Lifestyle
12 settembre 2025

Weekend di settembre al mare: sole, bagni, cultura ed enogastronomia

Prima dell’arrivo dell’autunno ci sono ancora alcuni fine settimana da sfruttare per godere gli ultimi scampoli di mare, tra sapori mediterranei e relax

Condividi:

Settembre è il mese perfetto per vivere il mare in modo più autentico e rilassato: le folle estive si diradano, le temperature restano miti e le località balneari assumono un fascino più intimo. Che si tratti di un tuffo nel Mediterraneo, di un’esperienza gourmet o di un weekend dedicato alla cultura, le destinazioni più raffinate accolgono i viaggiatori con servizi esclusivi e panorami mozzafiato. Ecco cinque indirizzi da segnare in agenda per un fine settimana indimenticabile tra sole, bagni e lifestyle.

Perché scegliere settembre per un weekend al mare

Optare per gli ultimi weekend di settembre significa vivere il Mediterraneo con ritmi più lenti, tra bagni ancora piacevoli, serate fresche e una dimensione più autentica delle destinazioni. Dalla Sicilia alla Grecia, passando per il Montenegro e la Costiera Amalfitana, queste strutture rappresentano il meglio dell’ospitalità di alto livello e trasformano una breve fuga in un ricordo memorabile.

sirobokaplace-destinationfitness5large
Siro Boka Palace, Montenegro Credits: Courtesy Press Office

Siro Boka Palace, Montenegro: tra design contemporaneo e mare cristallino

Il Siro Boka Palace, affacciato sulla spettacolare baia di Boka, è la nuova destinazione esclusiva in Montenegro. Qui il mare Adriatico incontra il design contemporaneo, con camere eleganti e spazi pensati per il relax e il benessere. Settembre è il momento ideale per godersi spiagge meno affollate, escursioni in barca e tramonti romantici. Gli ospiti possono dedicarsi anche al wellness, grazie a programmi su misura che combinano sport, spa e cucina salutare, senza rinunciare a un tuffo tra le acque trasparenti di una delle coste più belle dei Balcani.

Furore Grand Hotel
Furore Grand Hotel, Costiera Amalfitana Credits: Courtesy Press Office

Furore Grand Hotel, Costiera Amalfitana: un rifugio sospeso sul blu

In Costiera Amalfitana, il Furore Grand Hotel è una delle novità più attese: una struttura sospesa tra mare e cielo, che regala viste spettacolari sul Tirreno. Settembre qui significa bagni più tranquilli, passeggiate tra i borghi della Divina e degustazioni che raccontano l’anima gastronomica campana. La cucina del ristorante celebra il territorio con prodotti freschissimi, mentre la spa panoramica invita al relax totale. Un weekend perfetto per chi cerca romanticismo e autenticità, lontano dal caos estivo.

3 Villa Igiea Florio PER TESTO
Villa Igiea, Palermo Credits: Courtesy Press Office

Villa Igiea, Palermo: eleganza storica sul mare di Sicilia

Palermo in settembre svela la sua luce più dolce, e Villa Igiea, storica dimora dei Florio trasformata in hotel di lusso, è il punto di partenza ideale per scoprirla. Con affaccio diretto sul mare, la struttura conserva il fascino liberty e un’ospitalità raffinata che si unisce a comfort moderni. Dalla piscina con vista al giardino mediterraneo, ogni dettaglio invita a rilassarsi. A pochi minuti dal centro, è possibile alternare bagni al mare, visite ai tesori arabo-normanni della città e serate dedicate alla cucina siciliana, tra pesce fresco, agrumi e vini locali.

Mykonian Collection, Mykonos: la Grecia più glamour in versione settembrina

La Mykonian Collection raccoglie alcune delle strutture più esclusive di Mykonos, perfette per un soggiorno settembrino. Le giornate sono ancora soleggiate e le acque dell’Egeo calde e invitanti, ma l’isola si svuota delle folle estive, offrendo un’atmosfera più autentica. Dalle infinity pool con vista sul mare ai ristoranti gourmet che reinterpretano la tradizione cicladica, ogni hotel è pensato per esperienze tailor-made. A settembre si può vivere l’isola con calma: tuffi nelle baie più riservate, passeggiate tra i vicoli di Chora e serate glamour in riva al mare.

aesthesis atene
One&Only Aesthesis, Atene Credits: Courtesy Press Office

One&Only Aesthesis, Atene: lusso e mare a due passi dalla città

Per chi desidera unire mare e cultura, il One&Only Aesthesis è la scelta perfetta. A pochi minuti dal centro di Atene, immerso nella pineta e affacciato sulle acque dell’Egeo, offre un’esperienza esclusiva che combina spiaggia privata, piscine spettacolari e cucina d’autore. Settembre è il mese ideale per alternare giornate al sole con visite all’Acropoli, ai musei e ai quartieri storici della capitale. Una fusione tra relax balneare e city break culturale che rende unico ogni soggiorno.

Leggi anche:

Library Hotel, il lusso che profuma di carta e inchiostro

Le 5 mostre d’arte (in tutte le sue forme) da non perdere in autunno

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.