Il fattore K nella Moda
Dopo il successo di K-pop, K- drama e della K-beauty, anche la moda made in South Korea è pronta a farci innamorare
Quando si parla di Corea del Sud l’associazione con i volti di porcellana promossi dai grandi conglomerati del beauty, con le coloratissime band del K-pop o con pellicole da Oscar è certamente inevitabile ma ultimamente c’è una nuova ondata creativa che da Seul sta travolgendo l’Occidente.
Nato con la complicità della Camera Nazionale della Moda Italiana e con il supporto dell'Istituto Marangoni, il progetto “Milan Love Seul”, in occasione dell’ultima fashion week meneghina, ha acceso i riflettori dello stile sulla moda coreana.
Con una selezione di designer emergenti, il programma ha creato un ponte tra le due nazioni per esplorare la moda come estensione dell’identità e della bellezza personale, con un’attenzione particolare a tematiche importanti quali sostenibilità e innovazione.
Così hanno calcato le passerelle: la delicatezza e la resistenza della seta che Troa ha utilizzato per vestire una nuova generazione di Gisaeng, le eleganti intrattenitrici coreane; i capi ricavati da plastica riciclata da Vegan Tiger; le interpretazioni cromatiche dell’Obangsaek (i cinque colori cardinali della tradizione coreana) presentate da Maison Danha e molto altro ancora.

Ma da dove trae origine il successo del fattore K?
Era il 2019 quando il rapper Psy con la sua coreografica hit “Gangnam Style” apriva la strada a band come i BTS, i primi musicisti coreani a conquistare il difficile mercato americano.
Un anno più tardi, la storia di una famiglia ai margini alla ricerca di rivalsa e dal titolo “Parasite” conquistava ben 6 statuette ai prestigiosi Academy Award (tra cui l’Oscar per il Miglior Film) proprio mentre il brand di cosmesi Yepoda esportava in Europa le regole della skincare coreana, di cui oggi in poche possono farne a meno.

Tutto ciò unito all’affermazione dello street style come mezzo di espressione delle nuove generazioni e al dilagare, per lo meno in Corea del Sud, di una libertà espressiva inedita, ha portato, in soli cinque anni, il fattore K sulla bocca di tutti, compresi i grandi brand della moda che oggi guardano a Seul come a un grande centro creativo da cui attingere e non perdono occasione per riservare agli amatissimi K-Idol un posto in front-row.
Layering, comfort e libertà: cosa piace alla moda del K-style
Tra le principali caratteristiche dell’estetica coreana che piace, soprattutto ai più giovani, vi è certamente la vestibilità comoda e unisex ma anche la stratificazione di tessuti, stampe e materiali anche molto diversi tra loro e l’accostamento di abbigliamento sportivo a dettagli più romantici e ricercati.

I tacchi sono banditi dal guardaroba e lasciano il posto a sneakers, combat boot e ballerine.
In altre parole, la caratteristica vincente del K-style sembra essere quella di creare outfit alla portata di tutti, nessuno escluso.

