La “Retromania” di Renault alla Milano Design Week
sponsored content
Amore per i dettagli, passione per le grandi icone e design distintivo sono le parole chiave che guidano la presenza di Renault in occasione della Milano Design Week segnando anche nel mondo dell’automotive quella voglia di riportare in auge il passato per riscrivere il futuro che, già da qualche tempo, domina la moda e la musica.
Così la Marca francese - che dal 2021 scava nei propri archivi e collabora con artisti e designer di fama internazionale per reinterpretare i suoi modelli più iconici, da Mathieu Lehanneur a Ora Ïto - ha dato vita ad una serie di talk, dal 7 al 12 aprile nel cuore pulsante del Brera Design District, che hanno sfidato il pubblico ad interrogarsi sul significato dell’originalità in un’epoca dominata dalla passione per i tempi andati e sul futuro dell’intelligenza progettuale.

Ispirandosi ai concetti che il critico Simon Reynolds teorizzò nel 2010 con il suo saggio “Retromania”, gli ospiti dei dialoghi di rnlt©milano in Corso Garibaldi 73, tra le location di punta del Fuorisalone, hanno portato il loro savoir-faire all’attenzione degli spettatori regalando un’interessante analisi del nostro presente.

Al centro della visione “Design à vivre” di Renault in equilibrio tra tradizione e innovazione, estetica, funzionalità ed empatia, anche la showcar R17 electric restomod, basata sul leggendario modello Renault 17 e creata dal designer francese Ora Ïto.
L’artista riconosciuto in tutto il mondo grazie alle sue versioni tridimensionali di prodotti simbolo di grandi maison come Louis Vuitton, Apple, Nike e Bic si è cimentato nella rivisitazione di un classico Renault anni ’70, dando vita a R17 Electric Restomod x Ora Ïto.

Ponendo l’accento sul rispetto della storia e l’integrità di Renault 17, il pezzo unico (che non preannuncia futuri veicoli di serie) fonde il fascino classico dell’auto degli esordi e delle sue linee iconiche con tecnologie e materiali contemporanei, creando una sinergia tra passato e presente sbalorditiva.

Sinergia che ha guidato anche il duo di digital artist Van Orton nell’atto di impossessarsi del paesaggio urbano per animare i muri e l’asfalto di corso Garibaldi ispirandosi alle atmosfere e alla palette di colori di un altro grande classico Renault, la mitica R4.
“Liberté 4ever”: l’emozionante ritorno dell'icona R4
Il duo Van Orton, con un’estetica estremamente pop, ha raccontato la metamorfosi di R4 da icona degli anni ’60 a vettura elettrica contemporanea, giocando con simboli hippie, smiley, fiori e bandiere non solo per creare il maestoso murales, ma anche per dar forma allo “scrigno” contenente l'automobile che tutti stavano aspettando.

Così nella serata dell’8 aprile, smontando un pezzo alla volta la costruzione di mattoncini, il Direttore Design Concept Car Renault, Sandeep Bhambra, ha portato alla luce la nuova R4 E-tech Electric, lasciando che gli ospiti portassero via le tessere del “puzzle” firmate dai Van Orton.
In assoluto il modello Renault più venduto al mondo tanto da diventare, in certi Paesi, un termine di uso comune per indicare l’utilitaria famigliare veicolo di innumerevoli emozioni, R4 nella sua nuova veste E-tech Electric è pronta a tornare a sfilare per le strade delle nostre città.

