Il calendario della Milano Fashion Week fw 25/26
Oltre 150 appuntamenti tra sfilate fisiche e digitali, presentazioni ed eventi per scoprire le rotte di stile del prossimo autunno-inverno

Dopo le collezioni maschili presentate a gennaio e la settimana della moda londinese, il womenswear torna protagonista a Milano con un totale di 153 appuntamenti di cui 56 sfilate fisiche e 6 digitali, 65 presentazioni, 4 presentazioni su appuntamento e 23 eventi. Ecco il calendario:
Martedì 25 febbraio: Gucci apre le danze
Il primo giorno della Fashion Week a Milano accoglierà la nuova edizione del Fashion Hub di Camera Nazionale della Moda Italiana, che si terrà anche quest'anno a Palazzo Giureconsulti, in Piazza dei Mercanti, 2. Dà il via alle sfilate alle 15:00 un grande nome: Gucci. La maison, che segna un nuovo capitolo dopo la defezione di Sabato De Sarno, si prepara a svelare la sua collezione autunno/inverno 2025, seppur sfilando senza direttore creativo. Dopo Gucci, sarà la volta di Iceberg, che con la sua proposta che si rivolge a un pubblico giovane. La giornata prosegue con N.21 e Alberta Ferretti, sfilata in cui debutterà il nuovo direttore creativo Lorenzo Serafini. Chiude la giornata DSquared2 festeggiando i 30 anni dalla nascita del brand.
Tra gli eventi imperdibili, segnaliamo la mostra “Io sono Leonor Fini” di Palazzo Reale, seguita dal party “La fête secrète”.
Mercoledì 26 febbraio: da Beccaria ai 100 anni di Fendi
Il secondo giorno della settimana della moda milanese si apre con Luisa Beccaria, seguita da Jil Sander, Daniela Gregis e subito dopo, alle 12:30, Antonio Marras. Nel pomeriggio, la moda urban avrà il suo spazio con Diesel, che alle 14:00 proporrà la sua collezione. Alle 15:00 sarà la volta di Vivetta. Grande attesa per il debutto di Marco Rambaldi che alle 16 presenterà la sua collezione. La giornata proseguirà con Marni e subito dopo sarà il turno di Onitsuka Tiger. Infine, a chiudere questa giornata intensa di sfilate sarà Fendi alle 19:30. Il marchio, tra i più iconici e amati della moda a livello internazionale, celebrerà i 100 anni dalla fondazione.
Lo stesso giorno avrà luogo “The WOMderful Inclusive Fashion Show by Benedetta De Luca”, un evento patrocinato da CNMI e realizzato da The Wom volto a promuovere l’inclusione nella moda attraverso una sfilata dedicata alla valorizzazione e alla celebrazione di tutte le unicità del mondo femminile
Giovedì 27 febbraio: ancora grandi protagonisti
La giornata di giovedì apre con Max Mara. Alle 10:30, sarà la volta di Genny. Alle 11:30, la sfilata di Blumarine con il nuovo direttore artistico David Koma. Seguirà nel pomeriggio, alle 14:00, Prada. Emporio Armani sarà presente in due appuntamenti, la prima sfilata alle 15 e subito dopo alle 16. Alle 17, sarà il turno di Francesco Murano, con il suo nuovo debutto in passerella. Alle 18:00, MM6 Maison Margiela. Alle 19:00, Roberto Cavalli e, infine, alle 20:00, Etro chiuderà la giornata.
Nella stessa giornata si terrà il lancio della terza edizione del Premio Maestri D’Eccellenza, realizzato da Métiers d’Excellence LVMH, Confartigianato Imprese, CNMI e Thélios e dedicato ai più talentuosi artigiani italiani.
