Il calendario della Milano Fashion Week fw 25/26
Oltre 150 appuntamenti tra sfilate fisiche e digitali, presentazioni ed eventi per scoprire le rotte di stile del prossimo autunno-inverno

Dopo le collezioni maschili presentate a gennaio e la settimana della moda londinese, il womenswear torna protagonista a Milano con un totale di 153 appuntamenti di cui 56 sfilate fisiche e 6 digitali, 65 presentazioni, 4 presentazioni su appuntamento e 23 eventi. Ecco il calendario:
Martedì 25 febbraio: Gucci apre le danze
Il primo giorno della Fashion Week a Milano accoglierà la nuova edizione del Fashion Hub di Camera Nazionale della Moda Italiana, che si terrà anche quest'anno a Palazzo Giureconsulti, in Piazza dei Mercanti, 2. Dà il via alle sfilate alle 15:00 un grande nome: Gucci. La maison, che segna un nuovo capitolo dopo la defezione di Sabato De Sarno, si prepara a svelare la sua collezione autunno/inverno 2025, seppur sfilando senza direttore creativo. Dopo Gucci, sarà la volta di Iceberg, che con la sua proposta che si rivolge a un pubblico giovane. La giornata prosegue con N.21 e Alberta Ferretti, sfilata in cui debutterà il nuovo direttore creativo Lorenzo Serafini. Chiude la giornata DSquared2 festeggiando i 30 anni dalla nascita del brand.
Tra gli eventi imperdibili, segnaliamo la mostra “Io sono Leonor Fini” di Palazzo Reale, seguita dal party “La fête secrète”.
Mercoledì 26 febbraio: da Beccaria ai 100 anni di Fendi
Il secondo giorno della settimana della moda milanese si apre con Luisa Beccaria, seguita da Jil Sander, Daniela Gregis e subito dopo, alle 12:30, Antonio Marras. Nel pomeriggio, la moda urban avrà il suo spazio con Diesel, che alle 14:00 proporrà la sua collezione. Alle 15:00 sarà la volta di Vivetta. Grande attesa per il debutto di Marco Rambaldi che alle 16 presenterà la sua collezione. La giornata proseguirà con Marni e subito dopo sarà il turno di Onitsuka Tiger. Infine, a chiudere questa giornata intensa di sfilate sarà Fendi alle 19:30. Il marchio, tra i più iconici e amati della moda a livello internazionale, celebrerà i 100 anni dalla fondazione.
Lo stesso giorno avrà luogo “The WOMderful Inclusive Fashion Show by Benedetta De Luca”, un evento patrocinato da CNMI e realizzato da The Wom volto a promuovere l’inclusione nella moda attraverso una sfilata dedicata alla valorizzazione e alla celebrazione di tutte le unicità del mondo femminile
Giovedì 27 febbraio: ancora grandi protagonisti
La giornata di giovedì apre con Max Mara. Alle 10:30, sarà la volta di Genny. Alle 11:30, la sfilata di Blumarine con il nuovo direttore artistico David Koma. Seguirà nel pomeriggio, alle 14:00, Prada. Emporio Armani sarà presente in due appuntamenti, la prima sfilata alle 15 e subito dopo alle 16. Alle 17, sarà il turno di Francesco Murano, con il suo nuovo debutto in passerella. Alle 18:00, MM6 Maison Margiela. Alle 19:00, Roberto Cavalli e, infine, alle 20:00, Etro chiuderà la giornata.
Nella stessa giornata si terrà il lancio della terza edizione del Premio Maestri D’Eccellenza, realizzato da Métiers d’Excellence LVMH, Confartigianato Imprese, CNMI e Thélios e dedicato ai più talentuosi artigiani italiani.
