporaneo. “Per l’arte è importante dialogare con un artista che rivisita il classico in chiave moderna – ha detto il segretario generale della Pinacoteca Antonello Grimaldi –. Dietro Terzini c’è una vasta profondità e le sue parole prendono forma nell’opera d’arte. Io non sono un curatore, perché l’arte moderna non ne ha bisogno. I veri curatori delle mostre sono gli artisti stessi, come Pietro”.

Il rapporto con Milano, la città della moda
“Questa è la mia prima esposizione in un museo, il più antico di Milano - ha detto l’artista - una tappa che rappresenta un passaggio importante e inaspettato. Il tema della mostra è il giudizio, per cui ogni opera ha a fianco un neon che è il commento sarcastico all’opera stessa. Il mio è un omaggio alla città della moda”. Classe 1990, architetto, Terzini nasce a Lodi ma si trasferisce presto a Milano, dove inizia a lavorare tra e-commerce, shooting e comunicazione. La capitale della moda lo accoglie e il mondo del fashion diventa per lui un’importante fonte di ispirazione. Nascono le prime opere, fatte con gli scarti del packaging dei regali, e poi con i sacchetti dei brand di lusso trasformati in superfici artistiche. Le sue opere sono fatte di direct messages postati sui suoi social oppure messaggi scritti a mano con la sua grafia "storta", commissionate negli anni a Terzini dalle più importanti label, come Tiffany, Stella McCartney, Moncler e Palm Angels.

Figlio dei social network
Terzini va ora in mostra in uno spazio prestigioso come l’Ambrosiana, ma rimane figlio dei social network, da dove è partito per veicolare la sua arte come fossero la sua persola galleria espositiva. Qui ha declinato sentimenti vecchi come il mondo - invidia, amore, ambizione - in chiave contemporanea, attraverso le sue frasi dirette, ironiche e provocatorie, invitando gli utenti a interrogarsi su quanto peso abbia l’opinione altrui nella costruzione della propria identità e a rivendicare la libertà di essere sé stessi.
Leggi anche:
Cate Blanchett e Tilda Swinton: quando le dive del cinema diventano opere d’arte
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Contenuti consigliati
- entertainment
Monica Bellucci e Tim Burton: la fine di un amore da favola
Si erano incontrati al Festival di Lione del 2022, da allora la storia sembrava andare a gonfie vele. La rottura arriva oggi come un fulmine a ciel sereno e sorprende
- lifestyle
Cate Blanchett e Tilda Swinton: quando le dive del cinema diventano opere d’arte
La Blanchett porta a Piacenza Manifesto di Julian Rosefeldt, mentre la Swinton è protagonista della retrospettiva OnGoing ad Amsterdam. Due mostre uniche che raccontano il cinema come arte
- X-STYLE PER PUPA
Pupa Milano ti invita alla Milano Beauty Week per quattro giorni di beauty experience, masterclass e special guest
X-STYLE PER PUPA
- fashion
I nuovi volti iconici delle Maison
La stagione delle campagne pubblicitarie si apre con un cast stellare: da Scarlett Johansson a Paris Hilton
- fashion
Giacche di pelle: il ritorno del cult che non passa mai di moda
C’è un capo che non conosce stagioni, la giacca di pelle. Da sempre simbolo di ribellione, fascino rock e libertà. Le passerelle la propongono, le dive la indossano, lo streetstyle la porta ovunque
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni
- lifestyle
Bouquet da sposa autunnali: tra foliage, bacche e...addio total white!
Il matrimonio in autunno ha un fascino unico dove i fiori diventano protagonisti con i colori della terra e del tramonto
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
SPONSORED CONTENT
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo