La “Retromania” di Renault alla Milano Design Week
sponsored content
Amore per i dettagli, passione per le grandi icone e design distintivo sono le parole chiave che guidano la presenza di Renault in occasione della Milano Design Week segnando anche nel mondo dell’automotive quella voglia di riportare in auge il passato per riscrivere il futuro che, già da qualche tempo, domina la moda e la musica.
Così la Marca francese - che dal 2021 scava nei propri archivi e collabora con artisti e designer di fama internazionale per reinterpretare i suoi modelli più iconici, da Mathieu Lehanneur a Ora Ïto - ha dato vita ad una serie di talk, dal 7 al 12 aprile nel cuore pulsante del Brera Design District, che hanno sfidato il pubblico ad interrogarsi sul significato dell’originalità in un’epoca dominata dalla passione per i tempi andati e sul futuro dell’intelligenza progettuale.

Ispirandosi ai concetti che il critico Simon Reynolds teorizzò nel 2010 con il suo saggio “Retromania”, gli ospiti dei dialoghi di rnlt©milano in Corso Garibaldi 73, tra le location di punta del Fuorisalone, hanno portato il loro savoir-faire all’attenzione degli spettatori regalando un’interessante analisi del nostro presente.

Al centro della visione “Design à vivre” di Renault in equilibrio tra tradizione e innovazione, estetica, funzionalità ed empatia, anche la showcar R17 electric restomod, basata sul leggendario modello Renault 17 e creata dal designer francese Ora Ïto.
L’artista riconosciuto in tutto il mondo grazie alle sue versioni tridimensionali di prodotti simbolo di grandi maison come Louis Vuitton, Apple, Nike e Bic si è cimentato nella rivisitazione di un classico Renault anni ’70, dando vita a R17 Electric Restomod x Ora Ïto.

Ponendo l’accento sul rispetto della storia e l’integrità di Renault 17, il pezzo unico (che non preannuncia futuri veicoli di serie) fonde il fascino classico dell’auto degli esordi e delle sue linee iconiche con tecnologie e materiali contemporanei, creando una sinergia tra passato e presente sbalorditiva.

Sinergia che ha guidato anche il duo di digital artist Van Orton nell’atto di impossessarsi del paesaggio urbano per animare i muri e l’asfalto di corso Garibaldi ispirandosi alle atmosfere e alla palette di colori di un altro grande classico Renault, la mitica R4.
“Liberté 4ever”: l’emozionante ritorno dell'icona R4
Il duo Van Orton, con un’estetica estremamente pop, ha raccontato la metamorfosi di R4 da icona degli anni ’60 a vettura elettrica contemporanea, giocando con simboli hippie, smiley, fiori e bandiere non solo per creare il maestoso murales, ma anche per dar forma allo “scrigno” contenente l'automobile che tutti stavano aspettando.

Così nella serata dell’8 aprile, smontando un pezzo alla volta la costruzione di mattoncini, il Direttore Design Concept Car Renault, Sandeep Bhambra, ha portato alla luce la nuova R4 E-tech Electric, lasciando che gli ospiti portassero via le tessere del “puzzle” firmate dai Van Orton.
In assoluto il modello Renault più venduto al mondo tanto da diventare, in certi Paesi, un termine di uso comune per indicare l’utilitaria famigliare veicolo di innumerevoli emozioni, R4 nella sua nuova veste E-tech Electric è pronta a tornare a sfilare per le strade delle nostre città.

