Carolina Herrera sfila per la prima volta a Madrid e svela la nuova essenza di Good Girl
SPONSORED CONTENT
Tra le fashion week di New York e Milano i riflettori del mondo della moda si sono accesi su Madrid quando, il 18 settembre, Carolina Herrera ha sfilato per la prima volta nel cuore pulsante della città, in Plaza Mayor, dopo anni di defilé nella Grande Mela. Per la maison, che ha presentato la sua Spring/Summer 2026, questa tappa rappresenta un momento simbolico, che rafforza l’identità del brand e dà inizio a un nuovo capitolo della sua visione creativa.

Di fronte a un parterre di guest internazionali - dai più importanti protagonisti del cinema spagnolo, alla super modella Vittoria Ceretti che sarà la protagonista del lancio in Italia nel 2026 di una nuova fragranza - Wes Gordon, direttore creativo della maison, ha portato in passerella una collezione squisitamente femminile, vivace e con richiami alla cultura spagnola più autentica, capace di raccontare tutto l’universo creativo della label Carolina Herrera, fondata dall’omonima stilista venezuelana.
Oltre la moda: l’universo Good Girl
Oltre che della moda di Carolina Herrera, Madrid è stato il teatro anche della celebrazione dell’universo olfattivo di Good Girl, la gamma di fragranze concepite per il brand dai nasi Louise Turner e Quentin Bisch racchiusa nello stiletto più iconico del mondo della profumeria contemporanea, simbolo di empowerment femminile.
Una gamma pensata per la donna contemporanea, sensuale e potente, che il prossimo anno festeggerà il suo decimo anniversario. Una storia d’amore tra la profumeria d’autore e il design innovativo, cominciata con il primo iconico stiletto Good Girl color blu notte, una fragranza che gioca con i contrasti del gelsomino, del cacao e della fava tonka.
Nel 2021 nasce poi Very Good Girl, ancora oggi apprezzatissimo non solo per il suo flacone architettonico color rosso intenso, ma anche per la sua capacità di creare armonia tra la delicatezza della rosa e il carattere del vetiver, la cui forma grezza evoca l’aroma del legno, dando vita a un profumo capace di valorizzare la bellezza di ogni donna che decide di indossarlo. Good Girl entra nei top seller e nel 2023 si evolve con Good Girl Blush, un’Eau de Parfum che ha arricchito i contrasti floreali della fragranza originale con la sensualità della vaniglia e della peonia.
Il nuovo Very Good Girl Elixir
A scrivere un nuovo capitolo dell'universo olfattivo di Good Girl in questo 2025 è Very Good Girl Elixir, una potente esplosione di energia che concentra la sensualità della ciliegia, l’audacia della rosa rossa e la dolcezza della vaniglia, dando vita ad un’esuberante rivisitazione del successo del 2021. Una fragranza che ancora una volta va oltre il profumo e diventa simbolo di attitudine, stile e personalità.
"Abbiamo scelto questi ingredienti molto diversi tra loro perché puntavamo a rappresentare tutte le sfaccettature della donna contemporanea – ha spiegato Carolina A. Herrera, Beauty Creative Director della maison - il chiaro e lo scuro, il lato più androgino e quello più romantico, la dolcezza e la femminilità”.
Una fragranza racchiusa in un nuovo tacco a spillo degradé rosso e nero, arricchito da dettagli scintillanti e, ancora una volta, rappresentato dal volto dell’intera linea: Karlie Kloss.

La super modella statunitense - al fianco della linea olfattiva fin dai suoi esordi - torna infatti protagonista della campagna che è una vera e propria ode alla tentazione e a chi ha il piacere di cedervi. Per celebrare insieme lo spirito vivace e gioioso di un brand che dal beauty al prêt-à-porter, passando per il mondo degli accessori, celebra l'alegria de vivir in oltre 120 Paesi al mondo.
