Milano Fashion Week SS26: in scena il romanticismo dark di Blumarine e l’artigianalità composta di Tod’s
Nel quarto giorno di sfilate milanesi sorprende il clima gotico creato da David Koma nella sua seconda prova con il marchio modenese. La collezione di Tod’s è un inno al saper fare.
Mentre si prepara a un weekend ricco di eventi, la Milano Fashion Week Spring/Summer 2025-2026 lancia - come sempre - le sue suggestioni dalle passerelle.
Le farfalle notturne di Blumarine

Ha sorpreso il clima gotico ricreato da David Koma per Blumarine. Il direttore artistico della maison modenese fondata nel 1977 da Anna Molinari ha portato in scena durante la sua seconda prova milanese (dopo il debutto dello scorso febbraio) donne dal passo deciso e quasi rabbioso, avvolte in mantelle fiabesche e in abiti dove i dettagli si scompongono quasi a formare delle corazze fluttuanti. Sotto il colonnato di uno storico palazzo in via Vivaio, la donna romantica che la maison ha vestito negli ultimi anni si trasforma in un animale notturno, un’elegante farfalla nera – il simbolo scelto dalla label anche per aprire e chiudere la diretta social della sfilata – che diventa fil rouge della collezione estiva. L'elegante insetto è ora ricamato in satin, ora trasformato in pizzo che emerge da sotto i pantaloni skinny, ora applicato su décolleté, sandali e borse, insieme con ragni e scarabei. Gli abiti con top in georgette e pizzo ricamato a perline evocano poi la spina dorsale degli insetti.

I volumi sono dinamici. Bordi sfrangiati e dettagli in tulle su top e gonne evocano la delicatezza delle ragnatele, georgette e tulle plumetis scorrono in abiti a balze, mentre le bluse fluide drappeggiate sembrano ali e vivono di movimenti teatrali. Il fascino notturno si esprime anche nelle gonne in taffetà e pizzo foderate di plissé soleil e nei ricami multicolore su tulle e georgette, mentre reggiseni in metallo diventano sculture addosso al corpo. Dominano nero e bianco, con incursioni di verde, rosso e blush. A esasperare il contrasto tra dolcezza e cupezza ci pensano gli accessori: croci incastonate di strass, collane multi-catena, ragni e insetti come gioielli, occhiali da sole con lenti sagomate a farfalla o con croce al centro.
L’intelligenza artigianale di Tod’s

Racconta tutta un’altra storia Tod’s, che con la collezione firmata da Matteo Tamburini ha trasformato il Pac - Padiglione d’Arte Contemporanea - in un atelier artigiano. Una prova coerente quella del designer, che rimane fedele a se stesso e all’anima del brand, portando in passerella quell’intelligenza artigianale che trasforma la manifattura in arte. Così la donna, con le sue scelte in fatto di vestire, diventa un manifesto del saper fare.
Se l’artigianalità è la protagonista della storia, a raccontarla c'è la pelle - da sempre materia d’elezione di Tod’s - lavorata con le tecniche più raffinate: intarsi, trafori e cuciture eseguite a mano, che esaltano la morbidezza dei materiali. Così nascono i miniabiti e i vestiti leather bustier doppiati con lino.
E poi le righe, un motivo classico dell’estate, che sono realizzate in pelle e applicate a tessuti e materiali leggerissimi, su capispalla, su gonne a matita e a foulard. C'è il caban in morbido Pashmy impalpabile, la giacca in nappa traforata e il trench in cotone con inserti che rivelano dettagli sartoriali. La palette cromatica gioca su toni caldi e naturali, con sfumature bruciate e accenti di giallo zafferano.

