Il fattore K nella Moda
Dopo il successo di K-pop, K- drama e della K-beauty, anche la moda made in South Korea è pronta a farci innamorare
Quando si parla di Corea del Sud l’associazione con i volti di porcellana promossi dai grandi conglomerati del beauty, con le coloratissime band del K-pop o con pellicole da Oscar è certamente inevitabile ma ultimamente c’è una nuova ondata creativa che da Seul sta travolgendo l’Occidente.
Nato con la complicità della Camera Nazionale della Moda Italiana e con il supporto dell'Istituto Marangoni, il progetto “Milan Love Seul”, in occasione dell’ultima fashion week meneghina, ha acceso i riflettori dello stile sulla moda coreana.
Con una selezione di designer emergenti, il programma ha creato un ponte tra le due nazioni per esplorare la moda come estensione dell’identità e della bellezza personale, con un’attenzione particolare a tematiche importanti quali sostenibilità e innovazione.
Così hanno calcato le passerelle: la delicatezza e la resistenza della seta che Troa ha utilizzato per vestire una nuova generazione di Gisaeng, le eleganti intrattenitrici coreane; i capi ricavati da plastica riciclata da Vegan Tiger; le interpretazioni cromatiche dell’Obangsaek (i cinque colori cardinali della tradizione coreana) presentate da Maison Danha e molto altro ancora.

Ma da dove trae origine il successo del fattore K?
Era il 2019 quando il rapper Psy con la sua coreografica hit “Gangnam Style” apriva la strada a band come i BTS, i primi musicisti coreani a conquistare il difficile mercato americano.
Un anno più tardi, la storia di una famiglia ai margini alla ricerca di rivalsa e dal titolo “Parasite” conquistava ben 6 statuette ai prestigiosi Academy Award (tra cui l’Oscar per il Miglior Film) proprio mentre il brand di cosmesi Yepoda esportava in Europa le regole della skincare coreana, di cui oggi in poche possono farne a meno.

Tutto ciò unito all’affermazione dello street style come mezzo di espressione delle nuove generazioni e al dilagare, per lo meno in Corea del Sud, di una libertà espressiva inedita, ha portato, in soli cinque anni, il fattore K sulla bocca di tutti, compresi i grandi brand della moda che oggi guardano a Seul come a un grande centro creativo da cui attingere e non perdono occasione per riservare agli amatissimi K-Idol un posto in front-row.
Layering, comfort e libertà: cosa piace alla moda del K-style
Tra le principali caratteristiche dell’estetica coreana che piace, soprattutto ai più giovani, vi è certamente la vestibilità comoda e unisex ma anche la stratificazione di tessuti, stampe e materiali anche molto diversi tra loro e l’accostamento di abbigliamento sportivo a dettagli più romantici e ricercati.

I tacchi sono banditi dal guardaroba e lasciano il posto a sneakers, combat boot e ballerine.
In altre parole, la caratteristica vincente del K-style sembra essere quella di creare outfit alla portata di tutti, nessuno escluso.

Contenuti consigliati
- Entertainment
Achille Lauro, con Comuni Mortali è sincero, romantico e chic
Il 18 aprile esce il settimo album del cantautore romano e ne svela l'anima raffinata. Anche nei look
- Entertainment
Sara Curtis, chi è la nuova Federica Pellegrini
A 18 anni ha battuto il record della Divina nei 100 stile. È la giovane nuotatrice dalle treccine afro, amante della musica di Billie Eilish e appassionata di moda
- fashion
La sfilata di Dior al tempio Toji di Kyoto
Maria Grazia Chiuri presenta la collezione Fall 2025, in un dialogo tra Oriente e Occidente
- Fashion
Occhiali da sole 2025: i modelli di tendenza per la primavera
Forme audaci, design deciso, ispirazioni Anni 90, richiami al mondo della moda: i modelli su cui investire
- Beauty
Profumi d'estate, iconici e sensuali
Fragranze di nicchia e di design, perfette per stimolare i sensi nelle notti estive
- Entertainment
Jenna Ortega: la nuova regina dell’horror
L’attrice incarna un nuovo immaginario: pop, gotico, disturbante
- Entertainment
Paola Barale e le altre celebs: vintage ma con stile
La Barale: "Tra poco avrò 60 anni, e allora?". Quando invecchiare è un'arte...
- Fashion
Oggi la moda ci vuole brutti?
La tendenza ugly-chic sorpassa l’estetica Cringe
- Lifestyle
La mostra Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
Al Museo d'Arte Moderna di Bologna oltre 70 artisti, più di 100 opere e documenti, dagli anni Cinquanta a oggi
- Fashion
Lingerie a vista, la primavera-estate 2025 ci mette a nudo
Slip e culotte in trasparenza, sottovesti di seta che diventano abiti a tutti gli effetti, bralette che rubano la scena: il vedo-non-vedo è protagonista
- entertainment
Katy Perry, una cantante spaziale
La cantante Katy Perry non si ferma e raggiunge l’orbita. Con lei i suoi look stratosferici da regina del pop
- Living
Pasqua 2025, quando la dolcezza diventa arte
Le proposte di Armani ed Etro, i ristoranti stellati come Da Vittorio, gli chef celebs come Cannavacciuolo e Cracco
- Lifestyle
Stile spaziale: Katy Perry e l'equipaggio tutto in rosa della "New Shepard"
Le cosmonaute indossano tutine disegnate da Sánchez, la fidanzata di Jeff Bezos, e firmate Oscar de la Renta
- Fashion
La primavera del jeans skinny bootcut
Dallo streetwear alle passerelle, i bootcut tornano di moda
- Fashion
Lo chic neutro del verde oliva
Una tonalità di green versatile e avvolgente che non può mancare
- Entertainment
Miriam Leone, 40 anni da… leonessa
Il 14 aprile 2025 l'attrice spegne 40 candeline, ma la sua bellezza resta sempre rosso fiammante
- Living
Curve, colori e sostenibilità, ecco le tendenze al Salone del Mobile 2025
A Fiera Milano Rho un viaggio tra forme, innovazione e un ritorno alle radici
- Beauty
Giornata internazionale del bacio: i best lip oil per labbra al top
Le novità della primavera 2025 si vestono di nuove nuance
- Living
Fuori Salone 2025, le installazioni di Es Devlin e Robert Wilson
Con Mother Robert Wilson trasforma la Pietà Rondanini in un'esperienza straordinaria e Library of Light, la scultura dell'artista britannica Es Devlin, illumina la Pinacoteca di Brera
- Lifestyle
Martha Cooper, nelle sue immagini c’è tutta la street art
Fino al 29 giugno a Verona, la mostra "BEST BEFORE. Street Art Against a Rancid Future"
- X-Style per Renault
La “Retromania” di Renault alla Milano Design Week
X-Style per Renault
- Lifestyle
"Cartier: Beyond Time", dall'anello di fidanzamento di Grace Kelly alla tiara di Rihanna
Oltre 350 gioielli da sogno in mostra al Victoria & Albert Museum di Londra, dal 12 aprile al 16 novembre 2025
- Living
Euroluce 2025: la luce si prende la scena
Nei padiglioni del Salone del Mobile il design riscrive il modo di illuminare gli spazi
- Beauty
I baffi, beauty trend uomo di primavera
Il ritorno di una tendenza che permette di giocare con il look, dando carattere o rendendolo più fresco e disinvolto