Venerdì 28 febbraio: il meglio della moda contemporanea
Il venerdì della Milano Fashion Week 2025 inizierà alle 10:30 con il debutto di Institution by Galib Gassanoff. Alle 11:30, sarà il turno di Sportmax. Alle 12:30, Calcaterra. Nel pomeriggio, alle 14:00, Tod’s. Alle 15:00, un altro debutto importante, quello di Giuseppe Di Morabito. Alle 16:00, la sfilata di Moschino. Alle 17:00, Sunnei. alle 18:00, Missoni poi Elisabetta Franchi. A chiudere questa intensa giornata di sfilate, alle 20:00, Versace .
Lo stesso giorno, Afro Fashion Association presenta “Communities at Work”, un evento dedicato a esplorare le sfide e le opportunità della rappresentazione delle persone BIPOC nell’industria creativa italiana.
Sabato 1° marzo: si prosegue a pieno ritmo, da Ferrari a Plein
La giornata inizierà alle 09:30 con la sfilata di Ferrari, che porterà in passerella una proposta di lusso e innovazione, creando un ponte tra la tradizione sartoriale italiana e l’universo dell’automobilismo. Alle 10:30, Ermanno Scervino, seguito da Ferragamo, Luisa Spagnoli e Bally. Nel pomeriggio, alle 14:30, Dolce&Gabbana seguito da Laura Biagiotti e MSGM. Alle 17:30, sarà la volta di Fiorucci che segna così il suo ritorno in passerella, seguito da Aniye Records. A chiudere la giornata, alle 21:00, presenterà la sua collezione Philipp Plein.
Tra sabato 1 e domenica 2 Marzo, dalle 10.00 alle 18.00, sarà possibile visitare gli stand dei 14 fashion designer coreani che prenderanno parte al progetto Milan Loves Seoul, pensato per favorire lo scambio culturale tra Italia e Corea del Sud.
Domenica 2 marzo: è il giorno di Re Giorgio
La giornata inizierà alle 09:30 con la sfilata di Susan Fang, che avrà il supporto di Dolce&Gabbana per presentare la nuova collezione. Susan Fang è un talento emergente nel panorama della moda internazionale, nota per la sua creatività e per l’approccio innovativo alla moda. Alle 10:30, Hui, subito dopo sarà la volta di Giorgio Armani, presente in due sfilate, la prima alle 11:30 e in seguito alle 12:30. Toccherà poi ad Avavav, seguito da J.Salinas. La giornata si concluderà alle 15:30 con la sfilata di Francesca Liberatore.
Lunedì 3 marzo: in scena le sfilate digitali
Sarà una giornata interamente dedicata agli eventi digitali, in un nuovo orizzonte di fruibilità della moda. Le sfilate virtuali permetteranno a una vasta audience globale di scoprire le collezioni delle maison e dei brand più promettenti, senza confini fisici. La giornata inizierà alle 10:00 con la sfilata di Tokyo James, in seguito, sarà la volta di Maison Nencioni. Alle 11:00, Maxivive seguito da Jacob Cohën e Saman Loira. Infine, alle 12:30, ViaPiave33 presenterà la sua collezione con un evento virtuale che si concentrerà su una moda più intima e sofisticata, pensata per un pubblico che apprezza il lusso discreto.
Contenuti consigliati
- entertainment
Damiano David, il primo album da solista: dal cuore infranto all’amore per Dove Cameron
Si intitola Funny Little Fears ed esce in tutto il mondo il 16 maggio
- entertainment
Jannik Sinner, il campione che ama i colori (anche quando veste di nero)
Il numero uno al mondo di tennis, in campo agli internazionali a Roma, durante il primo incontro, ha vestito un completo nero.