Venerdì 28 febbraio: il meglio della moda contemporanea
Il venerdì della Milano Fashion Week 2025 inizierà alle 10:30 con il debutto di Institution by Galib Gassanoff. Alle 11:30, sarà il turno di Sportmax. Alle 12:30, Calcaterra. Nel pomeriggio, alle 14:00, Tod’s. Alle 15:00, un altro debutto importante, quello di Giuseppe Di Morabito. Alle 16:00, la sfilata di Moschino. Alle 17:00, Sunnei. alle 18:00, Missoni poi Elisabetta Franchi. A chiudere questa intensa giornata di sfilate, alle 20:00, Versace .
Lo stesso giorno, Afro Fashion Association presenta “Communities at Work”, un evento dedicato a esplorare le sfide e le opportunità della rappresentazione delle persone BIPOC nell’industria creativa italiana.
Sabato 1° marzo: si prosegue a pieno ritmo, da Ferrari a Plein
La giornata inizierà alle 09:30 con la sfilata di Ferrari, che porterà in passerella una proposta di lusso e innovazione, creando un ponte tra la tradizione sartoriale italiana e l’universo dell’automobilismo. Alle 10:30, Ermanno Scervino, seguito da Ferragamo, Luisa Spagnoli e Bally. Nel pomeriggio, alle 14:30, Dolce&Gabbana seguito da Laura Biagiotti e MSGM. Alle 17:30, sarà la volta di Fiorucci che segna così il suo ritorno in passerella, seguito da Aniye Records. A chiudere la giornata, alle 21:00, presenterà la sua collezione Philipp Plein.
Tra sabato 1 e domenica 2 Marzo, dalle 10.00 alle 18.00, sarà possibile visitare gli stand dei 14 fashion designer coreani che prenderanno parte al progetto Milan Loves Seoul, pensato per favorire lo scambio culturale tra Italia e Corea del Sud.
Domenica 2 marzo: è il giorno di Re Giorgio
La giornata inizierà alle 09:30 con la sfilata di Susan Fang, che avrà il supporto di Dolce&Gabbana per presentare la nuova collezione. Susan Fang è un talento emergente nel panorama della moda internazionale, nota per la sua creatività e per l’approccio innovativo alla moda. Alle 10:30, Hui, subito dopo sarà la volta di Giorgio Armani, presente in due sfilate, la prima alle 11:30 e in seguito alle 12:30. Toccherà poi ad Avavav, seguito da J.Salinas. La giornata si concluderà alle 15:30 con la sfilata di Francesca Liberatore.
Lunedì 3 marzo: in scena le sfilate digitali
Sarà una giornata interamente dedicata agli eventi digitali, in un nuovo orizzonte di fruibilità della moda. Le sfilate virtuali permetteranno a una vasta audience globale di scoprire le collezioni delle maison e dei brand più promettenti, senza confini fisici. La giornata inizierà alle 10:00 con la sfilata di Tokyo James, in seguito, sarà la volta di Maison Nencioni. Alle 11:00, Maxivive seguito da Jacob Cohën e Saman Loira. Infine, alle 12:30, ViaPiave33 presenterà la sua collezione con un evento virtuale che si concentrerà su una moda più intima e sofisticata, pensata per un pubblico che apprezza il lusso discreto.
Contenuti consigliati
- living
Drink mania: l’aperitivo come rito d’estate
Dai bicchieri agli shaker, le soluzioni di design per mixare con stile in ogni occasione
- lifestyle
Tavola da surf o tappetino da yoga?
Surf e Yoga sono un'accoppiata vincente di divertimento e salute, per godersi a pieno la natura nel rispetto del proprio corpo
- Fashion
Ventaglio...che chic!
Il ventaglio, simbolo di grazia e mistero, sta vivendo una nuova stagione di gloria sulle passerelle e nei look delle celebrity
- Fashion
Come indossare il lino in 5 outfit leggeri e sofisticati
Il lino è il tessuto intramontabile per l'estate.