Contenuti consigliati
- entertainment
Estate 2025: i festival imperdibili tra cultura e musica sotto le stelle
Dal cinema del Giffoni al jazz della Sardegna, l’estate 2025 è all’insegna del divertimento e della bellezza: ecco i festival e le rassegne più belle da non perdere
- fashion
A Roma la "Grande bellezza" di Dolce & Gabbana
A inaugurare la cinque giorni di Alta Gioielleria, Alta Moda e Alta Sartoria del duo è stato uno spettacolo di Cher, splendida 79enne
- entertainment
Kate Middleton a Wimbledon, perché indossava sempre la stessa spilla
Anche per la finale tra Sinner e Alcaraz la Principessa ha indossato un accessorio particolare, lo stesso visto il giorno prima per la premiazione femminile: ecco qual è il suo significato
- Fashion
Gli anelli al piede saranno il nuovo trend dell’estate?
Ecco il gioiello da abbinare a sandali nude e persino alle infradito
- Beauty
Contorno occhi, le mosse segrete per uno sguardo disteso e riposato
Ecco come prendersi cura di quest'area del viso
- Fashion
Top model Anni 90, i costumi che hanno fatto storia
Tra richiami vintage e nuove tendenze
- Lifestyle
Panettoni d'estate? Sì, ma in versione chic!
Il panettone non va in vacanza. Si trasforma, si alleggerisce, profuma di agrumi, si veste d'estate e trasloca in spiaggia
- Living
La Biennale di Architettura 2025 tra natura, tecnologia e adattamento
Fino al 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale è aperta la 19esima Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva, organizzata dalla Biennale di Venezia
- fashion
Haute couture: le sfilate e le creazioni da ricordare
All’ombra della Torre Eiffel finiscono e iniziano nuove ere: tra l'ultima volta di Demna per Balenciaga e la prima di Glenn Martens per Maison Margiela
- fashion
I costumi più belli dell’estate 2025, da comprare subito
In partenza per le vacanze, ma volete concedervi l’ultimo capriccio da infilare in valigia? Ecco 4 costumi da bagno da acquistare approfittando dei saldi
- fashion
Borse da viaggio, i modelli più comodi e chic
C’è chi viaggia leggero, chi si porta dietro mezza cabina armadio. Ma se c’è un accessorio che mette tutti d’accordo, è il borsone da viaggio. Come orientarsi tra i diversi modelli
- beauty
K-Beauty, 7 prodotti coreani per la cura della pelle da tenere d’occhio
La skincare made in Seul è più che mai al centro dell’attenzione. Grazie a device e trattamenti efficaci, ma soprattutto innovativi e sorprendenti che promettono di cambiare il modo in cui ci prendiamo cura del viso
- Fashion
Moda turchese, come indossare e abbinare il colore del mare
Da Giambattista Valli a Pierre Cardin, ecco come vivere l’estate con il mare addosso
- fashion
Birkin da record: la prima borsa originale venduta per oltre 7 milioni
La borsa creata apposta per Jane Birkin è stata battuta all’asta da Sotheby’s a Parigi
- entertainment
Ciò che non sappiamo della rivalità tra Sinner e Djokovic
Un rapporto controverso quello tra i due campioni del mondo di tennis, Jannik Sinner e Novak Djokovic, caratterizzato da stima, differenze caratteriali e sottili tensioni
- entertainment
Addio a Radomir Damnjanović, padre artistico di Marina Abramović
Il pittore e artista concettuale serbo-italiano che ha nutrito l’arte contemporanea
- fashion
Minigonna, come indossarla per sentirsi una star
La miniskirt non passa mai di moda. Le star lo sanno e la indossano alle sfilate. I brand più importanti le propongono in mille sfumature. Da Chloé a Gucci, fino Ad Hermès, W la minigonna!
- lifestyle
Ristoranti pieds dans l’eau: dove il mare è sotto il tavolo
Benvenuti nel mondo del gourmet "piedi nell'acqua", dove ogni piatto profuma di mare
- beauty
Sette fragranze che profumano di tropici
Mescolano cocco e frangipani, ananas e orchidea
- Fashion
Haute Couture, Glenn Martens debutta da Maison Margiela
A Parigi va in scena la linea Artisanal, la prima firmata dal nuovo direttore creativo
- Fashion
It Bag mon amour: 10 borse iconiche che tutti vogliono
Più che semplici accessori, le borse firmate sono diventate dei veri e propri oggetti del desiderio: ecco i modelli must have che sono anche un investimento
- fashion
Sandali in cuoio, 5 modelli perfetti per le passeggiate sul lungomare
A triangolo, avvolgenti o versione “light”. Tornano i modelli flat, per scoprire la pelle abbronzata e stare sempre comode
- Fashion
Haute couture: Demna, l’addio a Balenciaga
Va in scena l’ultima sfilata dello stilista georgiano che approderà da Gucci
- fashion
Gli anelli da cocktail, i protagonisti dei party più glam
I cocktail ring nascono negli Anni 20 e sono la scelta perfetta da chi vuole farsi notare alle feste più cool