Un veicolo che si fa simbolo di vera e propria “metamorfosi” che, sulla scia del claim “Liberté 4ever”, eredita dalla leggendaria Renault 4 anni '60 i dettagli della carrozzeria e presenta tecnologie tra le più innovative.
Dall’8 aprile in poi sarà dunque difficile fare a meno del cruise control adattivo ed intelligente per analizzare le condizioni della strada, regolare la velocità e ottimizzare la sicurezza, del bagagliaio ancora più capiente, del sistema di intelligenza artificiale per una guida sempre più personalizzata e della motorizzazione E-tech 100% elettrica fino a 150 cavalli con oltre 400km di autonomia, che il lancio di R4 E-tech Electric ha portato con sé.
Contenuti consigliati
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: JW Anderson, lo stakanovista
JW Anderson disegnerà tutte le collezioni di Dior. Storia di uno "stilista stakanovista"
- Lifestyle
I Festival di fine estate (da non perdere!)
Appuntamenti culturali ormai consolidati e nuovi formati
- Living
Lettini da giardino: invito al dolce far niente
Linee eleganti e materiali naturali per piccoli paradisi privati
- Living
Granita: la Sicilia in un bicchiere, un lusso gourmet a tutte le latitudini
I trucchi e i consigli ad hoc per gustarla come a Palermo
- Fashion
Vite in passerella: Liu Wen e Fei Fei Sun, "new faces" dalla Cina
La nuova generazione di modelle cinesi conquista il fashion system
- Lifestyle
Ferragosto chic in montagna
Per vacanze a tutta natura tra trekking e sapori ad alto tasso di stile
- Fashion
Continuano le riprese de Il Diavolo veste Prada 2. Protagonista? Il look mannish
Il seguito del cult del 2006 sta prendendo forma sul set. Ecco da quali passerelle arriva l’ispirazione
- entertainment
Jennifer Lawrence: il mio consiglio alle donne che si sentono inadeguate
Dopo l’ultimo film presentato a Cannes (dove interpreta una neomamma in crisi) l’attrice festeggia il suo compleanno a Ferragosto. 35 anni di successi e fragilità
- fashion
Estate è tempo di crop top! I modelli più glam tra passerelle e street style
Scoprire la pancia è sinonimo di sensualità e libertà. Il nuovo trend è con pantaloni e gonne a vita alta per un effetto più sensuale e sofisticato, a tutte le età
- beauty
Olio per capelli, il segreto per una chioma morbida e luminosa
Nutre, ripara e tiene a bada il crespo
- Lifestyle
Tre motivi per scegliere la Thailandia per le vacanze
Nelle isole thailandesi si può trovare il perfetto mix tra salute, divertimento e piacere
- beauty
Profumi solidi e in formato mini, le novità da portare sempre con sé
Perfetti per chi è sempre in movimento ma anche per ritocchi on the go
- Fashion
Come indossare il foulard: 8 idee di tendenza da copiare
In testa o in vita, il foulard si presta a mille utilizzi diversi
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: Pier Paolo Piccioli, il poeta
Riflettori puntati sui nuovi direttori creativi
- Living
Case al mare: arredi soft, colori naturali e atmosfere comfort
Materiali semplici, soluzioni trasformabili e accessori poetici
- beauty
Come realizzare il perfetto raccolto anti-caldo
Impeccabile oppure spettinato ad arte, dona alla chioma un aspetto chic e ricercato
- living
L’estate si infila tra le lenzuola con leggerezza
Colori accesi o neutri rilassanti. Fiori, geometrie o tinte unite
- Fashion
Vite in passerella: Adut Akech, la "sopravvissuta" della moda
Icona di bellezza e multiculturalità, Adut Akech e la sua favola incantano il fashion system
- beauty
Sette fragranze al fico che sanno d’estate
Il frutto che matura in agosto è protagonista di accordi insoliti, golosi e solari
- Fashion
Non chiamiamoli “copricostume”
Statement di stile, veri e propri outfit che accompagnano l'arrivo in spiaggia o il lunch sotto il pergolato. Dal kaftano alla camicia oversize, ecco i modelli più nuovi e come indossarli
- beauty
8 travel kit che semplificano la beauty routine in viaggio
Piccoli e compatti, racchiudono tutti i must have per prendersi cura di viso e corpo
- fashion
Camicia da uomo, il grande classico dell’estate
Da Bottega Veneta a Giorgio Armani, per gli stilisti è un must-have
- beauty
Scottature solari, cosa fare per lenire la pelle
Per dare sollievo alla cute irritata è d’obbligo puntare subito su rimedi intensamente idratanti
- Entertainment
Charlize Theron: “La mia nuova vita a 50 anni (con leggerezza)”
L’attrice sudafricana compie 50 anni e ci insegna come l’età sia solo un costrutto sociale