Contenuti consigliati
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Emporio Armani, un’eredità che continua anche senza il suo re
Per la prima volta nella storia, il Gruppo Armani porta in passerella la sfilata del brand senza il suo storico fondatore. Un’assenza tangibile, ma non nella sostanza della collezione: l’heritage della casa di moda è più vivo che mai
- fashion
Milano Fashion Week SS26: l’anticonformismo di Prada, tra eleganza e funzionalità
Una praticità concettuale e autentica, che sposa il minimalismo come stato d’essere insieme a uno spettro completo di colori e dettagli, senza rinunciare alla raffinatezza e all’inconfondibile nonchalance della donna Prada
- beauty
Tonico esfoliante, come usarlo per levigare e illuminare la pelle con delicatezza
È la soluzione perfetta per chi è ancora alle prime armi con acidi & co. Ma anche per chi desidera perfezionare l’incarnato con dolcezza
- fashion
Black Carpet Awards 2025, da Naomi Campbell a Tamu McPherson: vincitori e protagonisti della serata
Al Teatro Manzoni di Milano in scena la terza edizione della manifestazione organizzata da Afro Fashion Association che celebra diversità, inclusione e talento
- lifestyle
Escher torna a Milano: al MUDEC un viaggio tra arte, matematica e sogno
Dopo dieci anni di assenza, Maurits Cornelis Escher torna protagonista a Milano. Dal 25 settembre all’8 febbraio 2026, il MUDEC dedica al maestro olandese un grande progetto espositivo
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena Luisa Beccaria, Missoni ed Etro
Il secondo giorno porta con sé abiti romantici, look che esaltano il comfort e creazioni dinamiche
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Fendi, la vera eleganza italiana nel dna della maison
Prosegue l’eredità stilistica di Silvia Venturini Fendi, la cui collezione eleva alla massima espressione il virtuosismo della maison. Con il colore, i tagli sartoriali, lo styling. E soprattutto, con la cifra stilistica unica che la distingue
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Antonio Marras porta in passerella il Bloomsbury Group
La nuova collezione Primavera Estate 2026 dello stilista sardo ci trasporta in un'estate degli anni Venti. Un dialogo tra tradizione sarda, arte contemporanea e contaminazioni internazionali
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Jil Sander, il debutto di Simone Bellotti e il ritorno alle origini della maison
La prima collezione di Simone Bellotti per Jil Sander è un tripudio di femminilità
- entertainment
Zucchero compie 70 anni: un mito tra musica e stile
Il 25 settembre Zucchero compie 70 anni e si conferma icona di stile e di musica: voce roca, cappelli, giacche e stivali hanno costruito un’estetica unica quanto le sue canzoni. Dal blues emiliano ai palchi mondiali, ha trasformato autenticità e imperfezione in mito collettivo.
- entertainment
Addio a Claudia Cardinale: l’ultima diva che vestì il sogno italiano
Con lei se ne va una delle ultime vere dive del Novecento, capace di incarnare lo splendore mediterraneo e la forza di un talento che ha attraversato epoche e continenti
- fashion
Milano Fashion Week SS26: aprono le danze Diesel, Alberta Ferretti e Iceberg
Giorno 1, i grandi designer conquistano con le loro collezioni e una festa a cielo aperto
- fashion
Giorgio Armani, 50 anni di stile in mostra alla Pinacoteca di Brera
A distanza di poche settimane dalla scomparsa di Re Giorgio, Milano torna a emozionarsi per il suo stilista più iconico con una mostra senza precedenti.
- fashion
Milano Fashion Week SS26, Diesel: la moda è una caccia al tesoro
Diesel ribalta (ancora una volta) le regole: niente passerella, ma una “Egg Hunt” urbana che svela 55 look SS26 dentro maxi uova trasparenti
- entertainment
Bad Bunny entra nella storia con la performance più vista di sempre
Dalla rivoluzionaria residency a Porto Rico, fino alle campagne con Gucci, Adidas e Calvin Klein, Bad Bunny si conferma non solo star della musica latina ma icona globale. Tra cappelli ispirati alla tradizione portoricana, merch come il Sapo Concho e look genderless sul red carpet, il suo immaginario ha ridefinito i confini tra musica, moda e cultura pop
- entertainment
Seven: 30 anni di un thriller cult dall’estetica oscura
Uscito il 22 settembre 1995, Seven ha ridefinito l’estetica oscura degli anni ’90 con fotografia desaturata, titoli disturbanti e costumi anti-glamour. Trent’anni dopo, resta un cult capace di trasformare il buio urbano in linguaggio visivo universale
- living
L’edificio che ospitava la famosa scuola del Bauhaus compie 100 anni
Architettura, design e oggetti famosi che continuano a ispirare. Tutto quello che c’è da sapere su un movimento che ha cambiato il mondo
- fashion
Milano Fashion Week SS26: quanto vale il settore moda per l'economia italiana
Non solo glamour: i dati CNMI mostrano il peso reale della moda sul PIL e anticipano come andrà il settore nel 2026
- fashion
Milano Fashion Week SS26, chi si siede in prima fila?
Se il front-row un tempo era un affare da dive, oggi tutto è cambiato. Dai buyer, alle influencer, alle star della Gen Z. Ecco a chi vanno gli inviti più ambiti delle sfilate
- lifestyle
Fiorire in autunno: le mostre-mercato imperdibili per vivere fiori e natura con stile
Dal castello medievale al giardino rinascimentale, l’autunno italiano sboccia tra mostre-mercato e rassegne floreali. Una guida chic e colta per amanti della natura, anche dilettanti curiosi
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Louise Trotter, l'ardua sentenza
La Fashion Week di Milano SS26 sarà il suo momento-debutto: presenterà la sua prima collezione prêt-à-porter sotto l’egida di Bottega Veneta il 27 settembre
- fashion
Demna Gvasalia debutta da Gucci con La Famiglia: una nuova era per la maison
Il designer georgiano inaugura la sua visione con il lookbook “La Famiglia”, tra reset digitale, archetipi provocatori e la promessa di una nuova identità per la maison fiorentina
- lifestyle
Milano Fashion Week: le 5 mostre imperdibili da aggiungere al calendario
Durante la settimana della moda, sarà possibile dedicarsi anche all'arte. Ecco qualche consiglio per trascorrere qualche ora immersi in luoghi unici, abitati da opere imperdibili