- entertainment
Estate 2025: i festival imperdibili tra cultura e musica sotto le stelle
Dal cinema del Giffoni al jazz della Sardegna, l’estate 2025 è all’insegna del divertimento e della bellezza: ecco i festival e le rassegne più belle da non perdere
- fashion
A Roma la "Grande bellezza" di Dolce & Gabbana
A inaugurare la cinque giorni di Alta Gioielleria, Alta Moda e Alta Sartoria del duo è stato uno spettacolo di Cher, splendida 79enne
- entertainment
Kate Middleton a Wimbledon, perché indossava sempre la stessa spilla
Anche per la finale tra Sinner e Alcaraz la Principessa ha indossato un accessorio particolare, lo stesso visto il giorno prima per la premiazione femminile: ecco qual è il suo significato
- Fashion
Gli anelli al piede saranno il nuovo trend dell’estate?
Ecco il gioiello da abbinare a sandali nude e persino alle infradito
- Beauty
Contorno occhi, le mosse segrete per uno sguardo disteso e riposato
Ecco come prendersi cura di quest'area del viso
- Fashion
Top model Anni 90, i costumi che hanno fatto storia
Tra richiami vintage e nuove tendenze
- Lifestyle
Panettoni d'estate? Sì, ma in versione chic!
Il panettone non va in vacanza. Si trasforma, si alleggerisce, profuma di agrumi, si veste d'estate e trasloca in spiaggia
- Living
La Biennale di Architettura 2025 tra natura, tecnologia e adattamento
Fino al 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale è aperta la 19esima Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva, organizzata dalla Biennale di Venezia
- fashion
Haute couture: le sfilate e le creazioni da ricordare
All’ombra della Torre Eiffel finiscono e iniziano nuove ere: tra l'ultima volta di Demna per Balenciaga e la prima di Glenn Martens per Maison Margiela
- fashion
I costumi più belli dell’estate 2025, da comprare subito
In partenza per le vacanze, ma volete concedervi l’ultimo capriccio da infilare in valigia? Ecco 4 costumi da bagno da acquistare approfittando dei saldi
- fashion
Borse da viaggio, i modelli più comodi e chic
C’è chi viaggia leggero, chi si porta dietro mezza cabina armadio. Ma se c’è un accessorio che mette tutti d’accordo, è il borsone da viaggio. Come orientarsi tra i diversi modelli
- beauty
K-Beauty, 7 prodotti coreani per la cura della pelle da tenere d’occhio
La skincare made in Seul è più che mai al centro dell’attenzione. Grazie a device e trattamenti efficaci, ma soprattutto innovativi e sorprendenti che promettono di cambiare il modo in cui ci prendiamo cura del viso
- Fashion
Moda turchese, come indossare e abbinare il colore del mare
Da Giambattista Valli a Pierre Cardin, ecco come vivere l’estate con il mare addosso
- fashion
Birkin da record: la prima borsa originale venduta per oltre 7 milioni
La borsa creata apposta per Jane Birkin è stata battuta all’asta da Sotheby’s a Parigi
- entertainment
Ciò che non sappiamo della rivalità tra Sinner e Djokovic
Un rapporto controverso quello tra i due campioni del mondo di tennis, Jannik Sinner e Novak Djokovic, caratterizzato da stima, differenze caratteriali e sottili tensioni
- entertainment
Addio a Radomir Damnjanović, padre artistico di Marina Abramović
Il pittore e artista concettuale serbo-italiano che ha nutrito l’arte contemporanea
- fashion
Minigonna, come indossarla per sentirsi una star
La miniskirt non passa mai di moda. Le star lo sanno e la indossano alle sfilate. I brand più importanti le propongono in mille sfumature. Da Chloé a Gucci, fino Ad Hermès, W la minigonna!
- lifestyle
Ristoranti pieds dans l’eau: dove il mare è sotto il tavolo
Benvenuti nel mondo del gourmet "piedi nell'acqua", dove ogni piatto profuma di mare
- beauty
Sette fragranze che profumano di tropici
Mescolano cocco e frangipani, ananas e orchidea
- Fashion
Haute Couture, Glenn Martens debutta da Maison Margiela
A Parigi va in scena la linea Artisanal, la prima firmata dal nuovo direttore creativo