Protagonista assoluto è il Gommino, presentato in versione estiva, sia nel modello classico sia come open-toe, avvolto da trafori che richiamano il suo segno iconico. I mocassini si contraddistinguono per le ricche infilature in pelle multicolore, realizzate a mano. Una collezione che celebra il valore della materia e dello stile italiano quella di Tamburini, che si conferma un designer dal tratto gentile ed elegante.
Leggi anche:
Milano Fashion Week SS26: è il turno di Max Mara, Genny, Boss, Moschino e MM6 Maison Margiela
Milano Fashion Week SS26: Roberto Cavalli, il bagliore dell’oro come simbolo di regalità
Contenuti consigliati
- entertainment
Tony Effe tra Milano Fashion Week e paternità
Il rapper romano conquista la scena fashion da front row, ospite speciale del brand milanese The Attico, mentre nella sua vita privata si attende l’arrivo della figlia Priscilla
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Versace, la nuova collezione di Dario Vitale incanta Milano
Con la sua prima collezione per il brand, lo stilista imprime un segno deciso sulla maison, intrecciando la sensualità audace con una visione contemporanea che guarda al futuro
- fashion
Milano Fashion Week SS26: VIP, cantanti e top model in scena
Da David Beckham a Mariacarla Boscono, star internazionali, cantanti e influencer hanno illuminato i front row e dato forma alle visioni dei grandi brand della settimana della moda
- entertainment
La musica conquista il cinema: Queen, Springsteen e Piero Pelù protagonisti sul grande schermo
Tra film-concerto, biopic e documentario, l’autunno 2025 porta nelle sale italiane tre appuntamenti imperdibili: Queen. Rock Montreal in 4K, Springsteen – Liberami dal nulla e Piero Pelù – Rumore Dentro
- beauty
7 fragranze al mandarino per celebrare l’arrivo dell’autunno
Le note del dolcissimo frutto di novembre ispirano creazioni originali e raffinate
- fashion
Milano Fashion Week SS26: è il turno di Max Mara, Genny, Boss, Moschino e MM6 Maison Margiela
La settimana della moda milanese continua a far parlare di sé con la sua proposta per la Primavera/Estate 2026
- Lifestyle
Dove mangiare e bere durante la Fashion Week: i 10 nuovi indirizzi top a Milano
Nuovi ristoranti, cocktail bar e rooftop panoramici a Milano: gli indirizzi imperdibili appena inaugurati per vivere al meglio il weekend della settimana della moda
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Roberto Cavalli, il bagliore dell’oro come simbolo di regalità
Fausto Puglisi celebra uno spirito anticonformista e libero
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Emporio Armani, un’eredità che continua anche senza il suo re
Per la prima volta nella storia, il Gruppo Armani porta in passerella la sfilata del brand senza il suo storico fondatore. Un’assenza tangibile, ma non nella sostanza della collezione: l’heritage della casa di moda è più vivo che mai
- fashion
Milano Fashion Week SS26: l’anticonformismo di Prada, tra eleganza e funzionalità
Una praticità concettuale e autentica, che sposa il minimalismo come stato d’essere insieme a uno spettro completo di colori e dettagli, senza rinunciare alla raffinatezza e all’inconfondibile nonchalance della donna Prada
- beauty
Tonico esfoliante, come usarlo per levigare e illuminare la pelle con delicatezza
È la soluzione perfetta per chi è ancora alle prime armi con acidi & co. Ma anche per chi desidera perfezionare l’incarnato con dolcezza
- fashion
Black Carpet Awards 2025, da Naomi Campbell a Tamu McPherson: vincitori e protagonisti della serata
Al Teatro Manzoni di Milano in scena la terza edizione della manifestazione organizzata da Afro Fashion Association che celebra diversità, inclusione e talento
- lifestyle
Escher torna a Milano: al MUDEC un viaggio tra arte, matematica e sogno
Dopo dieci anni di assenza, Maurits Cornelis Escher torna protagonista a Milano. Dal 25 settembre all’8 febbraio 2026, il MUDEC dedica al maestro olandese un grande progetto espositivo
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena Luisa Beccaria, Missoni ed Etro
Il secondo giorno porta con sé abiti romantici, look che esaltano il comfort e creazioni dinamiche
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Fendi, la vera eleganza italiana nel dna della maison
Prosegue l’eredità stilistica di Silvia Venturini Fendi, la cui collezione eleva alla massima espressione il virtuosismo della maison. Con il colore, i tagli sartoriali, lo styling. E soprattutto, con la cifra stilistica unica che la distingue
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Antonio Marras porta in passerella il Bloomsbury Group
La nuova collezione Primavera Estate 2026 dello stilista sardo ci trasporta in un'estate degli anni Venti. Un dialogo tra tradizione sarda, arte contemporanea e contaminazioni internazionali
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Jil Sander, il debutto di Simone Bellotti e il ritorno alle origini della maison
La prima collezione di Simone Bellotti per Jil Sander è un tripudio di femminilità
- entertainment
Zucchero compie 70 anni: un mito tra musica e stile
Il 25 settembre Zucchero compie 70 anni e si conferma icona di stile e di musica: voce roca, cappelli, giacche e stivali hanno costruito un’estetica unica quanto le sue canzoni. Dal blues emiliano ai palchi mondiali, ha trasformato autenticità e imperfezione in mito collettivo.
- entertainment
Addio a Claudia Cardinale: l’ultima diva che vestì il sogno italiano
Con lei se ne va una delle ultime vere dive del Novecento, capace di incarnare lo splendore mediterraneo e la forza di un talento che ha attraversato epoche e continenti
- fashion
Milano Fashion Week SS26: aprono le danze Diesel, Alberta Ferretti e Iceberg
Giorno 1, i grandi designer conquistano con le loro collezioni e una festa a cielo aperto
- X-STYLE PER CAROLINA HERRERA
Carolina Herrera sfila per la prima volta a Madrid e svela la nuova essenza di Good Girl
X-STYLE PER CAROLINA HERRERA
- fashion
Giorgio Armani, 50 anni di stile in mostra alla Pinacoteca di Brera
A distanza di poche settimane dalla scomparsa di Re Giorgio, Milano torna a emozionarsi per il suo stilista più iconico con una mostra senza precedenti.
- fashion
Milano Fashion Week SS26, Diesel: la moda è una caccia al tesoro
Diesel ribalta (ancora una volta) le regole: niente passerella, ma una “Egg Hunt” urbana che svela 55 look SS26 dentro maxi uova trasparenti