Un veicolo che si fa simbolo di vera e propria “metamorfosi” che, sulla scia del claim “Liberté 4ever”, eredita dalla leggendaria Renault 4 anni '60 i dettagli della carrozzeria e presenta tecnologie tra le più innovative.
Dall’8 aprile in poi sarà dunque difficile fare a meno del cruise control adattivo ed intelligente per analizzare le condizioni della strada, regolare la velocità e ottimizzare la sicurezza, del bagagliaio ancora più capiente, del sistema di intelligenza artificiale per una guida sempre più personalizzata e della motorizzazione E-tech 100% elettrica fino a 150 cavalli con oltre 400km di autonomia, che il lancio di R4 E-tech Electric ha portato con sé.
Contenuti consigliati
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda
- fashion
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Il weekend della settimana della moda di New York porta in scena essenzialità, atmosfere dark e innocenti, ma anche party mood con allure rétro
- entertainment
Jane Austen: 250 anni e non sentirli
Ironica, lucida, implacabile osservatrice delle relazioni e delle convenzioni sociali: a 250 anni dalla nascita, Jane Austen non smette di essere contemporanea
- Entertainment
Emmy Awards 2025: i vincitori. Ma chi trionfa sul red carpet?
Vincono The Pitt e The Studio, ma sul tappeto rosso la sfida è tra Selena Gomez e Sydney Sweeney
- entertainment
A Londra, la mostra permanente dedicata al grande David Bowie
Il genio del Duca Bianco ha finalmente una casa permanente: il David Bowie Centre al V&A East Storehouse, nel cuore di Stratford, quartiere in fermento della capitale britannica
- living
Cabine degli armatori: piccole regge tra onde e silenzi
Al Cannes Yachting Festival le cabine degli armatori diventano salotti segreti: scenografie private di legni, pelli e vedute marine che raccontano più di mille interviste
- fashion
Emé porta la sua “Golden Woman” al Mercato dei Fiori di Milano
Sotto la direzione creativa di Silvia Falconi, Emé svela la sua nuova visione di femminilità: tessuti ricercati, palette intense e tre linee per ogni occasione
- living
Autunno in casa: interni in foliage
Ispirazioni di stagione tra materiali, colori e forme organiche, dalla tradizione del grande design alle nuove visioni contemporanee
- fashion
Cardigan, il ritorno del capo passepartout: come abbinarlo quest' autunno
Le passerelle lo hanno consacrato: dal maxi chunky a maglia grossa fino alla versione cropped e gioiello, il cardigan si conferma l’alleato dei primi freddi
- lifestyle
Almodóvar, dal cinema alla fotografia: “Vida Detenida” in mostra a Verona
Nella città scaligera va in scena la prima mostra italiana del regista spagnolo Pedro Almodóvar in veste di fotografo, curata da Simone Azzoni
- Lifestyle
Weekend di settembre al mare: sole, bagni, cultura ed enogastronomia
Prima dell’arrivo dell’autunno ci sono ancora alcuni fine settimana da sfruttare
- fashion
Milano Fashion Week: debutti, eventi e sfilate nel segno di Giorgio Armani
Sarà una settimana della moda intensa, ricca di anniversari e celebrazioni. Su tutti: i 50 anni della maison Giorgio Armani
- entertainment
Downton Abbey, oggi al cinema con Il gran finale
La celebre saga britannica che ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo arriva nelle sale italiane con Downton Abbey – Il Gran Finale. Un addio tra nostalgia e splendore
- fashion
Ralph Lauren a New York: minimalismo, celebrità e un abito rosso che ha stregato tutti
Lo stilista americano apre la fashion week di New York con una collezione all'insegna della sobrietà
- Fashion
New York Fashion Week: gli eventi da non perdere e cosa fare in città
Dalle sfilate agli eventi collaterali: gli appuntamenti da segnare in agenda
- entertainment
Milo Manara compie 80 anni: l’arte della seduzione a fumetti
Il maestro del fumetto italiano, che continua a incarnare il simbolo dell’erotismo disegnato a matita, spegnerà 80 candeline il 12 settembre
- Fashion
Color block: l'arte di Mondrian che ispira il guardaroba
Tra le tendenze autunno-inverno 2025 il color block catalizza l’attenzione con nuances energiche e vivaci
- entertainment
La bellezza senza bisturi, tutte le star senza ritocchino
Sono sempre di più le celeb a favore del “graceful aging”
- entertainment
Il Diavolo veste Prada 2: fantasia o realtà?
Con la nomina di Chloe Malle alla direzione di Vogue, l'iconico sequel con Miranda Priestly subirà una nuova chiave di lettura
- beauty
Fragranze fresche e confortanti, che profumano di biancheria stesa al sole
Perfette per chi desidera un eau de toilette discreta ma in grado di regalare un’istantanea sensazione feel good
- fashion
Mocassini, passione d’autunno che si indossa con il calzino
Eleganti, ma mai eccessivi. Comodi, ma sempre chic. Un tempo considerati prettamente maschili, oggi sono protagonisti dei look femminili
- ENTERTAINMENT
TIFF Tribute Awards 2025, i look più belli
Il Toronto International Film Festival non è solo cinema. È anche red carpet e stile. La prova? I TIFF hanno trasformato la città canadese in un crocevia scintillante di star
- beauty
Effetto Biondo, i look baciati dal sole delle star
I capelli sunkissed conquistano l’autunno-inverno 2025. Chiome che profumano di miele, ambrate o dorate, spiccano su red carpet e teste coronate