fashion
30 settembre 2025

Paris Fashion Week SS26: Saint Laurent, quando la femminilità è decisa e seducente

Colori audaci, silhouette strutturate che danno forma a giacche in pelle e sahariane leggerissime. Contrasti e volumi in perfetto mood anni ’70 caratterizzano la nuova collezione concepita da Anthony Vaccarello. Un trionfo in pieno stile Saint Laurent

Condividi:

Una colonna sonora degna di tutta la sua forza lirica e l’immancabile Torre Eiffel, perfettamente illuminata, a fare da sfondo: la sfilata della nuova collezione Saint Laurent Primavera/Estate26, tenutasi nel primo giorno di Paris Fashion Week, è un’incarnazione assoluta e totalizzante dei codici della maison. Merito ovvio di Anthony Vaccarello, direttore creativo della casa di moda francese dal 2016, la cui cifra stilistica – tangibile, chiara, incisiva – ha chiamato a raccolta anche questa stagione celebrità e grandi amiche del marchio, da Carla Bruni a Zoe Kravitz.

evidenza Saint Laurent S26 053
Saint Laurent SS26 Credits: Launchmetrics.com/Spotlight

Bluse, fiocchi e completi spezzati

Ad aprire la sfilata nella capitale della moda francese è un look Saint Laurent che catalizza completamente l’attenzione sul maxi-fiocco alla gola, trasformato in un dettaglio scultoreo e oversize. Importabile? Altroché. Un dettaglio quasi utopistico in declinazione daily, oltre che scomodo (a meno che non si tratti di un look da red carpet). Eppure, quello stesso fiocco formato scultura spiana immediatamente la strada alla riflessione sulla reale necessità di un dettaglio tanto inosservato quanto fondamentale: le bluse col fiocco sono onnipresenti nel repertorio di Anthony Vaccarello, e rappresentano uno dei tanti fili conduttori (invisibili) che lo legano a Monsieur Yves.

1
Saint Laurent SS26 Credits: Launchmetrics.com/Spotlight

L’attenzione si sposta poi sulle giacche in pelle oversize, smanicati compresi. Non mancano le sahariane, in tessuti leggerissimi e impalpabili. Accomunate da fibbie e profilature metalliche, scandiscono il ritmo – e il passo deciso – di una donna sicura ed empowered. Si indossano con gonne a tubino e a vita alta, oppure con pantaloni in pelle. Sempre, puntualmente, con slingback a punta e tacco stiletto vertiginoso.

2
Saint Laurent SS26 Credits: Launchmetrics.com/Spotlight

Contrasti e volumi

Così come Yves Saint Laurent fu a suo tempo uno scultore della silhouette, così Anthony Vaccarello oggi porta avanti i giochi di volume e i contrasti cromatici che donano risalto alla figura femminile. In collezione si spazia da morbidi abiti a tubino con cintura in vita ai maxi-dress – voluminosissimi! – con maniche a balze e strascichi con le ruches.

3
Saint Laurent SS26 Credits: Launchmetrics.com/Spotlight

Intrigante è anche l’uso degli accessori, dagli occhiali da sole ai maxi-orecchini che figurano accanto a giacche e capispalla a collo alto che non scoraggiano, appunto, lo styling dei gioielli più audaci.

4
Saint Laurent SS26 Credits: Launchmetrics.com/Spotlight

Infine, l’attenzione alla profondità e la ricchezza di ogni singolo colore. Arancione, rosso, fucsia, verde, sabbia: le nuance più rappresentative della maison francese tornano a tracciare l’identikt di un guardaroba in technicolor che celebra l’audacia femminile. E quel je ne sais quoi unico e imparagonabile che dal tempo dei tempi veste la donna Saint Laurent.

Leggi anche:

Paris Fashion Week: la rivoluzione della moda tra debutti storici e una Ville Lumière tutta da vivere

È di moda Parigi. Ecco 4 indirizzi dove gustare la Francia a Milano

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.