- fashion
Sandali alla schiava, un passepartout sempre alla moda: come indossarli
Lo stile gladiatore torna stagione dopo stagione. E i brand più prestigiosi – da Dior a Ralph Lauren - non rinunciano a proporre sandali che accarezzano i polpacci e abbracciano le caviglie
- Fashion
Orecchini ad anello, un grande ritorno dagli anni 80
Grandi, dorati e sfavillanti. Da Chanel a Jil Sander, tutte pazze per gli orecchini a cerchio
- Fashion
Il ritorno del French Touch: look e accessori per essere una vera parisienne
C'è qualcosa nell'eleganza francese che non passa mai di moda. Tutti i segreti per rubare lo stile décontracté di Brigitte Bardot e Charlotte Gainsbourg
- Beauty
Festival di Cannes, tutte le trasformazioni di Juliette Binoche
Le migliori acconciature dagli anni 2000 a oggi
- Entertainment
Festa della Mamma, le dive festeggiano così
Vestono i panni delle superdive senza rinunciare al ruolo di mamma. Come? Portando i figli sul red carpet o agli eventi di moda. Le star non perdono un'occasione per sfoderate figli bellissimi e promettenti al loro fianco (senza temere concorrenza)
- Fashion
Il bikini più cool? È crochet
L’uncinetto torna in passerella e conquista la spiaggia
- fashion
Valentino compie 93 anni: 10 curiosità sull'ultimo imperatore della moda
Dall’amore per i carlini ad Anne Hathaway, considerata “una figlia”, fino all’iconico rosso. Tutto quello che c’è da sapere sullo stilista che ha fatto la storia della moda.
- lifestyle
Festa della mamma, regaliamole un sogno!
In occasione dell'11 maggio, ecco i regali ultra chic da fare alla persona più importante della nostra vita: la mamma
- lifestyle
Costa Azzurra, un mito raccontato da arte, moda e letteratura (e si, anche dal cinema)
Un viaggio nel Sud della Francia sulle tracce di registi, scrittori, couturier e attori leggendari, aspettando che si accendano i riflettori sul Festival di Cannes
- Lifestyle
Maggio, dal Chelsea Flower show a Orticola, è il tempo dei fiori
La stagione delle rose ma anche dei mughetti e dei gelsomini, da acquistare, piantare e ammirare nel momento del massimo splendore
- Fashion
I gioielli più belli delle star sui red carpet dei David di Donatello e al Met Gala
Originali, bellissimi, preziosissimi
- fashion
L’abito da sposa rosso, il nuovo trend per fashioniste audaci
Non più solo bianco o colori tenui. Il red conquista matrimoni ed eventi. Dalla sposa alle invitate
- Entertainment
Bono festeggia sulla Croisette: il re del rock a Cannes per un compleanno speciale
Il frontman degli U2 presenta il suo nuovo documentario Stories of Surrender
Elle MacPherson, Linda Evangelista e le altre modelle degli Anni 90
Erano le star dell’olimpo della moda durante i Nineties e sono tuttora ricercatissime
- beauty
City screen: la protezione solare in città incontra la skincare
Una nuova generazione di creme multifunzione, con attivi altamente efficaci e filtri brevettati per proteggere quotidianamente dai danni dei raggi del sole
- living
Festa della Mamma: domenica brunch! 6 indirizzi top tra Milano e Roma
L’11 maggio è la Festa della Mamma. Quale occasione migliore per offrirle un brunch?
- entertainment
È ufficiale: Primo red carpet di coppia per Timothée Chalamet e Kylie Jenner ai David di Donatello
L’attore premiato con il David Speciale e l’imprenditrice ex Travis Scott: in pochi avrebbero puntato su di loro. E invece… c’è profumo di fiori d’arancio
- Fashion
Gli stivali da pioggia: indossiamoli da "principesse"
Anche quando il tempo è brutto possiamo vestire con stile!
- Entertainment
Monica Bellucci in power suit (dal colore insolito) ai David di Donatello 2025
La diva in completo maschile abbandona il classico nero a favore del tortora. Iconica!
- Fashion
Bermuda, ecco gli abbinamenti più cool
Grande classico di stagione, sono un passepartout di praticità ed eleganza
- Entertainment
Bad Bunny, il re del reggaeton arriva in Italia
È tra i più noti esponenti della musica latino americana. Nel 2026 sarà in concerto a Milano. Nel frattempo si riconferma sexy testimonial della moda
- entertainment
Georgina Rodríguez: omaggio a Lady Diana o caduta di stile?
Il look della moglie di Ronaldo al Met Gala fa discutere