entertainment
24 settembre 2025

Addio a Claudia Cardinale: l’ultima diva che vestì il sogno italiano

Con lei se ne va una delle ultime vere dive del Novecento, capace di incarnare lo splendore mediterraneo e la forza di un talento che ha attraversato epoche e continenti

Condividi:

Il cinema e la moda piangono Claudia Cardinale, scomparsa a 87 anni nella sua casa di Nemours, vicino a Parigi.

Nata a Tunisi nel 1938 da genitori siciliani, la splendida attrice ha conquistato maestri come Fellini, Visconti e Sergio Leone.

Claudia Cardinale
Claudia Cardinale agli Academy Awards, 1962 Credits Getty Images

La Cardinale non è stata solo un'interprete meravigliosa ma un simbolo, una donna libera che rifiutava di piegarsi ai cliché della diva, scegliendo con cura i ruoli e custodendo la propria autonomia.

Nel 1993 ricevette il Leone d’Oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia, sigillando un percorso artistico che l’ha resa immortale.

Claudia e Armani: un legame indissolubile, un'eleganza condivisa

C’è un legame che la moda italiana non dimenticherà: quello tra Claudia Cardinale e Giorgio Armani.

Negli Anni 80 e 90, l’attrice fu spesso ospite d’onore alle sfilate dello stilista, interpretando con la sua presenza, quella femminilità elegante e mai gridata che Armani ha sempre portato in passerella.

Giorgio Armani e Claudia Cardinale
Claudia Cardinale e Giorgio Armani alla Giorgio Armani Prive Haute Couture Fall/Winter 2019 2020 durante la Paris Fashion Week, 2019 Credits Getty Images

Non era solo un rapporto di abiti indossati, ma di affinità ed eleganza: il minimalismo raffinato del couturier trovava un’eco naturale nel carisma della Cardinale. L’attrice amava i suoi tailleur morbidi, i cappotti fluidi, gli abiti dalle linee essenziali che esaltavano senza costringere.

In più occasioni lo stilista le dedicò parole di stima, sottolineando come “Claudia rappresenti l’Italia nel mondo più di qualsiasi vestito”.

Durante i festival internazionali, da Cannes a Venezia, la Cardinale è apparsa spesso con creazioni firmate da Giorgio Armani.

Una diva dal guardaroba leggendario

Nel 2019 la casa d’aste Sotheby’s Parigi mise all’incanto circa 130 capi del guardaroba personale dell'attrice: abiti da sera, costumi di scena, accessori che raccontavano non solo la sua carriera ma anche la sua vita privata.

Il Gattopardo
“Il Gattopardo”, 1960 Credits Getty Images

Tra i pezzi più iconici comparivano gli abiti realizzati da Piero Tosi per Il Gattopardo, alcuni completi Yves Saint Laurent, e naturalmente diverse creazioni Armani. Quell’asta non fu solo un evento fashion, ma un viaggio dentro la memoria visiva di un’attrice che ha saputo fondere glamour e autenticità. Non sorprende che molti abiti fossero contesi da collezionisti e musei: ogni pezzo era frammento di un’epoca, di un film, di un mito.

Oggi, con la sua morte, si chiude un capitolo che sembrava eterno.

Ma Claudia Cardinale resta nei fotogrammi, nei ricordi, nei tessuti e nel modo in cui sapeva indossare un vestito con la sua ineguagliabile grazia.

Leggi anche:

Tutte le star vestite da Giorgio Armani

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.